Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda:con il passaggio di alcuni canali in MPEG4 vi risulta che un impianto deve essere il più performante possibile?In soldoni prima potevano esserci anche un C/N e BER non proprio ottimali,mentre con l MPEG4 deve essere alla perfezione.
 
Ho trovato una copia del nuovo Rai Mux A sul canale UHF 43 (650 MHz) dalla postazione di Barmasc, Ayas (AO). Immagino che sia un test del sistema radiante installato nelle ultime settimane che andrà ad irradiare il nuovo Mux R da gennaio

 
Domanda:con il passaggio di alcuni canali in MPEG4 vi risulta che un impianto deve essere il più performante possibile?In soldoni prima potevano esserci anche un C/N e BER non proprio ottimali,mentre con l MPEG4 deve essere alla perfezione.

a me dopo la risintonizzazione, i canali si vedono tutti bene come prima,

chiedo OT
un mio amico a cui ho istallato un decoder che funziona bene, ha e aveva prima del decoder, il problema che i canali rai hd si vedono quadrettati, quelli sd si vedono abbastanza bene, ha l'antenna nuova, sta nella bassa bolognese in campagna, credo ben in vista al colle barbiano zona delle antenne rai, non so adesso con il decoder, i segnali hd sono meno potenti o più instabili di quelli sd?

la tv è una samsung nuova
grazie e scusate l'ot
 
scusa io i 3 rai generalisti +rai news dove li prendo sul 9 oppure sul 23. grazie della risposta.
 
Io sto avendo dei problemi, da ieri a oggi, sui tre canali HD della rai ed anche su rai sport HD. Ho due tv lg 32" fullhd del 2009 (LG 32LH3000 e LG) 32LD450 e, rispetto a ieri, sembra abbiano problemi a "stare a dietro" al flusso, andando con visione a scatti nelle scene con spostamenti laterali o con immagini in movimento (partita di calcio piuttosto che corsa di motocross). Aspetterò qualche giorno per vedere se si sistemano ma ne dubito; ho già fatto la scansione canali. Nel caso, giusto per una dritta veloce, un decoder che costi poco e serva il giusto per vedere di nuovo questi canali in modo fluido oltre che essere già compatibile per il "grande switch"? ;)




Ok grazie, succede la stessa cosa anche su un Samsung B450 del 2009.

Segnalo il problema vediamo se si riesce a trovare una quadra.
 
Domanda:con il passaggio di alcuni canali in MPEG4 vi risulta che un impianto deve essere il più performante possibile?In soldoni prima potevano esserci anche un C/N e BER non proprio ottimali,mentre con l MPEG4 deve essere alla perfezione.
Se n'era già parlato qui sul forum. A livello di ricezione del segnale non cambia nulla, ma un canale Mpeg4, risulta "più fragile" di un canale Mpeg2. In una situazione di segnale al limite può quindi essere che all'interno dello stesso Mux, un canale Mpeg4 si veda peggio (con più squadrettamenti) di uno Mpeg2, perché vengono persi più frame a causa della maggiore compressione.
 
mistero con i canali rai .... quindi rai 4, 5 , movie ecc...

come mai il mio vecchio decoder se faccio la scansione a 514 MHz mux dove sono quelle tv rai (sud Milano) , non ne trova una ? non capisco se sono in SD dovrebbe caricarle, invece zero bella ricerca , boh ???

PS ovvio sul TV a 514 mhz li vedo tutti questi canali RAI .... motivo secondo voi ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso