Mi chiedo e chiedo se esiste un decoder con qualità pari a quelli di qualche anno fa

La LCN deve essere una scelta, non un'imposizione di fatto.

Esatto... Io personalmente la trovo comoda, ma se un giorno decidessi di non utilizzarla più, deve essere disattivabile senza problemi, altrimenti possono anche togliere la scelta. Anzi, essendo la LCN un'aggiunta, i problemi, nel caso, dovrebbero esserci, quando attiva, non il contrario...
 
Esatto... Io personalmente la trovo comoda, ma se un giorno decidessi di non utilizzarla più, deve essere disattivabile senza problemi, altrimenti possono anche togliere la scelta. Anzi, essendo la LCN un'aggiunta, i problemi, nel caso, dovrebbero esserci, quando attiva, non il contrario...

Infatti. Il decoder si paga perché funzioni tutto, non perché sia monco in una sua parte. E poi è un problema che si presenta sistematicamente con quasi tutti i decoder che supportano la lcn se non la si vuole usare (o la si vuole non usare più in un secondo momento), non è un caso specifico di singoli modelli; non si può praticamente dire: vabbè, ne compro un altro e risolvo (e già non sarebbe una cosa tanto normale), ma non c'è nemmeno questa opzione.
 
L'utilizzo dell'lcn porta soldi, e audience ai canali piu bassi e non mi sembra un aspetto da sottovalutare; ma sono tante le persone che conosco a non utilizzarlo, a non voler sottostare a tale imposizione.

Io non ne conosco una, a parte quelli del forum e gestendo un ripetitore comunale qualche persona la conosco.
 
Infatti. Il decoder si paga perché funzioni tutto, non perché sia monco in una sua parte. E poi è un problema che si presenta sistematicamente con quasi tutti i decoder che supportano la lcn se non la si vuole usare (o la si vuole non usare più in un secondo momento), non è un caso specifico di singoli modelli; non si può praticamente dire: vabbè, ne compro un altro e risolvo (e già non sarebbe una cosa tanto normale), ma non c'è nemmeno questa opzione.

E secondo te in un decoder funziona tutto, io non ne ho mai trovato uno da 12 anni a questa parte che sia esente da problemi.
Cosa vuoi da una cosa che costerà a chi lo importa 5,00€?
 
Sinceramente non capisco perché tu stia sempre dalla parte del "più forte", in ogni intervento che fai, hanno sempre ragione i produttori per te, le regole, l'andazzo generale è sempre giusto, per te. Il menefreghismo non importa, i principi passano in secondo piano per te.

Forse perché vende decoder, televisori, ecc.:laughing7: altrimenti non me lo spiego neanch'io...L'ho gia detto e lo ripeto, vedo l'lcn come un'imposizione che porta ad un'invadenza tale che non ha eguali al mondo, come se venditori ambulanti e testimoni di geova continuassero a suonare il campanello tutto il giorno; io e altre persone per fortuna non accetteremo mai una porcheria simile, infatti una volta tolta tutta quella brutta la rumenta restano una cinquantina al massimo di canali utili; certo l'hanno architettata bene: i poveri vecchietti incapaci a gestire i canali, gli aggiornamenti notturni automatici, ecc. non c'é che dire! Per me é come se nei grandi magazzini all'entrata, con la scusa di non far perdere tempo alla gente stressata, proponessero un bel cestino con la spesa gia bell'e pronta uguale per tutti (pieno di roba marcia o prodotti che fa gli fa piu comodo vendere, esattamente come in sintonia automatica + lcn, per far prima, e ti ritrovi un mucchio di canalacci spazzatura anche sui numeri bassi) paghi ed esci subito, per contro chi volesse continuare a scegliersi i prodotti che piu gli aggradano da solo sarebbe costretto ad una lunga maratona per cercarsela appositamente occultata alla rinfusa in mille scaffali mettendoci due ore, esattamente come chi vuole fare sintonia manuale e riordino canali!! E sicuramente magari a parecchi il "cestino gia pieno" piacerebbe anche...:5eek: "oggi il nostro supermercato vi propone: pasta cinese al glifosato con carne in scatola di pangolino, verdure da colture intensive alla diossina, e dessert alla crema di mele marce..." :laughing7::laughing7:
 
Ultima modifica:
Mai usato l'lcn su tutti i miei tv /decoder

La prima cosa che faccio e' tenere 40 canali eliminando il resto del pattume.
Dopodiche' li ordino a mio piacimento

Confermo che i nuovi decoder hanno un sacco di bug disattivandola, mentre quelli con qualche anno sulle spalle gestiscono molto meglio il non uso dell'lcn
 
Sì, ma perché c'è un malfunzionamento in partenza su praticamente tutti gli apparati che supportano la LCN? Il sospetto diventa lecito.

Il decoder deve funzionare, la certificazione, i tanto osannati bollini DEVONO funzionare indipendentemente dalla scelta dell'utente.

La LCN deve essere una scelta, non un'imposizione di fatto.

Sinceramente non capisco perché tu stia sempre dalla parte del "più forte", in ogni intervento che fai, hanno sempre ragione i produttori per te, le regole, l'andazzo generale è sempre giusto, per te. Il menefreghismo non importa, i principi passano in secondo piano per te.

Le cose devono funzionare. Punto. Se non vanno come dovrebbero, va detto. Va contestato. Non stare zitti come sembra vorresti tu.
L'unica lamentela che può funzionare è NON comprare il prodotto, tutto l'altro è "una battaglia contro i mulini a vento" come quella di gherardo contro gli alimentatori switching e quella contro la LCN.
Gli alimentatori switching stanno sostituendo completamente i lineari e la LCN sarà usata sempre indipendentemente da chi combatte contro.

Io non sto dalla parte del "più forte", constato che probabilmente non hai mai sviluppato software, altrimenti sapresti che NON esiste SW privo di BUG e che le correzioni costano e nessuno le fa realizzare se il costo è più elevato del guadagno e in particolar modo in una caratteristica non fondamentale.
La gestione della LCN è una cosa abbastanza complicata combinata con gli aggiornamenti automatici.
In ogni caso concordo che in alcuni decoder la gestione è, a dir poco, penosa ed è un pezzo aggiunto senza una completa integrazione con il tutto.
P.S.
1)Riguardo al complotto permettimi di sorridere.
2)Di quali certificazioni e bollini parli ?
 
Ah, se mi fai un buon prezzo certamente!;) Per concludere vorrei aggiungere una mia considerazione riguardo il mio dissentimento verso l'lcn anche in paesi dove il ciarpame di canalacci per fortuna non esiste: é un sistema quantomeno discriminatorio in partenza, inquanto forza i canali bassi ad avere piu audience (anche se non piacciono a tutti) a prescindere, rispetto a quelli relegati sui canali alti che pur con buoni contenuti rimangono nel dimenticatoio del telecomando avendo cosi ancora meno possibilita di essere seguiti, conosciuti ed apprezzati, non misembra molto onesto tutto questo, un po' come se per i pigri o per chi non ci capisse niente si permettessero di distribuire schede elettrorali precompilate :5eek:
 
Ultima modifica:
L'unica lamentela che può funzionare è NON comprare il prodotto, tutto l'altro è "una battaglia contro i mulini a vento" come quella di gherardo contro gli alimentatori switching e quella contro la LCN.
Gli alimentatori switching stanno sostituendo completamente i lineari e la LCN sarà usata sempre indipendentemente da chi combatte contro.

Io non sto dalla parte del "più forte", constato che probabilmente non hai mai sviluppato software, altrimenti sapresti che NON esiste SW privo di BUG e che le correzioni costano e nessuno le fa realizzare se il costo è più elevato del guadagno e in particolar modo in una caratteristica non fondamentale.
La gestione della LCN è una cosa abbastanza complicata combinata con gli aggiornamenti automatici.
In ogni caso concordo che in alcuni decoder la gestione è, a dir poco, penosa ed è un pezzo aggiunto senza una completa integrazione con il tutto.
P.S.
1)Riguardo al complotto permettimi di sorridere.
2)Di quali certificazioni e bollini parli ?

Stai generalizzando troppo. Qui non si tratta di pretendere un software del tutto esente da bug, ci mancherebbe. Qui si tratta di far funzionare una funzionare una voce PREVISTA dal S/W, cioè la disabilitazione della LCN (quindi in realtà una funziona in MENO, non in PIU', e indubbiamente meno complicata della LCN attiva, è la LCN che aggiunge una gestione diversa), se non sai come disabilitarla del tutto NON la metti, non che debba funzionare in modo inqualificabile, mi pare poco dignitoso pure per chi produce il s/w. Secondo me sei tu che non hai mai sviluppato s/w, tale interferenza si può benissimo disabilitare in partenza, come tutti i decoder che non ce l'hanno non hanno problemi. Se attiva il codice da eseguire va in una direzione , se spenta va in un'altra, if... then... else...
Tu dici di non comprare un prodotto se non è quello che fa per noi, bene, quale? visto che più o meno tutti hanno questo problema? Ripeto, se per assurdo è come dici tu, cioè che sarebbe complicato disabilitarla a livello s/w, non va allora messa disponibile la voce "disabilitazione LCN", non ingannare l'utenza illudendola che può disabilitarla, quando non funziona.
Io non ho parlato di nessun complotto. Io intendevo che ad una condizione del genere di un generale malfunzionamento con la LCN disabilitata, diventa lecito pensare che sia una cosa voluta, non ci si può stupire se poi qualcuno possa pensare che sia fatto apposta per obbligarti a usare la LCN.
Personalmente a riguardo penso questo: non complotto vero e proprio, ma menefreghismo, ignoranza, cinismo, non rispetto assoluto verso libertà di scelta dell'utente (fosse anche 1 su 1000) di potersi mettere i canali nell'ordine che vuole. Non è un complotto, è qualcosa che viene loro spontaneo... non fa differenza.

Sui bollini mi sono espresso male, mi riferivo ai bollini tivusat, visto che, guarda caso però, anche lì c'è questo problema se si disabilita la lcn; ma qui si parla di ricevitori DTT (e non conosco eventuali bollini, cosa certifichino), più in generale mi riferivo al fatto che comunque quando si compra un decoder, se è stato immesso sul mercato avrà passato dei controlli, delle verifiche e mi aspetto che funzioni, invece la disabilitazione LCN è sistematicamente compromessa.

Se vuoi comprarne...

Davvero li vendi? Semplice curiosità ;)

Magari i tuoi sono chicche e non hanno il problema di cui si parla :D ;)
 
Ultima modifica:
Forse perché vende decoder, televisori, ecc.:laughing7: altrimenti non me lo spiego neanch'io...L'ho gia detto e lo ripeto, vedo l'lcn come un'imposizione che porta ad un'invadenza tale che non ha eguali al mondo, come se venditori ambulanti e testimoni di geova continuassero a suonare il campanello tutto il giorno; io e altre persone per fortuna non accetteremo mai una porcheria simile, infatti una volta tolta tutta quella brutta la rumenta restano una cinquantina al massimo di canali utili; certo l'hanno architettata bene: i poveri vecchietti incapaci a gestire i canali, gli aggiornamenti notturni automatici, ecc. non c'é che dire! Per me é come se nei grandi magazzini all'entrata, con la scusa di non far perdere tempo alla gente stressata, proponessero un bel cestino con la spesa gia bell'e pronta uguale per tutti (pieno di roba marcia o prodotti che fa gli fa piu comodo vendere, esattamente come in sintonia automatica + lcn, per far prima, e ti ritrovi un mucchio di canalacci spazzatura anche sui numeri bassi) paghi ed esci subito, per contro chi volesse continuare a scegliersi i prodotti che piu gli aggradano da solo sarebbe costretto ad una lunga maratona per cercarsela appositamente occultata alla rinfusa in mille scaffali mettendoci due ore, esattamente come chi vuole fare sintonia manuale e riordino canali!! E sicuramente magari a parecchi il "cestino gia pieno" piacerebbe anche...:5eek: "oggi il nostro supermercato vi propone: pasta cinese al glifosato con carne in scatola di pangolino, verdure da colture intensive alla diossina, e dessert alla crema di mele marce..." :laughing7::laughing7:
Concordo praticamente su tutto.

La storia "lcn = semplificare la vita ai vecchietti" poi non ha alcun senso, non l'ho mai capita e non la capirò mai, è pretrestuoso.

Gli anziani che non sanno sistemare i canali senza lcn, non sanno nemmeno fare la ricerca canali automatica con lcn attiva!

Non conosco vecchietto che non mi abbia chiamato per risistemargli i canali ad OGNI variazione di canali /mux (almeno quelli principali), con LCN ben attiva, ben 'saldata' al decoder / TV. E la lcn dov'è quando forse può servire a non chiamare un tecnico?

Al limite la vita semplificano a chi va a rifare la scansione automatica, ma poi semplificare rispetto a cosa? Ad averli sparsi senza lcn? e perché con la lcn non sono 'sparsi' lo stesso? Perché devo avere Rai 4 al 21 o Rai 5 al 23, che cavolo di ordine è??? fino a prova contraria sono canali che sovvenziono attraverso il canone, li voglio ai primi posti.

Una volta che gli sistemi i primi 10-20 canali, gli altri non fa differenza... I numeri, almeno per mia esperienza, vedo che li imparano presto invece.

Hanno stabilito una logica che non è logica, è logica solo per le emittenti... non per l'utenza, 'obbligata' ad avere sempre programmi spazzatura ai primi numeri.
 
Ultima modifica:
Hanno stabilito una logica che non è logica, è logica solo per le emittenti... non per l'utenza, 'obbligata' ad avere sempre programmi spazzatura ai primi numeri.

Basta cancellare i canali spazzatura. :D
La logica è la stessa di Sky/Tivùsat, trovare il canale X al numero X, anche in caso di continui cambi frequenza. Le numerazioni basse, hanno valore per chi fa zapping, personalmente io vado al canale con il numero X, se il canale mi interessa, non scorro la lista. Poi esistono anche le liste dei canali preferiti.
Se mi mettono un canale di televendite al numero 5 (per assurdo), io non metterò mai 5, se non mi interessano le televendite (oppure lo cancello). Se mi interessano 10 canali, ricorderò la numerazione di quei 10 canali.

Ai tempi dell'analogico, aveva più senso ordinare i canali come si voleva, sapevi che quel canale aveva quella frequenza, oggi, e fra dieci anni e lo sistemavi sull 1, oggi, con i continui cambi di frequenza, sai che Rai 4 è sul 21, Rai 5 sul 23, anche se ogni giorno cambia frequenza. Disattivando LCN, ogni giorno (per assurdo), dovresti cercare i tuoi 20 canali preferiti e metterli nella posizione precedente (che scocciatura...).
Sono punti di vista, fermo restando che la disattivazione dell'LCN, deve essere possibile, senza "intoppi".
 
Io ho messo i canali dall'1 al 50 tutti belli in fila, é una maratona ogni volta, ma sono un tipo molto cocciuto.

Sì, idem. In ordine crescente di percentuale di programmi spazzatura li ho messi (più o meno):

13 Rai + 16 Mediaset + 9 Discovery + 2 Sky + altri
 
Anch'io piu o meno cosi, rai 1, 2, 3, 4, 5, rai movie, rai premium, rai storia, rai scuola, canile 5, italia uno, retequattro, la5, mediaset extra, mediaset italia 2, 20mediaset, iris, la7, la7d, cielo, giallo, top crime, tv8, nove, twentyseven mediaset, real time, food network, focus, dmax, marco polo, motor trend, alpha, rai news, sky tg 24, tg com, tv 2000, san marino, e per ultimi quelli di cartoni. Non arrivo al 50.
 
Ultima modifica:
di mele marce..." :laughing7::laughing7:

OT: dal fruttivendolo...negozietto...mi hanno rifilato 6 pere marce! a vederle erano sane fuori, un po come i decoder ecc.

Mai usato l'lcn su tutti i miei tv /decoder

La prima cosa che faccio e' tenere 40 canali eliminando il resto del pattume.
Dopodiche' li ordino a mio piacimento

Confermo che i nuovi decoder hanno un sacco di bug disattivandola, mentre quelli con qualche anno sulle spalle gestiscono molto meglio il non uso dell'lcn

il problema quando ci sono gli aggiornamenti...e se restano dove li metti i canali spostandoli...se il software va per i cavoli suoi.

Al limite la vita semplificano a chi va a rifare la scansione automatica, ma poi semplificare rispetto a cosa? Ad averli sparsi senza lcn? e perché con la lcn non sono 'sparsi' lo stesso? Perché devo avere Rai 4 al 21 o Rai 5 al 23, che cavolo di ordine è??? fino a prova contraria sono canali che sovvenziono attraverso il canone, li voglio ai primi posti.

Una volta che gli sistemi i primi 10-20 canali, gli altri non fa differenza... I numeri, almeno per mia esperienza, vedo che li imparano presto invece.

Hanno stabilito una logica che non è logica, è logica solo per le emittenti... non per l'utenza, 'obbligata' ad avere sempre programmi spazzatura ai primi numeri.

già un bel casino! almeno con l'analogico sintonizzavi i canali dove li volevi e ci restavano! ma con queste assegnazioni numeriche sparse è una rottura.

Anch'io piu o meno cosi, rai 1, 2, 3, 4, 5, rai movie, rai premium, rai storia, rai scuola, canile 5, italia uno, retequattro, la5, mediaset extra, mediaset italia 2, 20mediaset, iris, la7, la7d, cielo, giallo, top crime, tv8, nove, twentyseven mediaset, real time, food network, focus, dmax, marco polo, motor trend, alpha, rai news, sky tg 24, tg com, tv 2000, san marino, e per ultimi quelli di cartoni. Non arrivo al 50.

si canili 5...haha

Basta cancellare i canali spazzatura. :D
La logica è la stessa di Sky/Tivùsat, trovare il canale X al numero X, anche in caso di continui cambi frequenza. Le numerazioni basse, hanno valore per chi fa zapping, personalmente io vado al canale con il numero X, se il canale mi interessa, non scorro la lista. Poi esistono anche le liste dei canali preferiti.
Se mi mettono un canale di televendite al numero 5 (per assurdo), io non metterò mai 5, se non mi interessano le televendite (oppure lo cancello). Se mi interessano 10 canali, ricorderò la numerazione di quei 10 canali.

Ai tempi dell'analogico, aveva più senso ordinare i canali come si voleva, sapevi che quel canale aveva quella frequenza, oggi, e fra dieci anni e lo sistemavi sull 1, oggi, con i continui cambi di frequenza, sai che Rai 4 è sul 21, Rai 5 sul 23, anche se ogni giorno cambia frequenza. Disattivando LCN, ogni giorno (per assurdo), dovresti cercare i tuoi 20 canali preferiti e metterli nella posizione precedente (che scocciatura...).
Sono punti di vista, fermo restando che la disattivazione dell'LCN, deve essere possibile, senza "intoppi".

metterli nei preferiti può ovviare...ma i preferiti sui decoder e tv sono limitati come numero, poi ad ogni aggiornamento i preferiti vengono cancellati come i timer delle registrazioni.
 
metterli nei preferiti può ovviare...ma i preferiti sui decoder e tv sono limitati come numero, poi ad ogni aggiornamento i preferiti vengono cancellati come i timer delle registrazioni.

Esattamente, non se ne esce. E poi ogni decoder ha un sistema suo per i preferiti: alcuni rinominano dall'1 i canali, altri no, altri ancora, cambiano l'ordine della sequenza, ma i numeri rimangono quelli della lcn.

Nel mio caso mi riferisco a un decoder privo proprio della funzione lcn per cui ho potuto metterli comodamente dove mi pare.
 
Esattamente, non se ne esce. E poi ogni decoder ha un sistema suo per i preferiti: alcuni rinominano dall'1 i canali, altri no, altri ancora, cambiano l'ordine della sequenza, ma i numeri rimangono quelli della lcn.

Nel mio caso mi riferisco a un decoder privo proprio della funzione lcn per cui ho potuto metterli comodamente dove mi pare.

è una lotteria... scusa quale decoder senza LCN esiste?
 
è una lotteria... scusa quale decoder senza LCN esiste?

Nel mio caso mi riferisco ai decoder in firma, l'Octagon e l'Xdome. Gli altri sono solo satellitari, ma vale lo stesso discorso con la LCN tivusat. Sullo Humax ho potuto ovviare con uno stratagemma, scoperto a fatica, in ogni caso ogni volta che faccio la ricerca su una qualsiasi frequenza, mi compare a pieno schermo prima di lanciarla (la ricerca, non una parolaccia), "Vuoi attivare ordinamento LCN?" ...molto invadente, come diceva Gherardo. Cioè se la tengo disattivata di base, non me lo deve chiedere ogni santa volta. E questo non è certo un bug, è insistenza. Se la tengo attivata però mica mi chiede di nuovo se voglio ancora usarla!... naturalmente decoder pensato per il mercato italiano...
 
Indietro
Alto Basso