Basket in TV: stagione 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scherzi? Le trasmetteva persino la RAI nei mitici anni Ottanta...
E non dimentichiamo i tempi del mitico Valtellina Circuit, che sulle TV private lombarde dell'epoca era un must imperdibile nelle notti agostane...
Altri tempi...
Intendevo nei tempi moderni.
 
Sono entrambi disservizi con la differenza che la partita della Virtus, seppur in differita, si è vista mentre quella di Supercoppa non l'ha vista nessuno.

A me sembra ideale invece la situazione Eurolega ed Eurocup con un'offerta diversificata a seconda del pubblico.

Chi era abbonato ad Eurosport Player e non vedrà più l'Eurolega se la deve prendere con chi ha rinunciato all'ultimo anno di contratto o non ha offerto la cifra che serviva per rinnovare i diritti.
La penso uguale a te. Poi che la polemica sulla decisione di Sky di trasmettere il GP di Monza di F1 anziché un'amichevole di basket parta da un appassionato di Formula 1 è il colmo. In ogni caso la domenica pomeriggio c'è la fila di eventi che meritano lo slot su Sky Sport Uno più di un'amichevole di prestagione.
 
situazione:

GP di F1 alle 15 e partita di basket alle 15. che sia una amichevole non ha importanza, può essere anche la finale di eurolega.

lo scorso anno guardavi il GP di F1 normalmente e poi, una volta finito, potevi guardare il basket on demand a qualsiasi ora.
quest'anno guardi il GP di F1 e poi devi aspettare le 20 per il basket.

a prescindere da chi é abbonato a cosa, o da chi é tifoso, per una persona normale, era più comoda la situazione dell'anno scorso o quella di quest'anno? si può discutere per anni, ma se non comprendete questo semplice punto, la libertà di scegliere come guardare qualcosa, allora siamo su pianeti differenti.
 
Leggo ogni tanto questa discussione, la cosa che più mi diverte è che non capisco il senso di pagare un servizio che non vi va bene :D basta disdire e trovare servizi migliori, è così semplice ;)
 
Leggo ogni tanto questa discussione, la cosa che più mi diverte è che non capisco il senso di pagare un servizio che non vi va bene :D basta disdire e trovare servizi migliori, è così semplice ;)

se ci fosse la scelta sarebbe perfetto, infatti per l'eurolega adesso c'é.
 
Con trasmissione a 25 fps, allora è come se scelta non ci fosse.

I 25 fps dallo sport dovrebbero essere bannati...
 
Oltre alla possibilità di scelta sarebbe anche bello che una volta scelto di vederlo l'evento venisse anche trasmesso e non oscurato per imprecisati "problemi tecnici".
 
Oltre alla possibilità di scelta sarebbe anche bello che una volta scelto di vederlo l'evento venisse anche trasmesso e non oscurato per imprecisati "problemi tecnici".
Ma sai, era solo una partita di Supercoppa, non un'importante amichevole. Infatti Eurosport non si è neanche degnata di informare gli abbonati sulla causa del disservizio, come se non fosse successo niente.
 
Ultima modifica:
Con trasmissione a 25 fps, allora è come se scelta non ci fosse.

I 25 fps dallo sport dovrebbero essere bannati...

la colpa é di sky, se sky le trasmettesse tutte non ci sarebbe problemi, ma non lo fanno per scelta, quindi si 25 é una possibilità per colpa dei fenomeni di Rogoredo.
 
la colpa é di sky, se sky le trasmettesse tutte non ci sarebbe problemi, ma non lo fanno per scelta, quindi si 25 é una possibilità per colpa dei fenomeni di Rogoredo.

Io non parlerei di colpa. Sono scelte che nel 70/80% dei casi sono dettati dai risultati di Auditel, per il restante si tratta di "esperimenti" che vengono fatti per saggiare la risposta del pubblico.
Anche se sappiamo che in Italia, al di là di tanti appassionati di molti sport che frequentano anche questo forum, basta "mettere il calcio" in prima pagina e te ne esci (quasi) sempre con risultati soddisfacenti. Sky, sulle risultanze dei dati Auditel secondo me, non ritiene saggio investire su una copertura al 100% (almeno in TV non so per lo streaming) dell'Eurolega di basket.. come darle torto? Le puoi dare torto solo se ti "brucia" di non vedere un Fenerbache-Cska d'Eurolega quando in contemporanea hai l'Olimpia..

Mie opinioni, non sono un insider SKy, non ho lavorato con Sky, non ho lavorato ad Eurosport, non ho lavorato in Rai.. al massimo ho lavorato per pagare il canone Rai..
 
Io non parlerei di colpa. Sono scelte che nel 70/80% dei casi sono dettati dai risultati di Auditel, per il restante si tratta di "esperimenti" che vengono fatti per saggiare la risposta del pubblico.
Anche se sappiamo che in Italia, al di là di tanti appassionati di molti sport che frequentano anche questo forum, basta "mettere il calcio" in prima pagina e te ne esci (quasi) sempre con risultati soddisfacenti. Sky, sulle risultanze dei dati Auditel secondo me, non ritiene saggio investire su una copertura al 100% (almeno in TV non so per lo streaming) dell'Eurolega di basket.. come darle torto? Le puoi dare torto solo se ti "brucia" di non vedere un Fenerbache-Cska d'Eurolega quando in contemporanea hai l'Olimpia..

Mie opinioni, non sono un insider SKy, non ho lavorato con Sky, non ho lavorato ad Eurosport, non ho lavorato in Rai.. al massimo ho lavorato per pagare il canone Rai..

quoto. è rimasto solo tylermets a voler vedere tutto quel che gli pare, ben sapendo che non rende ed infatti eurosport/discovery ha chiuso i rubinetti.
 
quoto. è rimasto solo tylermets a voler vedere tutto quel che gli pare, ben sapendo che non rende ed infatti eurosport/discovery ha chiuso i rubinetti.

non è l'unico...ce ne sono tanti altri, che però ormai hanno perso ogni speranza (i consigli del Poeta sono sempre validi, anche a tanti anni di distanza da quando li scrisse) e quindi non sprecano più tempo dietro alla questione...
tanto non cambia nulla se 1, 10 o 100 appassionati urlano e nemmeno se disdicono...ce ne vorrebbero milioni, che evidentemente però non esistono (altrimenti avremmo un servizio eccellente da qualche altra parte...non su sky, visto che quelli nascondono agli appassionati anche le partite di calcio, figuriamoci gli altri sport)...
 
Io non parlerei di colpa. Sono scelte che nel 70/80% dei casi sono dettati dai risultati di Auditel, per il restante si tratta di "esperimenti" che vengono fatti per saggiare la risposta del pubblico.
Anche se sappiamo che in Italia, al di là di tanti appassionati di molti sport che frequentano anche questo forum, basta "mettere il calcio" in prima pagina e te ne esci (quasi) sempre con risultati soddisfacenti. Sky, sulle risultanze dei dati Auditel secondo me, non ritiene saggio investire su una copertura al 100% (almeno in TV non so per lo streaming) dell'Eurolega di basket.. come darle torto? Le puoi dare torto solo se ti "brucia" di non vedere un Fenerbache-Cska d'Eurolega quando in contemporanea hai l'Olimpia..

Mie opinioni, non sono un insider SKy, non ho lavorato con Sky, non ho lavorato ad Eurosport, non ho lavorato in Rai.. al massimo ho lavorato per pagare il canone Rai..
Ma così perde il senso di peytv la peytv e nata per dare un servizio migliore ha apasionati di cinema e sport così si riduce a una tv commerciale che senso a pagare un abbonamento a queste condizioni?
 
quoto. è rimasto solo tylermets a voler vedere tutto quel che gli pare, ben sapendo che non rende ed infatti eurosport/discovery ha chiuso i rubinetti.

Anch'io sono appassionato di basket e NON mi abbonerò a Sky o a Now TV

L'assenza della possibilità di guardare le partite on demand è una grave pecca, e, vista la notevole differenza di prezzo tra Eurosport e Sky, non sono interessato.

Se anche Now TV avesse l' on demand come ha adesso Eurosport, potrei pensarci.
 
Ma così perde il senso di peytv la peytv e nata per dare un servizio migliore ha apasionati di cinema e sport così si riduce a una tv commerciale che senso a pagare un abbonamento a queste condizioni?
Era nata anche ESTREMAMENTE più cara. E al di là di come è nata, deve far quadrare i conti. Meno idealismo e più praticità favoriscono una corretta comprensione del mondo :)
 
Ma così perde il senso di peytv la peytv e nata per dare un servizio migliore ha apasionati di cinema e sport così si riduce a una tv commerciale che senso a pagare un abbonamento a queste condizioni?

Basta farsi elevensports e cambiano idea. Inutile continuare a parlare delle scelte editoriali di Sky sul 3ad del basket. Gli appassionati di Eurolega hanno fortunatamente un'alternativa
 
Era nata anche ESTREMAMENTE più cara. E al di là di come è nata, deve far quadrare i conti. Meno idealismo e più praticità favoriscono una corretta comprensione del mondo :)
Dire che costa di meno quella attuale non è vero offrire più contenuti più canali di una volta questo si ma è sempre cara e allo stato autale poco moderna visto ott
Basta farsi elevensports e cambiano idea. Inutile continuare a parlare delle scelte editoriali di Sky sul 3ad del basket. Gli appassionati di Eurolega hanno fortunatamente un'alternativa
Questo è vero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso