In Rilievo Discussione su HbbTV

Ho un TV che fino a ieri non mi faceva vedere l'Hbbtv di Rai in quanto non aggiornato alla versione 2.0.1. Questa mattina, dopo la risintonizzazione, funziona perfettamente. Vi risulta che sia stato fatto un "downgrade"? Quello di Mediaset invece continua a non funzionare.
Grazie
 
Non guardo molta tv ultimamente, ma dovendo risintonizzare, ho notato che l'interattività HBBTV è presente sui canali rai hd, ma non si avvia più sui canali discovery e mediaset. Sono problemi passeggeri dovuti allo "Switch off" o erano già stati tolti? :eusa_think:

ora sembrano ricomparsi. prima è apparso il consenso per la privacy ed è riapparsa l'interaatività.
Anche se l'interattività discovery ha forse qualche problema. se avvio un video, parte la pubblicità con countdown, e alla fine riparte un altro spot, e così all'infinito. :laughing7:
 
Ultima modifica:
Ho letto e capito qualcosa sull' HbbTV, (di preciso ancora non so se utile o no) comunque a me interessa eliminare che il messaggio sulla privacy che mi compare ogni volta, anche dopo aver tolto il televideo, sui molti canali, sicuro mediaset e anche la rai ma più "discreto".
 
TV: LG 32 LK 6200 PLA

SW: WebOS 4.3.0

FW: 05.40.09

HbbTV: 2.0.1



Da quando una decina di giorni fa ho aggiornato il software all'ultima versione, ho problemi con l'HbbTV di Rai e Mediaset (con gli altri canali non ho controllato perchè non mi interessano) Appena apro l'app relativa al canale il video parte tutto scattoso con dei glich continui. Poi dopo qualche secondo di visione si vede bene. Come al solito LG ha combinato pasticci? ERCOLINO mi rivolgo a te, solo tu puoi segnalare la cosa a chi di dovere, grazie.
 
Confindustria sostiene HBBTV per salvare le locali escluse....

Perché non tentare di salvarli con l’HBBTV? Ci sono 18 mln di tv effettivamente connesse in Italia. Si potrebbero sfruttare le numerazioni del VII arco del Piano LCN Agcom, destinate ai fornitori di servizi di media in ambito locale (che altrimenti rimarrebbero inutilizzate) con lo scopo dichiarato di diffondere “servizi di media audiovisivi che impiegano formati evoluti o innovativi”.
https://www.newslinet.com/dtt-bando...uce-daccordo-a-soluzioni-per-aiutare-esclusi/
 
Ciao scusate la domanda sicuramente off topic: che differenza c'è, consumi a parte, nel settaggio impostazioni negozio impostazioni casa del televisore.
Avendolo settato così posso lasciarlo oppure devo reimpostare tutto?

Inviato dal mio SM-A326B utilizzando Tapatalk
 
Perché non tentare di salvarli con l’HBBTV? Ci sono 18 mln di tv effettivamente connesse in Italia. Si potrebbero sfruttare le numerazioni del VII arco del Piano LCN Agcom, destinate ai fornitori di servizi di media in ambito locale (che altrimenti rimarrebbero inutilizzate) con lo scopo dichiarato di diffondere “servizi di media audiovisivi che impiegano formati evoluti o innovativi”.
https://www.newslinet.com/dtt-bando...uce-daccordo-a-soluzioni-per-aiutare-esclusi/

Questi dormono..ma dormono tanto tanto…hbbtv e’ un fallimento epocale …meno del10% delle tv smart lo integra e speso anche chi lo integra ha problemi di funzionalita…fanno le statistiche senza avere un minimo di coerenza con la vera situazione del mercato..
 
Questi dormono..ma dormono tanto tanto…hbbtv e’ un fallimento epocale …meno del10% delle tv smart lo integra e speso anche chi lo integra ha problemi di funzionalita…

Ma non credo che poi sia un fallimento deve essere migliorato e adottato sulle tv questo si.Per me é migliore sono stati fatti grandi passi rispetto all' mhp
 
salve, mi inserisco per la prima volta in questa discussione perchè credo di poter trovare le risposte a un problema che ho da qualche gg.
Samsung 40h6400 e 55es8000. Da quando c'è stato il passaggio a mpeg-4 sui canali rai hd non parte il "servizio dati" (che ha un apposito tasto sul telecomando, dal quale si lanciano le applicazioni Raiplay, tgr, rainews per la rai e "Launcher" per mediaset che far partire infinity+), mentre su quelli mediaset hd continua a partire regolarmente così come sui rai sd. Non ho capito se si tratta del hbbtv o del mhp. Tra l'altro sul e-manual c'è scritto che per hbbtv occorre scaricare da samsung apps il widget hbbtv, che però non trovo. Il servizio dati (da cui attivo Raiplay, TGR ecc..) è l'hbbtv o l'mhp? E nel secondo caso come faccio ad attivare hbbtv che pure è presente sui tv suddetti? Grazie
 
Indietro
Alto Basso