In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Rai 4K è più un test perenne quindi non gli costerà neanche tanto. Gli sarà costato di più nel periodo di Euro 2020 ma è stato ampiamente ripagato dal successo, da qualche ascolto tra sat+hbbtv e da un probabile incremento di vendite delle cam Tivùsat nel periodo che precedeva e i primi giorni dell'europeo.
 
Per come si sta mettendo l'intera vicenda del Dtt e per le priorità che si è dato il nuovo CdA RAI, io metterei da parte ogni aspettativa sul 4K... e sul satellite risparmierei banda inutilmente occupata.
Quanto al famoso rullo, beh, nemmeno quello hanno voluto/saputo gestire: avrebbero potuto farci girare almeno le proprie produzioni, potrebbero mandare in onda la radiovisione di Radio 2 (prodotta in 4K!), invece... Duole dirlo, ma finora RAI 4K è l'ennesimo esempio di spreco di risorse pubbliche.

E questo certifica una volta per tutte la cronica arretratezza tecnologica di questo Paese alla faccia dei mega spot roboanti
che stanno passando in televisione, tutta fuffa. La vera innovazione, per ignoranza o negligenza, non è minimamente considerata!
 
Rai 4K è più un test perenne quindi non gli costerà neanche tanto. Gli sarà costato di più nel periodo di Euro 2020 ma è stato ampiamente ripagato dal successo, da qualche ascolto tra sat+hbbtv e da un probabile incremento di vendite delle cam Tivùsat nel periodo che precedeva e i primi giorni dell'europeo.
Non è solo una questione economica, ma anche tecnica e di immagine. Tra l'altro hanno speso pure per regie di produzione 4K la cui utilità a questo punto mi sfugge. Senza contare lo spreco di banda satellitare a scapito degli altri canali attivi.
 
Non so come funziona la produzione in 4K, la Rai la darà in subappalto a chi lo sa fare, oppure è la stessa Uefa che la fa produrre in 4K. Poi volendo la Rai la può dare anche su Rai 4K ma deve allestire il tutto per la telecronaca dedicata (proporre la telecronaca di Rai 1 su Rai 4K, per qualche motivo loro, creerebbe un fuori sincro) e poi non riescono neanche a inserire uno scoreboard.

Sul livello sportivo della competizione siamo su livelli e appeal completamente diversi da mondiali ed europei, non mi vedo nemmeno un'Italia dare il 1000% per vincere una cosa simile. E anche la Rai probabilmente non gli va di allestire il tutto per una partita o due con l'Italia in finale.

Ma dici seriamente? Non posso credere che nel 2021 possano avere un problema del genere. E non aggiungo altro.
 
Fino a quando Rai 4K non approderà sul DTT, la programmazione sarà questa. Fatevene una ragione!
Costa troppo e la vedono in 4 gatti. In quanti possiedono una cam o un decoder 4K? 5000/10000 utenti in tutta Italia? Troppo pochi!
Risparmiar banda a loro non cambia nulla, di facciata un canale 4K lo possiedono. quindi sono apposto

Quando (forse) arriverà sul DTT, in chiaro, e accessibile a chi possiede una Tv che supporta tale risoluzione video, allora la programmazione sarà ampliata.
 
No dai, non sono così pochi ad avere la parabola con un tv 4K con tuner sat e la cam Tivusat, bastavano anche le vecchie cam con la tessera oro per vedere Rai 4K. Per me si parla si centinaia di migliaia di possibili fruitori solo sul satellite e non so quanti ma neanche pochi che possono vederlo in streaming su uno Smart tv 4K con hbbtv.
 
Costa troppo e la vedono in 4 gatti. In quanti possiedono una cam o un decoder 4K? 5000/10000 utenti in tutta Italia? Troppo pochi!
Se lo vedono in pochi la colpa è principalmente la loro che non lo pubblicizzano adeguatamente e questo non vale solo per Rai 4K ma per tutta TivùSat in generale.
 
No dai, non sono così pochi ad avere la parabola con un tv 4K con tuner sat e la cam Tivusat, bastavano anche le vecchie cam con la tessera oro per vedere Rai 4K. Per me si parla si centinaia di migliaia di possibili fruitori solo sul satellite e non so quanti ma neanche pochi che possono vederlo in streaming su uno Smart tv 4K con hbbtv.

Se non sei un appassionato e leggi notizie in merito su questi forum, non sai nemmeno che esiste Rai 4K :eusa_naughty:
Figurati in quanti possono avere un decoder o una cam con tale tecnologia? Con quello che costano. E con il casino che hanno combinato con le varie cam e decoder in commercio.
Se erano in tanti a vedere questo canale, la programmazione sarebbe stata già ampliata. Invece sembra che trasmettano il minimo sindacale.
 
Fino a quando Rai 4K non approderà sul DTT, la programmazione sarà questa. Fatevene una ragione!
Costa troppo e la vedono in 4 gatti. In quanti possiedono una cam o un decoder 4K? 5000/10000 utenti in tutta Italia? Troppo pochi!
Risparmiar banda a loro non cambia nulla, di facciata un canale 4K lo possiedono. quindi sono apposto

Quando (forse) arriverà sul DTT, in chiaro, e accessibile a chi possiede una Tv che supporta tale risoluzione video, allora la programmazione sarà ampliata.

Ci sta il tuo ragionamento, ma è un cane che si morde la coda. Possono spingere gli utenti a comprare la cam Tivusat, come? Pubblicizzando e rendendo il canale 4K appetibile. Oggi, come hai detto, lo conoscono 4 gatti. Una persona perché, ad oggi, dovrebbe comprare la cam per vedere il canale 4K?

E sono la persona perfetta per questo esempio, io la tessera non la ho e non sono intenzionato a comprarla fin quando non diventerà un vero canale 4K… quei pochi programmi, quando ci sono, li preferisco vedere tramite hbbtv. Devo spendere 100€ per vedere quei contenuti a ripetizione?
 
Ultima modifica:
Ci sta il tuo ragionamento, ma è un cane che si morde la coda. Possono spingere gli utenti a comprare la cam Tivusat, come?
Pubblicizzando e rendendo il canale 4K appetibile. Una persona perché, ad oggi, dovrebbe comprare la cam per vedere il canale 4K?

A loro interessa che il canale lo possano vedere in tanti. Per le famiglie non appassionate, accedere a questa tecnologia sul satellite, costa troppo.
Fino a quando non arriverà sul DTT, in chiaro, la programmazione sarà questa.
 
Ci sono anche gli abbonati ed ex abbonati Sky con la parabola, abbastanza tecnologici e con buone dotazioni hardware (a volte con buone dotazioni anche economiche :D ), tra questi ci sono quelli che hanno già Tivùsat per problemi di ricezione dtt, chi ha un tv 4K ed è già predisposto per Rai 4K, e quelli che si sono attrezzati all'ultimo ingolositi dalle partite dell'europeo, anche se qui in HD e 4K ce le avevano già su Sky.
 
Ci sono anche gli abbonati ed ex abbonati Sky con la parabola, abbastanza tecnologici e con buone dotazioni hardware (a volte con buone dotazioni anche economiche :D ), tra questi ci sono quelli che hanno già Tivùsat per problemi di ricezione dtt, chi ha un tv 4K ed è già predisposto per Rai 4K, e quelli che si sono attrezzati all'ultimo ingolositi dalle partite dell'europeo, anche su sui in HD e 4K ce l'avevano già su Sky.

Se fosse come come dici tu, oggi il canale Rai 4K trasmetterebbe H24.
Invece dopo gli Europei, il Nulla!!
 
Se fosse come come dici tu, oggi il canale Rai 4K trasmetterebbe H24.
Invece dopo gli Europei, il Nulla!!

Secondo me avrebbero dovuto fare a step, sulla falsa riga di Sky 4k.
Iniziare con poco cioè alcune partite della nazionale italiana + produzioni RAI (pubblicizzando il tutto) per poi, con il passare del tempo, aumentare sempre di più i contenuti.

L'europeo poteva fare da spartiacque ma niente...

Io la penso come LukeMC67, qui in Italia c'è poca voglia di andare avanti in questo verso e questo discorso non vale solo per la Rai.
 
Se fosse come come dici tu, oggi il canale Rai 4K trasmetterebbe H24.
Invece dopo gli Europei, il Nulla!!
E' anche vero che a parte forse i primi 9 canali, sul sat non fanno grandi ascolti e vengono anche rilevati male e persi per strada dall'Auditel. Rai 4K direi che è più un test o una vetrina, riuscito abbastanza male.
 
Secondo me dovrebbero fare a step, sulla falsa riga di Sky 4k.
Iniziare con poco cioè alcune partite della nazionale italiana + produzioni RAI per poi, con il passare del tempo, aumentare sempre di più i contenuti.

L'europeo poteva aprire una nuova era ma niente...

Io la penso come LukeMC67, qui in Italia c'è poca voglia di andare avanti in questo verso e questo discorso non vale solo per la Rai.
Evidentemente è probabile che secondo loro trasmettre l'Europeo in 4K è stato un fallimento.
Perchè investire denaro, se poi al canale ha accesso il 3% (e sono stato generoso) dei posssessori di una card TivùSat?
HBBTV, il 99% delle famiglie non sa nemmeno cos'è!
Serve una connessione internet decente. In quanti hanno una Tv 4K con HBBTV 2.1 connessa in rete?
Io dico pochissimi.

Gli altri provider Europei generalisti, non è che stanno trasmettendo chissa cosa in 4K!
Ovviamente Eccetto le pay.

Io seguo il canale Eleven sport 4K (essendo abbonato)
Il canale si vede abbastanza male per avere una risoluzione 4K, e secondo me il 99% di quello che trasmette e upscalato.
Volete un canale così?
 
Evidentemente è probabile che secondo loro trasmettre l'Europeo in 4K è stato un fallimento.
Perchè investire denaro, se poi al canale ha accesso il 3% (e sono stato generoso) dei posssessori di una card TivùSat?
HBBTV, il 99% delle famiglie non sa nemmeno cos'è!
Serve una connessione internet decente. In quanti hanno una Tv 4K con HBBTV 2.1 connessa in rete?
Io dico pochissimi.

Gli altri provider Europei generalisti, non è che stanno trasmettendo chissa cosa in 4K!
Ovviamente Eccetto le pay.

Io seguo il canale Eleven sport 4K (essendo abbonato)
Il canale si vede abbastanza male per avere una risoluzione 4K, e secondo me il 99% di quello che trasmette e upscalato.
Volete un canale così?

No, penso che nessuno voglia un canale 4k con contenuti upscalati.
D'accordissimo con la questione del HBBTV.

Per la questione dei canali 4k, io sono dell'idea che all'inizio molti canali in questa definizione hanno avuto poco appeal (anche in pay) ma trasmettendo assiduamente contenuti di qualità e pubblicizzandolo a dovere i numeri crescono (Oltre al fatto che cresce anche il numero dei televisori 4k nelle case degli utenti). E ripeto, io sono il primo. Nel mio caso non ha minimamente senso spendere 100 euro per la cam per vedere Rai 4k (vedo anche poca tv generalista), i contenuti 4k preferisco vederli con OTT, Sky 4k e lettore 4k (e ho visto Rai 4k con Rai Play e HBBTV durante gli europei). Ho già tutto pronto ma aspetto solo che valga la pena spendere quei soldi per la cam.

Non vedo come possa crescere Rai 4k trasmettendo solo quei rulli dalla mattina alla sera, mi sembra ovvio che una bella percentuale di utenti non sappia neanche cosa sia.

Poi certo, se si troverà un modo di trasmetterlo su DTT in chiaro ovviamente la platea crescerebbe a dismisura.
 
Ultima modifica:
Quindi niente 4K Nativo, ma almeno sarà trasmessa anche su Rai 4K dove si vedrà sicuramente meglio di Rai 1 HD. Ma visto che era prodotta in 4K fare uno sforzo in più no? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso