Diprogress DPT220HD - Ricevitore DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner (con PVR)

Finalmente risolto il problema della ricezione delle frequenze 52-58 da Valcava. Il problema mi si é presentato dopo la sostituzione del frigorifero in cucina ,( pensavo al cavo non schermato )proprio dove dietro passa il cavo dell'antenna. Il 52 e il 58 non entravano mentre nelle altre prese erano ottimi. Ho provato a sostituire il decoder Diprogress 220 HD con un altro decoder e magicamente il segnale ora é ottimo. Qualcuno ha avuto problemi simili con questo decoder?
 
Finalmente risolto il problema della ricezione delle frequenze 52-58 da Valcava. Il problema mi si é presentato dopo la sostituzione del frigorifero in cucina ,( pensavo al cavo non schermato )proprio dove dietro passa il cavo dell'antenna. Il 52 e il 58 non entravano mentre nelle altre prese erano ottimi. Ho provato a sostituire il decoder Diprogress 220 HD con un altro decoder e magicamente il segnale ora é ottimo. Qualcuno ha avuto problemi simili con questo decoder?

Non che sappia, hai ovviato più che risolto usandone un'altro e quale?
 
Telesystem 6822

Quando ne hai più di uno....ma hai chiesto per caso a quello del frigorifero cosa possa c'entrare? è strano che sia solo una coincidenza.

Io ho appena comprato invece il Digiquest TT...forse l'hai letto nel suo thread.
 
Quando ne hai più di uno....ma hai chiesto per caso a quello del frigorifero cosa possa c'entrare? è strano che sia solo una coincidenza.

Io ho appena comprato invece il Digiquest TT...forse l'hai letto nel suo thread.
Ho fatto una verifica, dopo aver installato il 6822 che mi riceve benissimo ho riprovato ancora col Diprogress e il 52 e 58 non li riceveva. Non so se può essere un problema del timer. Avevo sentito il mio antennista il quale mi consigliava di sostituire il cavo mettendone uno con una buona schermatura, ma nello stesso tempo mi ha detto di fare anche questa verifica provando a sostituire il decoder. Certi ricevitori ho notato che alcune frequenze le digeriscono male. Gli é capitato un mese fa che in una uscita provando con strumento gli dava un segnale ottimo, poi con il decoder 4 frequenze non gli entravano
Il Digiquest TT ce lo in sala ( é una bomba) non mi sbaglia un colpo
 
Forse il problema non è nel ricevitore ma è nell'impianto d'antenna. Il frigorifero rappresenta una massa e spero che sia collegato con una presa schuko all'impianto con la messa a terra, cambiando frigorifero è cambiata la disposizione della masse vicono al cavo ... ma il cavo dovrebbe non risentirne minimamente se l'impianto d'antenna fosse a posto. Margari è il cavo d'antenna che si è rovinato proprio stando dietro al frigorifero ove c'è la serpentina di raffreddamento che fa calore e possono anche colare delle gocce d'acqua per condensa nella parte inferiore. O forse la calza del cavo coassiale è semplicemente interrotta in qualche altro punto. Può essere che sia anche colpa del ricevitore ma è più facile e più subdolo che sia un problema dell'impianto d'antenna.

baronzoli ha scritto:
Finalmente risolto il problema della ricezione delle frequenze 52-58 da Valcava. Il problema mi si é presentato dopo la sostituzione del frigorifero in cucina ,( pensavo al cavo non schermato )proprio dove dietro passa il cavo dell'antenna. Il 52 e il 58 non entravano mentre nelle altre prese erano ottimi. Ho provato a sostituire il decoder Diprogress 220 HD con un altro decoder e magicamente il segnale ora é ottimo. Qualcuno ha avuto problemi simili con questo decoder?

Il fatto che poi avevi delle difformità del segnale tra le prese depone favorevolmente ad un problema d'impianto. Ti converrebbe metterlo a posto.
 
Ho fatto una verifica, dopo aver installato il 6822 che mi riceve benissimo ho riprovato ancora col Diprogress e il 52 e 58 non li riceveva. Non so se può essere un problema del timer. Avevo sentito il mio antennista il quale mi consigliava di sostituire il cavo mettendone uno con una buona schermatura, ma nello stesso tempo mi ha detto di fare anche questa verifica provando a sostituire il decoder. Certi ricevitori ho notato che alcune frequenze le digeriscono male. Gli é capitato un mese fa che in una uscita provando con strumento gli dava un segnale ottimo, poi con il decoder 4 frequenze non gli entravano
Il Digiquest TT ce lo in sala ( é una bomba) non mi sbaglia un colpo

dunque hai 3 decoder recenti?! quale timer? del decoder non c'entra, è casomai il sintonizzatore che viene disturbato in qualche modo, altrimenti non li prenderebbe neanche da altra presa tv. L'antennista ha avuto a che fare con il DPT220HD o altro decoder ancora?
 
Forse il problema non è nel ricevitore ma è nell'impianto d'antenna. Il frigorifero rappresenta una massa e spero che sia collegato con una presa schuko all'impianto con la messa a terra, cambiando frigorifero è cambiata la disposizione della masse vicono al cavo ... ma il cavo dovrebbe non risentirne minimamente se l'impianto d'antenna fosse a posto. Margari è il cavo d'antenna che si è rovinato proprio stando dietro al frigorifero ove c'è la serpentina di raffreddamento che fa calore e possono anche colare delle gocce d'acqua per condensa nella parte inferiore. O forse la calza del cavo coassiale è semplicemente interrotta in qualche altro punto. Può essere che sia anche colpa del ricevitore ma è più facile e più subdolo che sia un problema dell'impianto d'antenna.



Il fatto che poi avevi delle difformità del segnale tra le prese depone favorevolmente ad un problema d'impianto. Ti converrebbe metterlo a posto.
Quelle frequenze nelle altre prese le ricevo benissimo. Ho provato ora a mettere il Diprogress in una presa dove ricevo bene e mi dà lo stesso problema, 52 e 58 inesistente
 
dunque hai 3 decoder recenti?! quale timer? del decoder non c'entra, è casomai il sintonizzatore che viene disturbato in qualche modo, altrimenti non li prenderebbe neanche da altra presa tv. L'antennista ha avuto a che fare con il DPT220HD o altro decoder ancora?
Ora ho il 6822 in cucina, il Digiquest TT in sala e il Telesystem 6821 giù in lavanderia dove ho una TV di servizio dove vado ogni tanto quando i membri della famiglia entrano in possesso delle TV ufficiali
 
Quelle frequenze nelle altre prese le ricevo benissimo. Ho provato ora a mettere il Diprogress in una presa dove ricevo bene e mi dà lo stesso problema, 52 e 58 inesistente

Ho avuto un'anchio un problema del genere...avevo 4 antenne e alcune scatolette sul tetto roba vecchia, col vecchio Strong 5222 che ha almeno 10 anni non avevo problemi a vedere i mux Timb 2-3, invece con lo Strong 8222 e la nuova TV Sharp non c'era verso! praticamente quasi zero segnale e non li sintonizzava. Cambiato antenna come mi hanno consigliato (Gherardo e chi altro) e messo una combo, quella perchè mi conveniva e senza nessun partitore ecc. , risolsi il problema di quei canali/frequenze anche su tv e nuovo decoder.
 
Ultima modifica:
Ho avuto un'anchio un problema del genere...avevo 4 antenne e alcune scatolette sul tetto roba vecchia, col vecchio Strong 5222 che ha almeno 10 anni non avevo problemi a vedere i mux Timb, 2-3 sono no, invece con lo Strong 8222 e la nuova TV Sharp non c'era verso! praticamente quasi zero segnale e non li sintonizzava.
Cambiato antenna come mi hanno consigliato (Gherardo e chi altro) e messo una combo, quella perchè mi conveniva e senza nessun partitore ecc. , risolsi il problema di quei canali/frequenze anche su tv e nuovo decoder.
Comunque ho già contattato l,'antennista per un controllo programmato ad antenna ,cavi e centralina (programmabile) , cosí almeno sono tranquillo per un po
 
Comunque ho già contattato l,'antennista per un controllo programmato ad antenna ,cavi e centralina (programmabile) , cosí almeno sono tranquillo per un po

ricevi i canali da un'unica direzione o diverse e quante antenne hai? più antenne, più prese ecc. e più si complica.
 
Ricevo il 5 VHF dal Venda.
Banda IV da Ca del vento (RE)
Banda V da Valcava

dunque un mixer per più bande e diverse direzioni, nessun amplificatore? qua non so da quando si prendono tutti in polarizzazione verticale e stessa direzione, invece la VHF 9 in orizzontale per cui ho trovato un'antenna combo che ti lascia invertire il dipolo per quella e i 2 elementi.
 
dunque un mixer per più bande e diverse direzioni, nessun amplificatore? qua non so da quando si prendono tutti in polarizzazione verticale e stessa direzione, invece la VHF 9 in orizzontale per cui ho trovato un'antenna combo che ti lascia invertire il dipolo per quella e i 2 elementi.
Le uhf (emilia- lombardia) vanno al miscelatore poi l'uscita va in centralina nell'ingresso unico uhf
 
Le uhf (emilia- lombardia) vanno al miscelatore poi l'uscita va in centralina nell'ingresso unico uhf

si meglio consultare uno che ne capisce di impianti, non tutti sono così esperti. Il cavo antenna dietro al frigo è più lungo delle altre prese o il contrario?
 
Finalmente risolto il problema della ricezione delle frequenze 52-58 da Valcava. Il problema mi si é presentato dopo la sostituzione del frigorifero in cucina ,( pensavo al cavo non schermato )proprio dove dietro passa il cavo dell'antenna. Il 52 e il 58 non entravano mentre nelle altre prese erano ottimi. Ho provato a sostituire il decoder Diprogress 220 HD con un altro decoder e magicamente il segnale ora é ottimo. Qualcuno ha avuto problemi simili con questo decoder?
A quali canali corrispondono le frequenze 52-58? hai notato altri problemi di ricezione con il Diprogress ? secondo la tua esperienza hanno una ricezione migliore Digiquest e Telesystem... ?
 
A quali canali corrispondono le frequenze 52-58? hai notato altri problemi di ricezione con il Diprogress ? secondo la tua esperienza hanno una ricezione migliore Digiquest e Telesystem... ?

canale 52 UHF frequenza 722 Mhz - canale 58 UHF frequenza 770 Mhz
 
Tecnicamente è sbagliato perchè, oltre il miscelatore, sarebbe necessario un filtraggio per separare la ricezione dei mux che ricevi meglio con una antenna dalla ricezione dei medesimi mux che inevitabilmente avviene con l'altra antenna. Probabilmente hai l'antenna posizionata in un punto dove la ricezione è clemente, nel senso che perdona l'errore anche in queste condizioni, e gli eventuali segnali sfasati non creano problemi più di tanto nella ricezione del dtt. Però una osservazione la devo fare: può essere che l'impianto d'antenna non abbia altri problemi e magari sia la progettazione del ricevitore con dei circuiti integrati che evidenziano questo difetto dell'impianto d'antenna. Per capire facilmente se è questo il vero problema basterebbe provare a non miscelare le antenne e collegare direttamente al cavo coassiale una antenna alla volta per verificare la ricezione con il Diprogress 220 HD: se con la sola antenna che dovrebbe ricevere il 52-58 da Valcava si ottiene una ricezione esente da problemi anche con questo ricevitore allora il problema è generato dall'impianto d'antenna non opportunamente filtrato. Questa miscelazione non filtrata produce dei risultati non prevedibili a priori e potrebbe essere la causa del perchè il ricevitore Diprogress 220 HD si comporta in modo anomalo.

baronzoli ha scritto:
Le uhf (emilia- lombardia) vanno al miscelatore poi l'uscita va in centralina nell'ingresso unico uhf
 
Indietro
Alto Basso