difficile anche stare attivi parallelamente insistendo a tempo indeterminato con un'offerta piu' alta di prezzo, visto che le promozioni sono proposte da catene di alto livello e il "tam tam"fra gli utenti interessati gira parecchio. Poi non e' che il negozio di turno vende una merce che gli avanza in magazzino per fare spazio, tipo una radio dimenticata, bensi' vende in numeri di massa dei codici di cui Sky e'pienamente consapevole semplicemente perche' li organizza direttamente a livello durata quando un cliente li digita nel proprio account, percio' strizza decisamente l'occhio a queste vendite magari interpretandole come un test per vedere la risposta del mercato, in accordo commerciale con una grande catena che sposta un certo numero potenziale di clienti
Sicuramente è un buon punto di vista il tuo!
Mi ricollego a un post di qualche gg fa in cui mi chiedevo, fatte 100 le vendite delle stick full, quante fossero comprate dai cacciatori di stick (che magari partono già dal full a 20€) e quante fossero invece acquistate da nuovi clienti, che immagino sia il loro principale target di riferimento per inizative simili.
Facendola breve, a mio avviso le stick a 15€ mese da un lato attraggono qualche nuovo cliente, dall'altro"cannibalizzano" i ricavi mese di chi sarebbe sicuramente rimasto nel lungo periodo con il full a 20€ ma accumula codici da 15€ per abbassare ulteriormente il canone mese...