Basta cancellare i canali spazzatura.

La logica è la stessa di Sky/Tivùsat, trovare il canale X al numero X, anche in caso di continui cambi frequenza. Le numerazioni basse, hanno valore per chi fa zapping, personalmente io vado al canale con il numero X, se il canale mi interessa, non scorro la lista. Poi esistono anche le liste dei canali preferiti.
Se mi mettono un canale di televendite al numero 5 (per assurdo), io non metterò mai 5, se non mi interessano le televendite (oppure lo cancello). Se mi interessano 10 canali, ricorderò la numerazione di quei 10 canali.
Ai tempi dell'analogico, aveva più senso ordinare i canali come si voleva, sapevi che quel canale aveva quella frequenza, oggi, e fra dieci anni e lo sistemavi sull 1, oggi, con i continui cambi di frequenza, sai che Rai 4 è sul 21, Rai 5 sul 23, anche se ogni giorno cambia frequenza. Disattivando LCN, ogni giorno (per assurdo), dovresti cercare i tuoi 20 canali preferiti e metterli nella posizione precedente (che scocciatura...).
Sono punti di vista, fermo restando che la disattivazione dell'LCN, deve essere possibile, senza "intoppi".