Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In ottica Torino non c'è nulla da difendere. Tuttavia qualcosa deve pur vincere per arrivare al n.9 della Race.

Appunto per questo non mi spiego la rinuncia di Metz. Anche per le famose 250 partite....
Sui punti da difendere ovviamente mi riferivo al ranking generale. Vedremo.
 
Chissà se Djokovic ci sarà però...non è stato molto chiaro sui tornei che disputerà a fine stagione... magari potrebbe addirittura tornare a giocare nel 2022... cmq chi saranno i giocatori azzurri a disputare la coppa Davis, sto week-end???

niente Italia, si giocano dieci sfide del World Group I.
 
Chissà se Djokovic ci sarà però...non è stato molto chiaro sui tornei che disputerà a fine stagione... magari potrebbe addirittura tornare a giocare nel 2022... cmq chi saranno i giocatori azzurri a disputare la coppa Davis, sto week-end???
E non gioca neanche le Finals??Mah......Parliamo di 14 Novembre quindi tra più di un mese e mezzo,se non riesce a metabolizzare la sconfitta dopo cosi tanto tempo,c'è qualcosa che non va.......
 
E non gioca neanche le Finals??Mah......Parliamo di 14 Novembre quindi tra più di un mese e mezzo,se non riesce a metabolizzare la sconfitta dopo cosi tanto tempo,c'è qualcosa che non va.......
Si credo anche io lì giocherà... però fino alle Olimpiadi è andato come un treno...forse il suo fisico lo sta pagando... tanto il master lo ha già vinto e magari vuole riprovarci per tentare di vincere il gran slam nel 2022...boh vedremo anche se penso che anch'io che ci sarà
 
Si credo anche io lì giocherà... però fino alle Olimpiadi è andato come un treno...forse il suo fisico lo sta pagando... tanto il master lo ha già vinto e magari vuole riprovarci per tentare di vincere il gran slam nel 2022...boh vedremo anche se penso che anch'io che ci sarà

Penso che il grande slam sia un obiettivo troppo grande per poterlo pianificare.
Devi preparare un torneo alla volta, dopo Wimbledon poi magari se ne parla se gli altri sono andati bene.
 
Si credo anche io lì giocherà... però fino alle Olimpiadi è andato come un treno...forse il suo fisico lo sta pagando... tanto il master lo ha già vinto e magari vuole riprovarci per tentare di vincere il gran slam nel 2022...boh vedremo anche se penso che anch'io che ci sarà
Un treno a tappe visto che prima di Wimbledon non ha giocato nulla in preparazione come anche prima degli US Open,quindi non è del tutto vero....
 
si...ovvio che avete ragione voi che un grande slam non si possa programmare... però bisogna vedere come sta fisicamente...e può anche pensare di non rovinarsi una nuova stagione... e per me ormai gli è venuto in testa di vincere il grande slam...PS. poi penso anch'io che ci sarà al master..
 
si...ovvio che avete ragione voi che un grande slam non si possa programmare... però bisogna vedere come sta fisicamente...e può anche pensare di non rovinarsi una nuova stagione... e per me ormai gli è venuto in testa di vincere il grande slam...PS. poi penso anch'io che ci sarà al master..
Se non c'è riuscito quest'anno per me puo benissimo dire addio al grande slam,in questa stagione non ha avuto grandi avversari negli slam se non in finale e semifinale,l'anno prossimo avrà molta più concorrenza e un'anno in più sul groppone.:evil5:
 
Se non c'è riuscito quest'anno per me puo benissimo dire addio al grande slam,in questa stagione non ha avuto grandi avversari negli slam se non in finale e semifinale,l'anno prossimo avrà molta più concorrenza e un'anno in più sul groppone.:evil5:
Si diciamo che il grande slam è un'impresa mastodontica...vincere 4 slam in un anno... è tantissima roba... pero' è difficilissimo, in effetti... magari può essere uno stimolo per il futuro...anche se magari non ci riuscirà mai...e credo che sia così...non so neanche sia possibile mai più farlo
 
Adesso noi stiamo qui a parlare di grande slam come se fosse un obiettivo, ma è più una conseguenza di molti fattori anche indipendenti dal tennista stesso.
Ricordiamoci che non è riuscito a farlo gente che ha dominato il tennis come sampras o agassi, oltre ai 2 fenomeni federer e nadal, che si sono annullati a vicenda nell'impresa, e non c'è riuscita neanche serena williams che per anni è stata dominatrice assoluta e quasi incontrastata.
La realtà dei fatti è che essere competitivi ai massimi livelli per un anno intero su tutte le superfici senza incassare neanche una sconfitta è quasi impossibile, djokovic quest'anno ha trovato una combinazione di eventi, avversari e forma fisica e mentale unica per sfiorare l'impresa.
 
Ultima modifica:
Sampras era impossibile...il RG non lo avrebbe mai vinto [emoji28]...con tutto il rispetto per Agassi e uno che ha fatto la storia ma non è al livello dei 3 di ora(personalmente non considero neanche Sampras di questo livello)... l'unico che potrebbe farlo il grande slam sinceramente e solo Djokovic tra i 3... Federer anche ci è andato vicino, in passato ma sulla terra doveva avere tutti gli astri dalla sua parte per vincere il RG(come gli è capitato, )...Nadal no... poteva vincere tutti gli slam come ha fatto...ma spendeva troppe energie per vincere più di 2 slam all'anno...questa cosa per lui è sempre stata fuori portata...poi ovvio il grande slam non è un obbiettivo stagionale che si mette un tennista... però Djokovic sa che li diventerebbe una leggenda e nessuno(vabbè quasi[emoji28]) potrebbe più mettere in dubbio la sua superiorità rispetto agli altri 2...
 
Sampras era impossibile...il RG non lo avrebbe mai vinto [emoji28]...con tutto il rispetto per Agassi e uno che ha fatto la storia ma non è al livello dei 3 di ora(personalmente non considero neanche Sampras di questo livello)... l'unico che potrebbe farlo il grande slam sinceramente e solo Djokovic tra i 3... Federer anche ci è andato vicino, in passato ma sulla terra doveva avere tutti gli astri dalla sua parte per vincere il RG(come gli è capitato, )...Nadal no... poteva vincere tutti gli slam come ha fatto...ma spendeva troppe energie per vincere più di 2 slam all'anno...questa cosa per lui è sempre stata fuori portata...poi ovvio il grande slam non è un obbiettivo stagionale che si mette un tennista... però Djokovic sa che li diventerebbe una leggenda e nessuno(vabbè quasi[emoji28]) potrebbe più mettere in dubbio la sua superiorità rispetto agli altri 2...

Sampras e agassi facevano parte di un'altra epoca, inconfrontabile con quella attuale ma al tempo erano un gradino sopra agli altri ma nonostante questo non ce l'hanno fatta.
Federer avrebbe avuto le carte in regola ma ha avuto la "sfortuna" di trovare sulla sua strada un nadal imbattibile per lui sulla terra.
Allo stesso tempo invece Nadal ha faticato tantissimo per vincere al di fuori del RG, e di fatto non ha vinto così tanto al di fuori della sua superficie preferita, 13 dei suoi 20 major sono RG.
Djokovic è più equilibrato come risultati sulle superfici (in carriera ha vinto ogni major almeno 2 volte), ma è comunque arrivato solo quest'anno ad un passo dal riuscirci anche perchè non aveva nessuno dei 2 big a contenderlo, ma i next gen stanno emergendo e alzando il livello, l'anno prossimo ci sarà competizione.
 
Ma tecnicamente se non sbaglio Djiokovic ha già fatto il grande Slam non è che cambi molto tra farlo nell'anno solare o in 365giorni.
 
Ma tecnicamente se non sbaglio Djiokovic ha già fatto il grande Slam non è che cambi molto tra farlo nell'anno solare o in 365giorni.

Il grande slam è sempre stato considerato nell'anno solare, è diverso farlo nel corso di 2 stagioni perchè hai la possibilità di tirare il fiato tra una stagione e l'altra, anche se è comunque una grandissima impresa.
Ma è già anche solo un'impresa vincere in carriera almeno una volta tutti gli slam, figuriamoci 2 volte come ci è riuscito djokovic.
Questi 3 giocatori ci hanno fatto abituare bene, ma quello che hanno fatto in questi 20 anni non è normale per niente :D
 
Si grande slam virtuale... è considerato il piccolo slam....ovvio lo dice il nome, non è la stessa cosa... però certo, è una cosa che solo Djokovic lo ha fatto...
 
Il grande slam è sempre stato considerato nell'anno solare, è diverso farlo nel corso di 2 stagioni perchè hai la possibilità di tirare il fiato tra una stagione e l'altra, anche se è comunque una grandissima impresa.
Ma è già anche solo un'impresa vincere in carriera almeno una volta tutti gli slam, figuriamoci 2 volte come ci è riuscito djokovic.
Questi 3 giocatori ci hanno fatto abituare bene, ma quello che hanno fatto in questi 20 anni non è normale per niente :D
Lo so che viene considerato nell'anno solare solo che dopo Lever è l'unico che è riuscito a vincerli tutti e 4 di fila.
Djiokovic Nel 2015 fino a wimbledon 2016, cioè all'apice della sua carriera, è stato ingiocabile per tutti ma venne fermato da Wawrinka al RG più o meno come la finale di domenica scorsa.
Lo stesso nel 2016 dopo la vittoria al RG si inabissò in un periodo di buio.
Forse ci è a dato più vicino in quel periodo che non nel 2021.
 
Adesso noi stiamo qui a parlare di grande slam come se fosse un obiettivo, ma è più una conseguenza di molti fattori anche indipendenti dal tennista stesso.
Ricordiamoci che non è riuscito a farlo gente che ha dominato il tennis come sampras o agassi, oltre ai 2 fenomeni federer e nadal, che si sono annullati a vicenda nell'impresa, e non c'è riuscita neanche serena williams che per anni è stata dominatrice assoluta e quasi incontrastata.
La realtà dei fatti è che essere competitivi ai massimi livelli per un anno intero su tutte le superfici senza incassare neanche una sconfitta è quasi impossibile, djokovic quest'anno ha trovato una combinazione di eventi, avversari e forma fisica e mentale unica per sfiorare l'impresa.
Anche la Graff aveva grande concorrenza nel 1988 ma lo ha vinto.quindi è difficile ma non impossibile.Il serbo in finale si è visto che non giocava come sempre e per la prima volta è entrato in campo super nervoso,il russo ha giocato bene ma non meglio di altri incontri già visti.
 
Molto più pesante e incredibile fu il crollo nervoso di Serena Williams nella semifinale US Open del 2015 contro la Vinci . Aveva vinto il primo set e giocava contro un avversaria molto più facilmente battibile di quanto lo è Medvedev per Djokovic . Ma il peso di un impresa unica e rarissima nella storia del tennis e dello sport può giocare brutti scherzi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso