In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Io rispondevo a TonyMontana, riguardo la fame, ma forse non si è capito il senso della risposta. Va bene lo stesso.

Ripeto, la situazione attuale è questa. O DAZN o niente (a parte le 3 partite su Sky). Si spera che DAZN migliori la visione, per permetterne la fruizione a tutti, ma una panda non potrà mai diventare una Ferrari, quindi bisogna accontentarsi.

Il bello è che la Panda la propone ad oggi al prezzo di una Ferrari.
 
Disservizi Dazn, gli esperti: «Problemi infrastrutturali»

La questione DAZN, tra problemi e qualità dello streaming, è ormai argomento di dominio pubblico, ma le responsabilità potrebbero non essere del tutto collegate alla piattaforma. Come riporta Domani, il problema risiederebbe nella rete italiana, che allo stato attuale non riesce a garantire una trasmissione del calcio su internet a una qualità adeguata.

https://www.calcioefinanza.it/2021/...-dietro-disservizi-problemi-infrastrutturali/
 
Ma facciamola finita con la questione della rete Italiana.
Anche con 1000 mega spesso ha continui buffering.
E comunque anche con una semplice 8 mega è garantita la qualità massima di visione (sta scritto sul sito Dazn).
 
Disservizi Dazn, gli esperti: «Problemi infrastrutturali»

La questione DAZN, tra problemi e qualità dello streaming, è ormai argomento di dominio pubblico, ma le responsabilità potrebbero non essere del tutto collegate alla piattaforma. Come riporta Domani, il problema risiederebbe nella rete italiana, che allo stato attuale non riesce a garantire una trasmissione del calcio su internet a una qualità adeguata.

https://www.calcioefinanza.it/2021/...-dietro-disservizi-problemi-infrastrutturali/

Che articolo insulso...

Lo sanno tutti che i problemi sono esclusivamente di Dazn, che ha un'infrastruttura del tutto inadeguata e improntata al risparmio (3 mln in più hanno speso per migliorarla... TRE!)

La stessa Agcom ha detto che la rete regge perfettamente.
Quindi "Domani" vuole saperne più dell'Agcom?

Tutti questi media sono palesemente appecorati al duo Tim-Dazn... Indecenti...
 
Da mia esperienza personale posso dire che da pc o dispositivi mobili non vi sono fenomeni di continui buffering. Una cosa un po anomala è tra le console. Da possessore di ps4 e ps5 noto che ps5 si comporta come un pc, invece ps4 ha fenomeni di buffering, una spiegazione che mi do è che forse la discriminante sia l'app.
 
Solo con Dazn. Con Prime, Netflix e compagnia bella questi logout involontari non succedono mai.
È evidente che sia un problema dell'app e indipendentemente dal dispositivo utilizzato visto che succede su Fire Stick, TV di varie marche, smartphone, play station etc.
 
Disservizi Dazn, gli esperti: «Problemi infrastrutturali»

La questione DAZN, tra problemi e qualità dello streaming, è ormai argomento di dominio pubblico, ma le responsabilità potrebbero non essere del tutto collegate alla piattaforma. Come riporta Domani, il problema risiederebbe nella rete italiana, che allo stato attuale non riesce a garantire una trasmissione del calcio su internet a una qualità adeguata.

https://www.calcioefinanza.it/2021/...-dietro-disservizi-problemi-infrastrutturali/
E allora, facendo finta per un attimo che sia sul serio così, a maggior ragione cosa aspettano a passare all h265 o ad aprire il canale DTT a chi sta in zona senza fibra??
 
Che articolo insulso...

Lo sanno tutti che i problemi sono esclusivamente di Dazn.

La stessa Agcom ha detto che la rete regge perfettamente.
Quindi "Domani" vuole saperne più dell'Agcom?

Tutti questi media sono palesemente appecorati al duo Tim-Dazn... Indecenti...
Vabbè, l'importante è che Dazn sia costretta dalle autorità a trasmettere anche in qualche modo più tradizionale ed uscire così dalla morsa di Tim. Magari per il prossimo campionato. Non sono così convinto che questo matrimonio combinato sia mai troppo gradito a Dazn. Alla fine chi vuole continuare ad usare lo streaming lo potrà fare senza problemi anzi con maggiori risorse.
 
Almeno potrebbero portare la risoluzione a 1080 ma ripeto, se risolvono questi bug mi andrebbe bene anche il 720.

E poi la rete in Italia sta migliorando molto, è evidente. Hanno portato sia la Fttc che la Ftth di open fiber persino nel mio paese di soli 1000 abitanti.
Vero che mancano ancora alcune zone ma la fibra si sta ampliando moltissimo anche in paesi molto piccoli.
Quindi la storia che siamo arretrati con la fibra regge fino a un certo punto.
 
Disservizi Dazn, gli esperti: «Problemi infrastrutturali»

La questione DAZN, tra problemi e qualità dello streaming, è ormai argomento di dominio pubblico, ma le responsabilità potrebbero non essere del tutto collegate alla piattaforma. Come riporta Domani, il problema risiederebbe nella rete italiana, che allo stato attuale non riesce a garantire una trasmissione del calcio su internet a una qualità adeguata.

https://www.calcioefinanza.it/2021/...-dietro-disservizi-problemi-infrastrutturali/
Sicuramente i logout sono colpa di Tim e Fastweb
 
Solo con Dazn. Con Prime, Netflix e compagnia bella questi logout involontari non succedono mai.
È evidente che sia un problema dell'app e indipendentemente dal dispositivo utilizzato visto che succede su Fire Stick, TV di varie marche, smartphone, play station etc.

Da mia esperienza il dispositivo è considerato, perchè come ho detto non riscontro problemi di continui buffering da pc, ps5, dispositivi mobili.
 
Sicuramente i logout sono colpa di Tim e Fastweb
Sul logout ha risposto 3750.



Questa cosa succede quando i dispositivi registrati sono più di 6. A quel punto, il settimo dispositivo che accede automaticamente butta fuori il primo dispositivo registrato (quello registrato da più tempo)… e sul primo bisogna ri-autenticarsi per accedere (buttando fuori un altro dispositivo).

È facile, senza accorgersene, raggiungere i 6 dispositivi registrati. Uno smartphone in genere conta per due (app e browser). Poi ci sono i vari TV, l’eventuale PC… se poi si condivide l’utenza … è ancor più facile raggiungere questo numero.

Per verificare questa cosa, basta andare sul proprio account, sezione ‘dispositivi’. Per non avere problemi di perdita credenziali, in lista non devono mai esserci 6 dispositivi! Conviene sempre eliminare dalla lista i dispositivi superflui… altrimenti, superati i 6 dispositivi, uno (quello registrato per primo) verrà buttato fuori e occorrerà inserire nuovamente le credenziali (buttandone fuori un altro).

Inutile dire che se in lista risultano registrati dispositivi sconosciuti… qualcuno evidentemente è a conoscenza della password …. e sarebbe bene cambiarla!
 
Visti 10 minuti della partita della Lazio che stanno trasmettendo ora.
Visione non fluida, fastidiosa per la vista, sui lanci lunghi il pallone quasi si sdoppia. Qualità del singolo frame accettabile. In questo lasso di tempo nessun calo di qualità o rotellina.

Rete FIBRA Tim 40Mbit effettivi
Collegamento al router tramite cavo
App su Tv Samsung UE43MU6120KXZT
 
Sicuramente i logout sono colpa di Tim e Fastweb
Il problema è che gli abitanti raggiunti dalla fibra sono il 40% e questo già un anno fa (9/2020) ma gli abbonamenti sono molto molto meno. Quando si parla di problemi infrastrutturali si mette in conto anche questo. La fibra non la "smezzi". È anche questo che oggi non funziona. Poi ci mette del suo Dazn con investimenti di 3 milioni di euro (su CDN, server ecc, ho letto qualcosa ma non ho le fonti, mi scuso) su un costo dei diritti 200 volte superiore. Quindi la gente vuole vedere la serie A con un abbonamento molto economico, lo smezza pure, rimane con la Adsl da 20€ al mese o magari con lo smartphone in hotspot. La tempesta perfetta ma questo è. Non lo sposti in un anno ma neanche in cinque
 
Ultima modifica:
Ma ora perché c’è il discorso dei 3 mln spesi in CDN?

Gli operatori hanno confermato che il tutto funziona correttamente e che quelle CDN gestiscono il 70% del traffico DAZN.
 
Anche io al 7 dispositivo aggiunto non ricevo notifiche. Mentre con spot liberi mi è capitato due volte di dover rimettere le credenziali. Mi era venuto il sospetto che fosse avvenuto dopo aggiornamento dell'app, ma non sono certo né sicuro che fosse quello il motivo.
Tornando invece alla visione ora sto vedendo la partita della Lazio con Kodi al profilo massimo disponibile. Rispetto alla partita di ieri della Juventus, oggi la qualità è perfetta e non ho impuntamenti o lag, che ieri sempre con kodi a profilo fisso addirittura da 4.4 rendevano la visione pessima tanto da dover ripassare all'app.
Questa cosa devo dire mi delude molto. Pensavo che grazie a Tim e agli investimenti fatti sulla distribuzione i problemi in caso di traffico elevato fossero in via di risoluzione e purtroppo non è così.
Se vogliono ridurre le polemiche devono trovare una soluzione.
Partita di oggi comunque ottima anche come calibrazione dei colori.
Ricordo che uso un Sony 55xe9005 cablato con powerline e fttc tim 200. Oggi speedtest con fast a 125 mbps.
 
Intendo i logout "involontari" che su TV sono davvero scomodi e snervanti.

Scusami ho capito male. Comunque quello che intendo portare all'attenzione è che i famosi problemi di buffering (che sono quelli per cui la maggior parte delle persone contesta) non sarebbero da attribuire all'infrastruttura di DAZN ma probabilmente da cattiva ottimizzazione delle app, perchè è un fatto che dalla mia esperienza non si riscontrano tali problemi da pc, ps5, dispositivi mobili. Poi potrebbero esserci altre spiegazioni, chi sa qualcosa al riguardo potrebbe fare maggior chiarezza.
 
Indietro
Alto Basso