Eurovision Song Contest - Basilea 2025

Anch'io, però dai ci sta anche se sembrava scontata come scelta
Avrei scelto Casalecchio di Reno non solo perché ha il più grande impianto sportivo al coperto d'Italia, l'Unipol Arena, ma anche per far conoscere altre città meno note rispetto alle più rinomate Roma, Milano, Venezia, Napoli e per l'appunto Torino.

Vorrei conoscere la motivazione della Rai sulla scelta di Torino anziché di Bologna (Casalecchio di Reno).
 
Ultima modifica:
Avrei scelto Casalecchio di Reno non solo perché ha il più grande impianto sportivo al coperto d'Italia, l'Unipol Arena, ma anche per far conoscere altre città meno note rispetto alle più rinomate Roma, Milano, Venezia, Napoli e per l'appunto Torino.

Vorrei conoscere la motivazione della Rai sulla scelta di Torino anziché di Bologna (Casalecchio di Reno).
Boh, magari il Palasport soddisfaceva alcuni criteri che la Unipol Arena non era in grado di soddisfare (forse quella del carico sul tetto della struttura, mi viene da pensare).

Comunque stavo guardando i TG Rai e indovinate chi ha bucato completamente la notizia? E perché proprio il TG2?
 
Ci è voluto così tanto perché c'erano le elezioni a Torino
 
Questi sono i nomi più papabili per la conduzione del l'Eurovision 2022 di Torino:

Cattelan, Mika, Ferragni e Marcuzzi. Sanno parlare tutti e 4 l'inglese e Mika anche il francese che è indispensabile per la lettura del regolamento e sarebbero perfetti per il palco di Torino.
 
OT
Sempre più difficile: Mika quest'anno ha i suoi due ormai quasi soliti impegni (X Factor Italia e The Voice France) perfettamente in contemporanea...e mi sa che andranno a finire in contemporanea anche i live...fortuna che The Voice è al sabato... :D
Su Mika l'altro giorno ho scritto questo OT che quoto...
Ripensandoci non è poi tanto OT...
Perchè non è che "sa il francese" come dice Adriano (a parte che ne saprà 10, di lingue), è molto di più...
Nell'ultimo decennio Mika si è molto sbilanciato con programmi TV, iniziative, eccetera, sia in Francia che in Italia, tanto che lo abbiamo un po' adottato entrambi: sono sicuro che i suoi consulenti, agenti o quello che è, glielo sconsiglieranno totalmente, di presentare l'ESC.
Visto il tifo calcistico dell'ultima edizione, c'è il rischio che i francesi si sentano traditi da un Mika "italiano".
Ma sono sicuro che, se accettasse la sfida, saprebbe anzi girare la situazione in positivo, per lui e per l'ESC ;)
 
Indietro
Alto Basso