In Rilievo L'offerta digitale RAI

Se hai una lista personalizzata, la ricerca automatica non conviene Perché ti fa avere di nuovo canali doppioni, spazzatura che non ami oppure canali dati a schermo nero tipo da 800 in poi
 
Se hai una lista personalizzata, la ricerca automatica non conviene Perché ti fa avere di nuovo canali doppioni, spazzatura che non ami oppure canali dati a schermo nero tipo da 800 in poi

dici a me? mica sto a cancellare tutti quei canali spazzatura, poi se metto certi canali nei preferiti una nuova ricerca cancella tutto!
 
Se hai una lista personalizzata, la ricerca automatica non conviene Perché ti fa avere di nuovo canali doppioni, spazzatura che non ami oppure canali dati a schermo nero tipo da 800 in poi


Ma chi usa le liste personalizzate? lo 0,0264 per mille... Poi, ripeto, ognuno faccia ciò che vuole, per me è meglio da zero. e poi anche con la manuale si memorizzano i doppioni, canali dati, ecc ecc
 
Ultima modifica:
Ma chi usa le liste personalizzate? lo 0,0264 per mille... senza contare che anche facendo il manuale per un canale che ti interessa del mux ti memorizza pure tutto il resto... poi devi spostare cancellare... altro che il tempo della sintonizzazione automatica
mah io quelle poche volte che risintonizzo sposto i 3 rai HD e la 7 HD al 1,2,3 e 7 non è una gran fatica!
 
Ma chi usa le liste personalizzate? lo 0,0264 per mille... Poi, ripeto, ognuno faccia ciò che vuole, per me è meglio da zero. e poi anche con la manuale si memorizzano i doppioni, canali dati, ecc ecc

Eccomi :D ma ho un dreambox e a cambiare la lista ci metto 1 secondo e comunque anche senza dreambox

ovviamente il mio commento è di per se una battuta ma sicuramente qualcuno farà battutine poco sensate
 
Ultima modifica:
la 2a opzione...la fanno in tanti anche in tv per vendere.

Tra l'altro la norma cita espressamente "A partire dal 1° gennaio 2023", pertanto non avremo garanzie del passaggio a DVB-T2, anzi di questo passo, la gente notando che da domani con una semplice risintonizzazione (e mi aspetto anche delle test card a riguardo per quei rari tv con MPEG-4 con autosintonia non funzionante) funzionerà tutto normalmente, resterà col vecchio parco tv finché funzionante (e giustamente, magari hanno pagato quei tv un salasso e si vedono benissimo e devono spendere dei soldi inutilmente).

D'altronde ci sono milioni di tv in circolazione ancora non compatibili H265.

Senza andare troppo lontano..nel mio caso ho un tv 2015 LG (ottimo display), DVB-T MPEG-4, ma con UNA sola HDMI!!
Sarebbe un bel vincolo collegare il decoder, significherebbe avere altre periferiche non collegabili a meno di switch splitter e cavoli vari.

Per quanto mi riguarda lo ribadisco: il giorno che vedrò schermo nero ovunque comprerò un decoder o una nuova tv, non è pensabile cambiare il parco tv adesso e magari nel frattempo mi si guasta pure la nuova...facciamo la toppa peggio del buco.
 
Ma chi usa le liste personalizzate? lo 0,0264 per mille... Poi, ripeto, ognuno faccia ciò che vuole, per me è meglio da zero. e poi anche con la manuale si memorizzano i doppioni, canali dati, ecc ecc

noi appassionati di tv non usiamo lcn :D..questione d'abitudine... e poi perché dovrei mettere nei primi 20 canali canali che non m'interessano? Ma anche tra i primi 10..perché devo mettere canali che non guardo come TV8 e NOVE all'8 e al 9?
 
Indietro
Alto Basso