Spegnimento dei canali generalisti Mediaset in SD [Dal 01/07/2021]

Chiedo scusa, ho cercato anche con il tasto cerca ma non sono riuscito a trovarlo: lo spegnimento e passaggio di tutti i restanti canali Mediaset di Tivusat da SD a HD (come Focus, La5, ecc.) si sa per caso quando avverrà? Grazie mille
 
Non c'è una data al momento. Per ipotesi potrebbe cambiare qualcosa a fine anno quando ci sarà da capire cosa faranno con la freq. 11919 che sarà praticamente vuota. Li sicuramente ci potranno essere movimenti. Ma per ora è presto parlarne.
 
Non c'è una data al momento. Per ipotesi potrebbe cambiare qualcosa a fine anno quando ci sarà da capire cosa faranno con la freq. 11919 che sarà praticamente vuota. Li sicuramente ci potranno essere movimenti. Ma per ora è presto parlarne.

Grazie ;-)
 
Notizia flash

Italia 1 SD su Tivusat spegne il 1 Novembre e non il 1 Ottobre ;)

A breve partono i crawl
 
:icon_rolleyes:
Grazie, anche se mi tocca cambiare le grafiche sulla pagina... vabbè ancora per poco.. :)

Ma invece i sottotitoli su Iris? Spariti? Si vedono tramite il Mediavideo sui canali generalisti SD ma non dove servono..
 
Sto nel settore da una trentina d'anni... secondo te potevo aver dubbi!? Quanto mi sarebbe piaciuto che avessero avuto ragione tutti coloro che in questo forum davano come certe date e mutamenti tecnologici, illusi dall'urgenza di far spazio al 5G! Invece, purtroppo e mannaggia, non sono stato smentito dalla realtà. Che, anzi, è ben peggiore dei già pessimi scenari tratteggiati quando si è comunciato a capire dove si andava a parare...
 
Probabilmente hanno le loro ragioni

Siamo li nei giorni dei santi/morti, periodo giusto per la chiusura di un canale. :D

Edit: comunque tra chi riceve dal sat chi sarà realmente interessato dalla chiusura di Italia 1 e poi Canale 5 perchè ha ancora un decoder SD?
Il 5-10% ? Escludendo le seconde case poco frequentate che magari c'è ancora un vecchio decoder SD.
 
Ultima modifica:
O per non mettere scritte che possono creare confusione a chi lo guarda sul dtt.
Ma tanto la scritta sarebbe passata solo sul SAT. Diverso per lo spot, ma per la scritta non ci sarebbero stati problemi.
Tecnicamente non saprei :) Comunque è già successo con Rete4, e in passato con i tematici (sul sat) e di recente solo sul dtt (anche se solo su alcuni canali).
Riguardo le scritte passate di recente sul digitale terrestre, ti riferisci a quella che informa che dal prossimo autunno alcuni canali verranno trasmessi in alta qualità?
Vuol dire che quella scritta non è passata sugli stessi canali Mediaset trasmessi via satellite?
 
In passato la scritta dell'alta qualità sul satellite mi pare che passasse sulle reti tematiche interessate come Iris, Focus, ecc... io pensavo che quella scritta andasse sia sul dtt che sul satellite creando potenziale confusione, e invece no. Ora per i movimenti che riguardano il dtt le scritte dovrebbero andare solo sui canali interessati del dtt ma non sul satellite.

Già il comunicato che passa sulla Rai sta creando confusione dalle mie parti, i vicini che ricevono solo dal sat pensavano di dover cambiar decoder pure loro, li ho rassicurati.
 
Ultima modifica:
Notizia flash

Italia 1 SD su Tivusat spegne il 1 Novembre e non il 1 Ottobre ;)

A breve partono i crawl


Grazie tante, notizia buonissima :happy3:

Io sono ampiamente contrario con lo spegnimento dei canali SD, poiche' ci potrebbero essere persone che non hanno la condizione economica per cambiare decoder. Questo tipo di cambiamento deve essere facoltativo e non obbligatorio. Ogni persona che vuole avere piu qualita' sara' disposto ai costi dell' operazione, ma se qualcuno non vuole cambiamenti non dovrebbe essere obbligato a farlo. :eusa_think:
 
Quel mese in più non cambia la vita, il decoder se e' ancora SD andrà cambiato comunque a novembre per Italia 1 e tra qualche mese anche per Canale 5, e prima o poi toccherà alla Rai. I decoder SD ormai sono monchi da parecchi mesi se non da qualche annetto.
 
Se l'utente che non vuole pagare in più paga direttamente a Mediaset la banda in più per trasmettere dei doppioni inutili perchè non vuole cambiare decoder faccia pure, ma non so se gli conviene :D
 
Grazie tante, notizia buonissima :happy3:

Io sono ampiamente contrario con lo spegnimento dei canali SD, poiche' ci potrebbero essere persone che non hanno la condizione economica per cambiare decoder. Questo tipo di cambiamento deve essere facoltativo e non obbligatorio. Ogni persona che vuole avere piu qualita' sara' disposto ai costi dell' operazione, ma se qualcuno non vuole cambiamenti non dovrebbe essere obbligato a farlo. :eusa_think:
Nessuno è obbligato a cambiare nulla.
E nessun editore è obbligato a spendere per anni e anni e anni per pagare la banda necessaria al mantenimento di standard obsoleti.
Potrà dispiacere ad alcuni, ma la strada era tracciata già da un pezzo
 
Indietro
Alto Basso