In Rilievo Pluto TV la piattaforma gratuita streaming di Paramount

ok che ci sono molti aspetti soggettivi, ma non tutto lo è. se si vuole tirare le somme dando dei giudizi complessivi e leggo che "Pluto è meglio di Rai e Mediaset" io personalmente non ci sto e a quello rispondevo. Il Banco dei Pugni può piacere o non piacere, ma è un prodotto che non può essere ritenuto più valido di quanto va in onda in media sui canali in chiaro italiani. Se poi si ha quel programma come metro di paragone per il non plus ultra, alzo le mani... Ripeto: è soggettivo che piaccia (io lo trovo un buon programma di intrattenimento senza nessuna pretesa, ma niente di più) ma non può essere soggettivo che prodotti come quello assurgano al meglio che la tv può offrire.

p.s. io non ho mai giudicato la bontà o meno di Pluto dalla quantità di prime tv: è un argomento che non ho mai toccato, forse ti confondi con qualcun altro.
Ciao dreamerfox, non posso giudicare se sia meglio o peggio della TV generalista free. E infatti non dirò mai che Pluto offra il meglio della TV in Italia. Parlo per me e per me sono 2 cose diverse ma complementari. Semplicemente offre dei canali tematici dove ognuno può trovare quello che fa più al caso suo a qualunque ora del giorno e della notte. Per me ha un senso: un conto è mettere sky meteo 24 perché si sa che in qualsiasi momento si trova il meteo, un conto è mettere Canale5 e aspettare che facciano il meteo. E più aggiungerà canali più coprirà tematiche e nicchie che per forza di cose vengono trascurate dalla TV generalista ed anche pay (vedi anche l'intervista citata qualche messaggio più su in cui si menzionano canali dedicati ai k-drama o alle serie turche). Io lo trovo più comodo di sintonizzarmi su Rai e Mediaset in cui fanno un po' di tutto (che infatti non guardo mai). Poi nessuno è obbligato ad installare l'app quindi avere una possibilità in più non può costituire un problema. Non la usi e basta. Sul discorso delle prime TV non mi riferivo a te ma parlavo in modo generico perché quando qualcuno chiede "che cosa offra in più rispetto ad altri servizi" è chiaro che 9 volte su 10 si riferisca a Original o prime TV. Ma la TV non è soltanto vedere Squid Game perché sta nella top 10 di Netflix o aspettare l'ultima de La casa di carta. Fortunatamente è anche altro
 
Ultima modifica:
Ciao dreamerfox, non posso giudicare se sia meglio o peggio della TV generalista free. E infatti non dirò mai che Pluto offra il meglio della TV in Italia. Parlo per me e per me sono 2 cose diverse ma complementari.

Tisus, non capisco da dove si sia originato questo equivoco: quanto tu dici è condivisibile, le mie annotazioni infatti non andavano a criticare o contestare quanto tu scrivi, ma chi metteva a confronto Pluto e tv free ritenendo la prima migliore dell'altra.
 
Tisus, non capisco da dove si sia originato questo equivoco: quanto tu dici è condivisibile, le mie annotazioni infatti non andavano a criticare o contestare quanto tu scrivi, ma chi metteva a confronto Pluto e tv free ritenendo la prima migliore dell'altra.
Hai ragione forse perché io ho scritto quello che penso di Pluto prendendo spunto da un tuo post che era in risposta ad un altro. Alla fine ho scritto per come vedo io il servizio, chiaramente non per fare polemica con te o per dire "meglio questo o meglio quello" se qualcuno sostiene che è meglio di altro forse ti dirà perché o forse no
 
ok che ci sono molti aspetti soggettivi, ma non tutto lo è. se si vuole tirare le somme dando dei giudizi complessivi e leggo che "Pluto è meglio di Rai e Mediaset" io personalmente non ci sto e a quello rispondevo. Il Banco dei Pugni può piacere o non piacere, ma è un prodotto che non può essere ritenuto più valido di quanto va in onda in media sui canali in chiaro italiani. Se poi si ha quel programma come metro di paragone per il non plus ultra, alzo le mani... Ripeto: è soggettivo che piaccia (io lo trovo un buon programma di intrattenimento senza nessuna pretesa, ma niente di più) ma non può essere soggettivo che prodotti come quello assurgano al meglio che la tv può offrire.

p.s. io non ho mai giudicato la bontà o meno di Pluto dalla quantità di prime tv: è un argomento che non ho mai toccato, forse ti confondi con qualcun altro.
Qualsiasi cosa è meglio di Canale 5 e della programmazione pseudogiornalistica di Rete 4.
 
Cmq sulla loro pagina Instagram dicono che metteranno nuove serie TV e film, settimanalmente...
D'altronde in Spagna per esempio con novembre arrivano a 95 canali, aggiungendone 13 in una volta sola. Calcolando che è stato lanciato circa un anno fa con 40 canali come da noi si intuisce dove vogliono andare a parare ci sta anche che aggiungeranno canali che a molti ed anche a me non interesseranno però vedremo
 
D'altronde in Spagna per esempio con novembre arrivano a 95 canali. Calcolando che è stato lanciato circa un anno fa con 40 canali come da noi si intuisce dove vogliono andare a parare ci sta anche che aggiungeranno canali che a molti ed anche a me non interesseranno però vedremo
Beh ovvio che molti canali non saranno di nostro gradimento... però secondo me il confronto non si deve fare con i canali in TV(in chiaro) ma con i loro rispettivi ott, in chiaro etc...quindi raiplay, Mediaset play(la parte in chiaro) e Discovery+(sempre la parte in chiaro)...ovvio che il confronto è al momento impietoso... però nelle tante cose che non mi garbano ci sono delle chicche che non sono male...ed è una cosa che fino al 28 ottobre non avevo... è gratis, non devi fare registrazione (ormai, a momenti pure il panettiere ti chiede il codice fiscale ) ... siamo all'inizio poi, la collaborazione con Sky, potrebbe portare i vari MasterChef, XFactor etc ondemand (ovviamente questo è solo una mia idea)...diamogli almeno 6 mesi prima di dare un giudizio...
 
Beh ovvio che molti canali non saranno di nostro gradimento... però secondo me il confronto non si deve fare con i canali in TV(in chiaro) ma con i loro rispettivi ott, in chiaro etc...quindi raiplay, Mediaset play(la parte in chiaro) e Discovery+(sempre la parte in chiaro)...ovvio che il confronto è al momento impietoso... però nelle tante cose che non mi garbano ci sono delle chicche che non sono male...ed è una cosa che fino al 28 ottobre non avevo... è gratis, non devi fare registrazione (ormai, a momenti pure il panettiere ti chiede il codice fiscale ) ... siamo all'inizio poi, la collaborazione con Sky, potrebbe portare i vari MasterChef, XFactor etc ondemand (ovviamente questo è solo una mia idea)...diamogli almeno 6 mesi prima di dare un giudizio...

A me di questo servizio piace che ci sono i canali "lineari" che, a differenza di un on demand, li scorri per guardare qualcosa che in quel momento può interessarti, come ad esempio domenica beccai dei cartoni animati. Naturalmente è una cosa personale, io sono ancora tradizionalista nel fare zapping e lo sarò ancora per molto tempo... ad altri può sembrare anche una fesseria ormai andata.
 
Beh ovvio che molti canali non saranno di nostro gradimento... però secondo me il confronto non si deve fare con i canali in TV(in chiaro) ma con i loro rispettivi ott, in chiaro etc...quindi raiplay, Mediaset play(la parte in chiaro) e Discovery+(sempre la parte in chiaro)...ovvio che il confronto è al momento impietoso... però nelle tante cose che non mi garbano ci sono delle chicche che non sono male...ed è una cosa che fino al 28 ottobre non avevo... è gratis, non devi fare registrazione (ormai, a momenti pure il panettiere ti chiede il codice fiscale ) ... siamo all'inizio poi, la collaborazione con Sky, potrebbe portare i vari MasterChef, XFactor etc ondemand (ovviamente questo è solo una mia idea)...diamogli almeno 6 mesi prima di dare un giudizio...
Ah, guarda, con me sfondi una porta aperta, a me piace, anche se alcuni canali li salto a piè pari per cui più ci sono canali, meglio è. Poi vedrò quello che mi piacerà e quello che non mi dirà niente
 
A me di questo servizio piace che ci sono i canali "lineari" che, a differenza di un on demand, li scorri per guardare qualcosa che in quel momento può interessarti, come ad esempio domenica beccai dei cartoni animati. Naturalmente è una cosa personale, io sono ancora tradizionalista nel fare zapping e lo sarò ancora per molto tempo... ad altri può sembrare anche una fesseria ormai andata.
Io infatti lo intendo proprio così. Poi se voglio vedere qualcosa di preciso metto un ott a pagamento
 
Secondo me questo servizio gratuito non è una bomba ma una "bombetta" lo è eccome.
Era quello che volevo da anni, senza registrazione, canali lineari, on demand e canali tematici temporanei. Poi sulla bontà dei contenuti vabbè è soggettivo e comunque è totalmente gratuito!
Secondo il mio parere il confronto con Rai play e il servizio di Mediaset (che è diventato una ciofeca) si può fare, la diversità di contenuti già adesso mi ha impressionato (sempre contando che si tratta di un servizio gratuito e appena nato)
 
D'altronde in Spagna per esempio con novembre arrivano a 95 canali, aggiungendone 13 in una volta sola. Calcolando che è stato lanciato circa un anno fa con 40 canali come da noi si intuisce dove vogliono andare a parare ci sta anche che aggiungeranno canali che a molti ed anche a me non interesseranno però vedremo

Io a volte guardo Pluto tv ES e Pluto tv MX e America Latina,in totale sono attualmente sui 200 canali in tutto.Vi posso assicurare che c'è veramente di tutto per tutti i gusti.Quindi immagino che anche qui da noi arriveranno ad ampliare la lista.
 
Io a volte guardo Pluto tv ES e Pluto tv MX e America Latina,in totale sono attualmente sui 200 canali in tutto.Vi posso assicurare che c'è veramente di tutto per tutti i gusti.Quindi immagino che anche qui da noi arriveranno ad ampliare la lista.
Grazie della testimonianza, mi sembra che la versione US che è quella partita prima abbia addirittura circa 200 canali ma non mi vorrei sbagliare.
Piuttosto ieri sera ho girato e c'era South Park. Qualcuno sa perché usano dei master a bassa definizione? L'immagine era sgranata, ho provato a mettere una puntata su Prime Video ed era molto più definita anche se sempre in 4:3 chiaramente
 
Piuttosto ieri sera ho girato e c'era South Park. Qualcuno sa perché usano dei master a bassa definizione? L'immagine era sgranata, ho provato a mettere una puntata su Prime Video ed era molto più definita anche se sempre in 4:3 chiaramente
Credo perché usano i vecchi master italiani andati in onda in TV tempo fa, anche i cartoni sui canali per ragazzi (ad esempio spongebob, fantagenitori ecc) sono così.
 
Indietro
Alto Basso