Discussioni su Rai 2

“Quelli che il lunedì” diventa “Quelli che” e si sposta al giovedì a partire dal 4 novembre,

lunedì 1/11 al suo posto il film “Il fidanzato di mia sorella”

da lunedì 8/11 il raddoppio della serata NCIS (Los Angeles + New Orleans)

Giovedì? :eusa_think:

Tra Fiction Rai 1, partite di coppa, più varie trasmissioni politiche (tipo Rete 4 o La 7) invece che guadagnare ascolti ne perderà ancora.
 
Altra genialata della direzione Di Meo. Cosa aspettano a cacciarlo fuori che ha combinato solo disastri finora (insieme al periodo Freccero immediatamente precedente e a parte qualche eccezione tipo la Pezza)?Ma infatti è questo che non si capisce. Ok che non è male il programma di Rai Documentari, ma perché smuovere un programma che sta lì da oltre 20 anni e che se nessuno l'ha mai spostato ci sarà una ragione?

A questo punto o vogliono affossarlo definitivamente con gli ascolti così da avere una scusa per chiuderlo...oppure non saprei proprio.

Per salvare il salvabile, soluzione logica era il ritorno alla domenica pomeriggio.
 
“Quelli che il lunedì” diventa “Quelli che” e si sposta al giovedì a partire dal 4 novembre,

lunedì 1/11 al suo posto il film “Il fidanzato di mia sorella”

da lunedì 8/11 il raddoppio della serata NCIS (Los Angeles + New Orleans)
2 giorni fa avevo detto che non vedeva il panettone, sono stato ottimista mi sa :D
 
Nemmemo il tacchino del ringraziamento


Ma poi come fosse da quest'anno che la domenica pomeriggio ci sono solo due o tre partite ormai è così da diversi anni...
...poi comunque i collegamenti dagli stadi, seppur miserrimi, erano divertenti, come pure la riproposizione dei gol sui campi degli amatori
 
...poi comunque i collegamenti dagli stadi, seppur miserrimi, erano divertenti, come pure la riproposizione dei gol sui campi degli amatori
Era l'elemento che dava ancora un senso al programma. Vuol dire nessuno era riuscito a farlo sprofondare, ci voleva mr. Di Meo con il suo fantasioso spostamento
 
Giovedì? :eusa_think:

Tra Fiction Rai 1, partite di coppa, più varie trasmissioni politiche (tipo Rete 4 o La 7) invece che guadagnare ascolti ne perderà ancora.

In realtà, almeno il 4 novembre, c'è una docu-fiction su Rai 1 (che credo non farà chissà quanti ascolti) e D'Iva su Canale 5 (un'incognita sugli ascolti, ma presumibilmente visto soprattutto da over). Una parte del pubblico giovane potrebbe anche spostarsi su Rai 2, bisogna poi vedere se lo farà davvero...
 
Altra genialata. Così non la vede più nessuno... Quella è (era) una trasmissione strettamente legata al campionato di calcio. Metterla al giovedì, non ha nessun senso.

Non mi piacciono Luca e Paolo ma la trasmissione mi piace ancora anche se non è più legata al calcio. Un programma divertente e spensierato da seguire la sera ci sta per passare qualche ora a sorridere, poi di Lunedì ottima alternativa al GF Vip, anche se ora lo faranno di Giovedì.
 
Non mi piacciono Luca e Paolo ma la trasmissione mi piace ancora anche se non è più legata al calcio. Un programma divertente e spensierato da seguire la sera ci sta per passare qualche ora a sorridere, poi di Lunedì ottima alternativa al GF Vip, anche se ora lo faranno di Giovedì.

Scusate, ma proporlo la domenica dalle 17,45 alle 20,30?
 
Da questo video si può desumere come Tg2 Post sia quel programma di approfondimento che ti tiene incollato al televisore, frizzante e dinamico e di cui non si può fare a meno.

https://www.instagram.com/tv/CVpaTdGDuc7/?utm_medium=share_sheet

Io credo che quell'approfondimento del Tg2 sia stato piazzato lì solo ed esclusivamente per motivi politici (non dico propaganda ma...)
Non se lo fila nessuno, si addormentano persino gli ospiti e sfora sempre con gli orari. Una c.... pazzesca
 
Io credo che quell'approfondimento del Tg2 sia stato piazzato lì solo ed esclusivamente per motivi politici (non dico propaganda ma...)
Non se lo fila nessuno, si addormentano persino gli ospiti e sfora sempre con gli orari. Una c.... pazzesca
Questo canale è passato da un palinsesto dove prevaleva la leggerezza (diciamo) a un palinsesto quasi saturo d'informazione alla stregua di Rai 1 (alla quale spetterebbe questo compito in parte). Speriamo che si realizzino davvero queste "direzioni di genere" come previsto dall'AD della Rai così si attenuano tutte ste parate politiche
 
Indietro
Alto Basso