Dati d'ascolto - Sky Calcio e Sport

Dati Auditel martedì di Champions (1* turno)

alle 21.00, il complesso delle partite su Sky ha fatto 1,2 milioni di spettatori con il 5,4% di share

Di cui Malmoe-Juve 639mila spettatori ed il 2,9%
Villareal-Atalanta 205 mila spettatori
mentre Diretta Gol ha riscosso 297mila spettatori e l’1,3%
 
Dati Auditel mercoledì di Champions (1* turno) esclusa Inter-Real Madridi che era solo su Amazon:

1,074 milioni di spettatori e 5% di share
di cui 838mila e 3,9% per Liverpool-Milan
 
Dati Auditel martedì di Champions (1* turno)

alle 21.00, il complesso delle partite su Sky ha fatto 1,2 milioni di spettatori con il 5,4% di share

Di cui Malmoe-Juve 639mila spettatori ed il 2,9%
Villareal-Atalanta 205 mila spettatori
mentre Diretta Gol ha riscosso 297mila spettatori e l’1,3%

Martedì 20 ottobre 2020, la serata inaugurale di Champions League con i match della fase a gironi ha ottenuto 2 milioni 540 mila spettatori cumulati sui canali Sky Sport. In particolare, alle 18.55 Dinamo Kiev-Juventus ha raccolto 1 milione 281 mila spettatori medi, con 2 milioni 700 mila spettatori unici.

In grandissimo calo rispetto all'esordio in champions dell'anno scorso. La Juve ha fatto il doppio l'anno scorso ed era all 18:55.
 
Martedì 20 ottobre 2020, la serata inaugurale di Champions League con i match della fase a gironi ha ottenuto 2 milioni 540 mila spettatori cumulati sui canali Sky Sport. In particolare, alle 18.55 Dinamo Kiev-Juventus ha raccolto 1 milione 281 mila spettatori medi, con 2 milioni 700 mila spettatori unici.

In grandissimo calo rispetto all'esordio in champions dell'anno scorso. La Juve ha fatto il doppio l'anno scorso ed era all 18:55.

Sono dati imparagonabili secondo me, è cambiato il mondo in tema diritti tv da allora...

Bisogna considerare che: i dati di martedì non tengono conto delle partite delle 18:45 (a differenza dei dati riportati da te sopra, tant'è che si parla di《cumulati》), la partita della Juve andava anche in chiaro (e si sa benissimo che quando una partita va in chiaro, in pay gli ascolti sono sempre inferiori), la Champions si può vedere su un'altra piattaforma (ed infatti si sono viste tantissime persone lamentarsi di Infinity, segno che queste persone che lo scorso anno vedevano Sky quest'anno hanno evidentemente cambiato le loro abitudini) e soprattutto la perdita della Serie A che inevitabilmente ha portato e porterà un calo negli abbonati e negli ascolti.
 
Sono dati imparagonabili secondo me, è cambiato il mondo in tema diritti tv da allora...

Bisogna considerare che: i dati di martedì non tengono conto delle partite delle 18:45 (a differenza dei dati riportati da te sopra, tant'è che si parla di《cumulati》), la partita della Juve andava anche in chiaro (e si sa benissimo che quando una partita va in chiaro, in pay gli ascolti sono sempre inferiori), la Champions si può vedere su un'altra piattaforma (ed infatti si sono viste tantissime persone lamentarsi di Infinity, segno che queste persone che lo scorso anno vedevano Sky quest'anno hanno evidentemente cambiato le loro abitudini) e soprattutto la perdita della Serie A che inevitabilmente ha portato e porterà un calo negli abbonati e negli ascolti.

Aggiungi che l'altra squadra italiana era l'Atalanta, molti guardano la Juventus e c'era soltanto un'altra partita di livello alto in contemporanea.
 
Aggiungi che l'altra squadra italiana era l'Atalanta, molti guardano la Juventus e c'era soltanto un'altra partita di livello alto in contemporanea.

Esatto, ovviamente 2 partite di squadre italiane in orari diversi fanno più ascolto di 2 in contemporanea...scorso anno c'era Lazio-Dortmund serale.
 
Dati Auditel mercoledì di Champions (1* turno) esclusa Inter-Real Madridi che era solo su Amazon:

1,074 milioni di spettatori e 5% di share
di cui 838mila e 3,9% per Liverpool-Milan

Da TvZoom dati un pochino più alti:
-Liverpool-Milan 860 mila spettatori medi, con il 4% di share;
-Diretta Gol 296 mila spettatori medi con l’1,4%;
-totale 1,195 milioni di spettatori con il 5,6% di share;
-partite delle 18.45 285 mila spettatori con l’1,7% di share.
 
Martedì 20 ottobre 2020, la serata inaugurale di Champions League con i match della fase a gironi ha ottenuto 2 milioni 540 mila spettatori cumulati sui canali Sky Sport. In particolare, alle 18.55 Dinamo Kiev-Juventus ha raccolto 1 milione 281 mila spettatori medi, con 2 milioni 700 mila spettatori unici.

In grandissimo calo rispetto all'esordio in champions dell'anno scorso. La Juve ha fatto il doppio l'anno scorso ed era all 18:55.


Guarda che quel dato era la somma di quelli delle 18.55 (c'era la Juve) e delle 21.00 (c'era l'Atalanta mi pare) :lol:

C'è scritto pure : "CUMULATI"

Un'altra volta dimostri di non sapere l'italiano...
 
-Totale Europa League e Conference League alle 21.00: 843mila spettatori e il 3,9%;
-Leicester-Napoli a 462mila e 2,1%;
-Roma-CSKA a 237mila e 1,1%.
 
Ascolti ieri:

-MotoGp 737mila e 4,8% su Sky e 1,385 milioni e 9% su Tv8; sempre su Tv8 la Moto 3 ha avuto 234mila spettatori con il 2,8% mentre la Moto 2 ha riscosso 411mila spettatori con il 3,2%;
-alle 12.30 Empoli-Samp 438mila e 2,3%;
-Sky Calcio Club 267mila e 1,6% nella prima parte.
 
Intanto Udinese Napoli, su sky ovviamente, pare abbia fatto il doppio degli ascolti rispetto a dazn.
 
Dato bassissimo per Milan-Venezia: solo 441mila spettatori.
In proporzione, ha fatto più Atalanta-Sassuolo (312mila) che si vedeva solo con pack Calcio ed era in contemporanea con Fiorentina-Inter, Zona Gol di Dazn e gran parte della Serie B.
 
Dato bassissimo per Milan-Venezia: solo 441mila spettatori.
In proporzione, ha fatto più Atalanta-Sassuolo (312mila) che si vedeva solo con pack Calcio ed era in contemporanea con Fiorentina-Inter, Zona Gol di Dazn e gran parte della Serie B.

Nella classifica di Studio Frasi poi, non è comparsa nemmeno la rilevazione degli ascolti dello stesso match su Dazn, quindi potrebbe significare che pure lì ha avuto ascolti molto bassi (nella parte rilevata da Auditel...)
Okay che era un match non di gran livello, però insomma c'era sempre il Milan.
 
Indietro
Alto Basso