Passaggio da MPEG-2 a MPEG-4 (H264) (Dal 20/10/2021)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su che marca e modello di tv ?
Sul mio tv Lg e sul decoder Telesystem Ultra 4k vedo correttamente l'Epg...

Decoder Sky Q fibra,fino a prima del passaggio dei canali funzionava fino a 24 ore successive,poi da quando c'è stato il passaggio,i primi giorni compariva solo il programma attuale in onda e il successivo,da oggi ho notato che non funziona proprio
 
Bisogna vedere se si tratta dell'epg dvb della Rai o se e' una guida tv fatta da Sky anche per i canali Rai sui loro decoder.
 
sì. Ma non è che prima trasmettesse costantemente in 5.1 effettivi… Era un 5.1 solo sulla carta. Ricordo pochissime trasmissioni in 5.1 effettivi…

sai se i film e serie tv con quanti canali audio vengano trasmesse? o venivano, sia Rai che Mediaset.
 
La Rai credo che utilizzi ancora l'audio 5.1, per lo più lo utilizza nelle fiction(solo negli ultimi tempi) o eventi musicali, Mediaset mai usato il 5.1, che io sappia.
Anche perché in realtà quanti di noi hanno l'home theater con le 5 casse + subwoofer e lo accendono quando guardano i canali sul DTT ?
 
Anche perché in realtà quanti di noi hanno l'home theater con le 5 casse + subwoofer e lo accendono quando guardano i canali sul DTT ?

o quelle del computer con scheda audio multicanale, purtroppo con le tv moderne che hanno i propri altoparlanti sotto manco la stereofonia si distingue o a malapena, almeno che spendi per metterci una soundbar davanti.
 
Anche perché in realtà quanti di noi hanno l'home theater con le 5 casse + subwoofer e lo accendono quando guardano i canali sul DTT ?
Io ho un impianto 5.1 (non di quelli eccelsi, ma insomma fa il suo) non lo tengo sempre acceso, quasi sempre uso l'audio della tv per praticità (tanto per Tg e talk show può andare bene), ma per alcune Fiction della Rai mi ricordo di averlo usato ed erano in 5.1 (mi pare "La compagnia del cigno" e di sicuro "L'ispettore Coliandro")
Peccato che poi (salvo qualche cambiamento negli ultimi tempi, è un po' che non controllo) quando finiscono su Raiplay queste Fiction diventino immancambilmente in 2.0 (Stereo) e anche a 720p...
Mediaset Play per dire ha un sacco di roba a 1080p e a volte anche col doppio audio (peccato che da diversi mesi abbia un'app sui cellulari Android indecente (per usare un eufemismo))
 
Io ho un impianto 5.1 (non di quelli eccelsi, ma insomma fa il suo) non lo tengo sempre acceso, quasi sempre uso l'audio della tv per praticità (tanto per Tg e talk show può andare bene), ma per alcune Fiction della Rai mi ricordo di averlo usato ed erano in 5.1 (mi pare "La compagnia del cigno" e di sicuro "L'ispettore Coliandro")
Peccato che poi (salvo qualche cambiamento negli ultimi tempi, è un po' che non controllo) quando finiscono su Raiplay queste Fiction diventino immancambilmente in 2.0 (Stereo) e anche a 720p...
Mediaset Play per dire ha un sacco di roba a 1080p e a volte anche col doppio audio (peccato che da diversi mesi abbia un'app sui cellulari Android indecente (per usare un eufemismo))

per film e serie tv straniere mai provato se erano 5.1 o surround almeno? siamo un po OT...
 
Anche perché in realtà quanti di noi hanno l'home theater con le 5 casse + subwoofer e lo accendono quando guardano i canali sul DTT ?
tutti quelli che hanno l'impianto. su dvb-t sono in 5.1 quando lo sono anche da satellite.

per quanto riguarda la qualita mi sembra tutto come prima. Anche rai sport + è rimasto migliore su dvb-t rispetto al sat.
 
Sui canali Mediaset è in onda una nuova versione dello spot di Tivù dove dicono che, il 20 ottobre è partita la nuova tv e i canali del digitale terrestre stanno passando alle trasmissioni in alta qualità.
 
Sul digitale terrestre,dopo il 20,è sparita la 7,mentre rai 1,2,3 in hd su 501,502,503 e mediaset in sd su 104,105,106 le vedo ,ho
risintonizzato varie volte ma la 7 non compare.Su sky Q tutto normale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso