Discussioni su Rai 2

Dalla pagina Facebook di Detto fatto
Comunicazione dalla grande famiglia di "Detto Fatto"
Oggi andrà in onda una replica di Detto Fatto, mettetevi comodi come Gianpaolo Gambi nel nostro salotto! Seguiteci su Rai2 e in streaming su RaiPlay
 
Su Rai2 dalle 21.23 alle 22.55 Quelli che il Lunedì ha interessato 601.000 spettatori pari al 2.6% di share

che disastro
 
Non va assolutamente. Sbagliato proprio metterlo di Lunedì sera, e ormai anche spostandolo al pomeriggio di domenica, non penso che migliori come ascolti.
 
Ultima modifica:
Su Rai2 dalle 21.23 alle 22.55 Quelli che il Lunedì ha interessato 601.000 spettatori pari al 2.6% di share

che disastro

Chiusura direi ormai imminente, esperimento fallito. Hanno provato a ridurlo di durata (prima chiudeva a mezzanotte passate, ieri alle 23) ma i risultati sono più disastrosi di prima, l'unico tentativo è tornare alla domenica pomeriggio.
 
Vi prego in ginocchio dirigenza di Rai 2: fatelo tornare la domenica pomeriggio!!! Il lunedì sera date spazio ad altro!
Capisco il calcio spezzatino, la questione diritti ecc... però almeno era un'alternativa a Domenica In
 
Chiusura direi ormai imminente, esperimento fallito. Hanno provato a ridurlo di durata (prima chiudeva a mezzanotte passate, ieri alle 23) ma i risultati sono più disastrosi di prima, l'unico tentativo è tornare alla domenica pomeriggio.
Ieri ha chiuso prima per lo sciopero rai che c'era a Milano, non erano nemmeno in diretta ma registrati....

Comunque così come è, il lunedì sera, è un programma senza senso... o lo rimettono alla domenica pomeriggio o tanto vale chiudere... 600mila spettatori sono nulla
 
Su Rai2 dalle 21.23 alle 22.55 Quelli che il Lunedì ha interessato 601.000 spettatori pari al 2.6% di share

che disastro

04/10/2021 - 790.000 (4.3%)
11/10/2021 - 611.000 (3.1%)
18/10/2021 - Non in onda causa "Speciale Elezioni"
25/10/2021 - 601.000 (2.6%)


3 puntate con una media di circa 660mila telespettatori.

Distaccarlo dal calcio ha avuto un senso (era del tutto impossibile solo ripensarlo un "Quelli che il calcio" vecchio stile). Però collocarlo in prima serata al lunedì era un rischio troppo grande: molta concorrenza, alternative un pò ovunque tra fiction, attualità e compagnia bella.

Poi aggiungiamoci il programma che sente il peso dei suoi anni...non funziona più.

Uniche 2 soluzioni.

- La più sensata sarebbe chiuderlo e ripensare un format del tutto nuovo.

- Oppure attendere la fine del 2021 per vedere come prosegue nelle prossime settimane (3 puntate magari sono ancora poche), dopodiché se proprio non riprende un minimo, tentare l'extrema ratio del ritorno alla domenica pomeriggio.
 
Alessandro Greco è rientrato dopo una lunga assenza in tv. Alla guida di Dolce Quiz, ogni sabato nel mezzogiorno di Rai2, il conduttore si lamenta della poca considerazione nei suoi confronti. Programmi chiusi pur andando bene e lunghi periodi in “panchina”.

L'articolo continua su BubinoBlog, per chi volesse leggerlo


Dal 1° novembre alle 17:15 il nuovo game show di Magalli dal titolo Una parola di troppo. Secondo me le 17 non sono un orario adatto ad un game show, flopperà non perchè non piace, ma perchè le persone non hanno modo di vederlo
 
Ma se floppano anche i programmi in prima serata... a parte qualche trashata tipo Il Collegio ma quelle sono eccezioni ormai
 
Alessandro Greco è rientrato dopo una lunga assenza in tv. Alla guida di Dolce Quiz, ogni sabato nel mezzogiorno di Rai2, il conduttore si lamenta della poca considerazione nei suoi confronti. Programmi chiusi pur andando bene e lunghi periodi in “panchina”.

Ma in effetti non ho mai capito perché lo trattano da un po' di anni a questa parte come ultima ruota del carro. In fondo ha una carriera già bella che avviata alle spalle, sarebbe capace di condurre show come fu con Furore. Invece lo stanno trattando come hanno trattato Amadeus fino a non molti anni fa
 
04/10/2021 - 790.000 (4.3%)
11/10/2021 - 611.000 (3.1%)
18/10/2021 - Non in onda causa "Speciale Elezioni"
25/10/2021 - 601.000 (2.6%)
FLop cercato e meritato, vediamo se arrivano al panettone ma dubito
Alessandro Greco è rientrato dopo una lunga assenza in tv. Alla guida di Dolce Quiz, ogni sabato nel mezzogiorno di Rai2, il conduttore si lamenta della poca considerazione nei suoi confronti. Programmi chiusi pur andando bene e lunghi periodi in “panchina”.
Ha ragione, soprattutto Zero e Lode una vergogna che sia sparito
 
Iniziamo molto bene con il collegio. Vabbè, dobbiamo capirli i giovani d''oggi. Anche noi eravamo così (forse meno ignoranti), ma erano altri tempi e c'era più rispetto e soprattutto non c' era la tecnologia.

Vediamo, se durante le puntate sarà tutto reale, o ci sarà qualche "forzatura".
 
Indietro
Alto Basso