Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Negli anni passati è sempre stato il cinema. Difficile che sia cambiato qualcosa. A logica un film lo guarda tutta la famiglia. Una partita molto meno. La produzione filmica è imponente rispetto alle ore di partite di calcio o altri sport che difficilmente uno si rivede.

Chi ha solo il pacco sport o peggio calcio per me è un abbonato infelice

E non dimentichiamo che siamo skyeurope. Della sola itali non gli frega una ceppa a comecast.

Immagino tu abbia un link o una fonte di questo , perché dati ufficiali non si vedono da 10 anni
 
Immagino tu abbia un link o una fonte di questo , perché dati ufficiali non si vedono da 10 anni

Ma non si capisce esattamente dove vuoi andare a parare: se il pacchetto calcio fosse stato il motore di SKY a quest'ora avrebbe già dimezzato il numero degli abbonati visto che ci sono stati 3 mesi di possibilità di recesso gratuito TOTALE dell'abbonamento.

Oggi il pacchetto calcio non vale nulla eppure gli abbonati sono calati in maniera minima al 30/9. Fai 1+1
 
E comunque con le partite sia su DAZN che su Sky.... Sky ha numero più alti. Quindi manchi il solo Calcio è crollato
 
Ma non si capisce esattamente dove vuoi andare a parare: se il pacchetto calcio fosse stato il motore di SKY a quest'ora avrebbe già dimezzato il numero degli abbonati visto che ci sono stati 3 mesi di possibilità di recesso gratuito TOTALE dell'abbonamento.

Oggi il pacchetto calcio non vale nulla eppure gli abbonati sono calati in maniera minima al 30/9. Fai 1+1

esattamente. il pacco calcio di sky è totalmente svuotato dei contenuti + pregiati dal primo lockdown e metodi per lasciarlo ce ne sono stati tanti. oltre alla fetta del "lascio tutto com'è" e dei "tolgo tutto per difficoltà economica, anche se solitamente il pubblico del sat è altospendente"vien da se che abbonati per il SOLO calcio sono una minoranza.

per parlarne tra noi non servono "fonti", anche xkè non ce ne sono dato che sempre + difficilmente parlano di skyitalia figurarsi di composizione degli abbonamenti che non frega a nessuno di quelli che guardano i bilanci. e infatti sopra ho detto che è + logico che uno sia abbonato al cinema che abbraccia una varietà di pubblico in una famiglia, rispetto a un tipo di sport.
 
esattamente. il pacco calcio di sky è totalmente svuotato dei contenuti + pregiati dal primo lockdown e metodi per lasciarlo ce ne sono stati tanti. oltre alla fetta del "lascio tutto com'è" e dei "tolgo tutto per difficoltà economica, anche se solitamente il pubblico del sat è altospendente"vien da se che abbonati per il SOLO calcio sono una minoranza.

per parlarne tra noi non servono "fonti", anche xkè non ce ne sono dato che sempre + difficilmente parlano di skyitalia figurarsi di composizione degli abbonamenti che non frega a nessuno di quelli che guardano i bilanci. e infatti sopra ho detto che è + logico che uno sia abbonato al cinema che abbraccia una varietà di pubblico in una famiglia, rispetto a un tipo di sport.

Sul fatto che il pubblico del sat sia come hai detto te altospendente ho qualche dubbio. Conosco tanti che non si muovono mai di casa, tranne che per andare al lavoro, che hanno come unico diversivo la pay tv. Quindi mai una vacanza però guai a toglierli sky.
 
Senza dati sono tutte supposizioni che potrebbero essere vere come potrebbero non esserlo.

Se si va sull'homepage di Sky da non abbonati ti offre ovunque Sky Q via internet. Per arrivare al satellite bisogna configurarlo e andarlo a cercare specificatamente.

Questo perché è abbastanza ovvio che l'utenza si muova verso sistemi più snelli. Ipotizzando che sia vero che lo sport incide meno del Cinema, perché mai da nuovo utente dovrei far buchi e chiedere di installare una parabola quando ci sono ormai decine di OTT con 4K e senza alcun vincolo?

L'unico vantaggio del Satellite è sui contenuti live, per il resto ha dei costi che rendono l'offerta non competitiva.

Famiglia di 4 persone:
Netflix 17.99 Euro
Prime 3 Euro (praticamente gratis perché serve ad altro)
Disney plus 7.50

Totale 28.50

- Film e serie tv in 4K HDR e/o Dolby Vision. Audio 5.1
- Incluso il match di Champions di Amazon
- Disdici quando vuoi

Lo possono vedere in 4 contemporaneamente, ognuno può guardare ciò che vuole nella sua stanza.
Ogni componente della famiglia può vederlo anche fuori quando non è in casa.

Sky +Cinema+kids con Multiscreen e 4K

40.90 al mese
49 Euro di Attivazione

Vincolo di 18 mesi
Puoi vederlo massimo su 2 TV + lo sky go
In mobilità solo su 1 dispositivo.

Secondo la mia opinione, non si tratta di essere alto-spendenti, ma abitudinari. Semplicemente la parte più grossa dell'user base ha sky come abitudine o non ha ancora una connessione internet buona.
L'altospendente in media ha una TV nuova con tutte le app eccetera.

Sky per rimanere competitiva deve allinearsi ai competitor tecnicamente e in più aggiungere contenuti originali. Sarebbe interessante creare un polo europeo in contrapposizione alla produzione di contenuti USA.
 
A parte che il polo europeo lo ha già creato da tempo e i contenuti originali ne hanno aggiunti abbastanza negli ultimi anni.

Ma poi se si vuole avere gran parte dei contenuti Sky con serie tv, cinema e intrattenimento (senza vincoli, a costi minori e con doppia visione), c'è NOW e non da ieri.
 
esattamente. il pacco calcio di sky è totalmente svuotato dei contenuti + pregiati dal primo lockdown e metodi per lasciarlo ce ne sono stati tanti. oltre alla fetta del "lascio tutto com'è" e dei "tolgo tutto per difficoltà economica, anche se solitamente il pubblico del sat è altospendente"vien da se che abbonati per il SOLO calcio sono una minoranza.

per parlarne tra noi non servono "fonti", anche xkè non ce ne sono dato che sempre + difficilmente parlano di skyitalia figurarsi di composizione degli abbonamenti che non frega a nessuno di quelli che guardano i bilanci. e infatti sopra ho detto che è + logico che uno sia abbonato al cinema che abbraccia una varietà di pubblico in una famiglia, rispetto a un tipo di sport.

Ah ok l hai deciso tu che Cinema era il pacchetto più sottoscritto dagli abbonati di sky...
 
A parte che il polo europeo lo ha già creato da tempo e i contenuti originali ne hanno aggiunti abbastanza negli ultimi anni.

Ma poi se si vuole avere gran parte dei contenuti Sky con serie tv, cinema e intrattenimento (senza vincoli, a costi minori e con doppia visione), c'è NOW e non da ieri.

Hanno messo il 4K e l'audio 5.1 e la possibilità di vedere su 4 dispositivi su NOW? No
Non è dunque nemmeno comparabile alla concorrenza. Va bene per chi vuole guardare su un telefonino o su una tv piccola.

Se hai dai 55 pollici in su, il confronto tra NOW e gli altri servizi in streaming è impietoso per quello non l'ho considerato nel confronto.
 
Hanno messo il 4K e l'audio 5.1 e la possibilità di vedere su 4 dispositivi su NOW? No
Non è dunque nemmeno comparabile alla concorrenza. Va bene per chi vuole guardare su un telefonino o su una tv piccola.

Se hai dai 55 pollici in su, il confronto tra NOW e gli altri servizi in streaming è impietoso per quello non l'ho considerato nel confronto.

E allora abbonati agli altri servizi di streaming, somma Disney+ + Netflix + Amazon e vedi se c'è tutto quello che ti interessa...

Ognuno sceglie in base alle proprie tasche e a quello che gli interessa...

C'è anche la fantasmagorica offerta TIM Vision adesso... :icon_cool:
 
E allora abbonati agli altri servizi di streaming, somma Disney+ + Netflix + Amazon e vedi se c'è tutto quello che ti interessa...

Ognuno sceglie in base alle proprie tasche e a quello che gli interessa...

C'è anche la fantasmagorica offerta TIM Vision adesso... :icon_cool:

Esatto, infatti ho disdetto NOW TV. Il punto è proprio questo, si sta analizzando perché calano gli abbonati sky e io ho dato una risposta.

Quando SKY si adeguerà riattiverò sicuramente. Non sono squadre da tifare, ma fornitori di servizi.

Alcune produzioni SKY sono pietre miliari come Gomorra o Romanzo Criminale.
Non ha alcun senso castrare la propria offerta nella speranza che un utente moderno abituato a fruire dei contenuti in streaming passi alla parabola.

Sono tutti contenuti che hanno già in 4K perché disponibili On-Demand per gli abbonati satellitari. Perché mai fornire un servizio scadente quando potrebbero essere competitivi senza alzare i costi.
 
Sono tutti contenuti che hanno già in 4K perché disponibili On-Demand per gli abbonati satellitari. Perché mai fornire un servizio scadente quando potrebbero essere competitivi senza alzare i costi.

Perché se vuoi spendere di meno, hai di meno...

Finché la SKY tradizionale avrà milioni di abbonati, non daranno mai lo stesso identico servizio a chi paga 20 euro al mese un abbonamento full contro 51

Poi è ovvio che tutti vorremmo spendere poco e avere tutto.. Peccato che non è così che funziona...

E comunque no, gli abbonamenti non stanno calando in maniera signicativa considerato che hanno perso la Serie A per la prima volta dopo 18 anni
 
Ultima modifica:
Sul fatto che il pubblico del sat sia come hai detto te altospendente ho qualche dubbio. Conosco tanti che non si muovono mai di casa, tranne che per andare al lavoro, che hanno come unico diversivo la pay tv. Quindi mai una vacanza però guai a toglierli sky.

Ah ok l hai deciso tu che Cinema era il pacchetto più sottoscritto dagli abbonati di sky...

beh si. alla fine prima di sky le famiglie italiane solitamente non passavano le serate a guardarsi film (action commedia drama amore teen horror), ma passavano le serate a guardare una bella partita magari vecchia dei bei tempi andati. è la logica a dire che è molto probabile che il pacco cinema sia + facilmente presente, perchè l'intrattenimento cinematografico è nato per intrattenere un numero quanto più vasto di persone. se invece di skycinema avessimo avuto solo skycinema d'essei...allora l'adesione sarebbe sicuramente cambiata.

come è logico che un canale di intrattenimento abbia + ascolti di un canale documentaristico. ma nessun investitore si stupisce di tali risultati.

credo si possa evincere anche dai costi dei listini pubblicitari dove ci sia + pubblico, anche se si deve considerare che un evento live catalizza tanta gente in un evento, mentre un film multiprogrammato sparge l'ascolto
 
Perché se vuoi spendere di meno, hai di meno...

Finché la SKY tradizionale avrà milioni di abbonati, non daranno mai lo stesso identico servizio a chi paga 20 euro al mese un abbonamento full contro 51

Poi è ovvio che tutti vorremmo spendere poco e avere tutto.. Peccato che non è così che funziona...

E comunque no, gli abbonamenti non stanno calando in maniera signicativa considerato che hanno perso la Serie A per la prima volta dopo 18 anni
Se Sky vuole fare anche la ott dovrebbe essere come le altre si non non è competivia e questo essere a metà che non fa bene ha cilenti che sono disorentati
 
con una perdita di solo 350mila abbonati si può dire che la serie A non vale l'investimento per sky quindi non offrirà mai più il famoso miliardo alla lega?

con tutti i vantaggi citati nei post precedenti, chi, sano di mente, tornerebbe ad offrire soldi per una cosa che sposta 350mila abbonati e costa 1 miliardo?
 
con una perdita di solo 350mila abbonati si può dire che la serie A non vale l'investimento per sky quindi non offrirà mai più il famoso miliardo alla lega?

con tutti i vantaggi citati nei post precedenti, chi, sano di mente, tornerebbe ad offrire soldi per una cosa che sposta 350mila abbonati e costa 1 miliardo?
Se (se!!! prima che arrivino le levate di scudi) i numeri di riveleranno davvero questi, credo che la risposta sia ovvia: nessuno. Poi ci sta di avere un asset in ragionevole perdita ma utile all'immagine. Ogni azienda lo fa. Pure io nel mio piccolo ho tenuto attive parti della mia attività nonostante fossero in perdita, perché comunque l'attività nel complesso era sostenibile e quella parte in perdita comunque mi tornava comoda per questioni di iimmagine. Poi è arrivato il Covid e ho fatto pulizia
 
Però costa meno e/o offre cose più attraenti. Quindi alla fine la competitività c'è, più forte in alcuni aspetti più debole in altri
 
beh si. alla fine prima di sky le famiglie italiane solitamente non passavano le serate a guardarsi film (action commedia drama amore teen horror), ma passavano le serate a guardare una bella partita magari vecchia dei bei tempi andati. è la logica a dire che è molto probabile che il pacco cinema sia + facilmente presente, perchè l'intrattenimento cinematografico è nato per intrattenere un numero quanto più vasto di persone. se invece di skycinema avessimo avuto solo skycinema d'essei...allora l'adesione sarebbe sicuramente cambiata.

come è logico che un canale di intrattenimento abbia + ascolti di un canale documentaristico. ma nessun investitore si stupisce di tali risultati.

credo si possa evincere anche dai costi dei listini pubblicitari dove ci sia + pubblico, anche se si deve considerare che un evento live catalizza tanta gente in un evento, mentre un film multiprogrammato sparge l'ascolto
Ma dipende magari negli anni 80 le famiglie si riunivano per vedere il filmone il lunedì su raiuno, adesso direi proprio di no.
Ed infatti i canali cinema stando all Auditel non sono certo i più visti di sky...

pensavo avessi dei numeri veri su cui ragionare.
 
Indietro
Alto Basso