sirio77
Digital-Forum Senior
Salve, dal 20 ottobre sono un orfano di alcuni esemplari di decoder Humax F2 1001t acquistati al primo switch-off e che usavo su vari tv di casa, resi inservibili dai recenti cambiamenti dei sistemi trasmissivi DTT e nonostante già da alcuni mesi sto acquistando decoder anche di marche note, sto buttando dalla finestra diversi euro, perchè dal mio punto di vista sono tutti di bassa qualità e con menù fatti da un incapace. Come ho detto il mio termine di paragone sono gli Humax F2 1001t dei quali apprezzavo le seguenti caratteristiche:
1) scritte grandi del menù
2) totale gestione manuale, peraltro semplice, di ricerca manuale, verifica contenuto mux, manipolazione canali inteso come spostamenti, cancellazioni, rinomina degli stessi, guida elettronica EPG di una semplicità esemplare, aggiungo che non mi interessa registrare e che non voglio assolutamente la funzione LCN perchè trovo folle che io debba tenere i canali ordinati non secondo le mie esigenze e/o i miei gusti, ma che sia qualcun'altro a deciderlo per me.
Come detto chiedo se esiste un decoder che abbia una grafica menù che non sia microspica (come se tutti avessero televisori da 150 pollici....) che abbia l'importantissima, per me, possibilità di fare verifiche su una frequenza per cui il decoder si deve fermare senza memorizzare, per mostrarti cosa ha trovato e quindi permettermi di tornare indietro o cancellare i canali che non mi interessano e salvare gli eventuali altri in fondo alla lista già memorizzata senza sconvolgere l'elenco esistente che avevo creato in precedenza;
A onor del vero, e come detto avendone comperati diversi modelli, ci sarebbero gli Edision Piccollo e Piccollino che ti permettono di fare la ricerca manuale su una frequenza e prima di memorizzare il mux ti permettono di cancellare i canali che non interessano però questa operazione su praticamente tutti gli Edision, comporta lo sconvolgimento della lista ordinata a mio piacimento e quindi ad ogni tentativo di scansione frequenza devo riordinare l'elenco come in precedenza e questo non è certo piacevole.
Altro punto negativo di questi decoder sono i caratteri troppo piccoli del menù, invece trovo molto valida la manipolazione dei canali già memorizzati inteso come cancellazione, rinomina, spostamento anche multiplo. Macchinosa la prenotazione di un evento da vedere o registrare, non certo pratica come sull'Humax F2 1001t ma comunqque accettabile.
Quindi non volendo buttare altri soldi su stupidi decoders concepiti per fare solo ricerche automatiche e collegamento scart o hdmi al tv, senza alcuna possibilità di gestione, per cortesia chiedo lumi in tal senso a chi per esperienza, o perchè tester di qualche marchio, o perchè ci lavora o li ripara, mi possa dare qualche suggerimento serio e soddisfacente con le mie esigenze.
Grazie e buona serata
1) scritte grandi del menù
2) totale gestione manuale, peraltro semplice, di ricerca manuale, verifica contenuto mux, manipolazione canali inteso come spostamenti, cancellazioni, rinomina degli stessi, guida elettronica EPG di una semplicità esemplare, aggiungo che non mi interessa registrare e che non voglio assolutamente la funzione LCN perchè trovo folle che io debba tenere i canali ordinati non secondo le mie esigenze e/o i miei gusti, ma che sia qualcun'altro a deciderlo per me.
Come detto chiedo se esiste un decoder che abbia una grafica menù che non sia microspica (come se tutti avessero televisori da 150 pollici....) che abbia l'importantissima, per me, possibilità di fare verifiche su una frequenza per cui il decoder si deve fermare senza memorizzare, per mostrarti cosa ha trovato e quindi permettermi di tornare indietro o cancellare i canali che non mi interessano e salvare gli eventuali altri in fondo alla lista già memorizzata senza sconvolgere l'elenco esistente che avevo creato in precedenza;
A onor del vero, e come detto avendone comperati diversi modelli, ci sarebbero gli Edision Piccollo e Piccollino che ti permettono di fare la ricerca manuale su una frequenza e prima di memorizzare il mux ti permettono di cancellare i canali che non interessano però questa operazione su praticamente tutti gli Edision, comporta lo sconvolgimento della lista ordinata a mio piacimento e quindi ad ogni tentativo di scansione frequenza devo riordinare l'elenco come in precedenza e questo non è certo piacevole.
Altro punto negativo di questi decoder sono i caratteri troppo piccoli del menù, invece trovo molto valida la manipolazione dei canali già memorizzati inteso come cancellazione, rinomina, spostamento anche multiplo. Macchinosa la prenotazione di un evento da vedere o registrare, non certo pratica come sull'Humax F2 1001t ma comunqque accettabile.
Quindi non volendo buttare altri soldi su stupidi decoders concepiti per fare solo ricerche automatiche e collegamento scart o hdmi al tv, senza alcuna possibilità di gestione, per cortesia chiedo lumi in tal senso a chi per esperienza, o perchè tester di qualche marchio, o perchè ci lavora o li ripara, mi possa dare qualche suggerimento serio e soddisfacente con le mie esigenze.
Grazie e buona serata