In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Per quanto vedo le modifiche contrattuali si fanno su ogni servizio (basta guardare i vari servizi telefonici, elettrici...) e abbonamenti vari.

Ti mandano una letterina con la variazione contrattuale.
30 giorni di tempo per la disdetta o la variazione contrattuale avverrà in maniera silente.

Non è da oggi che si fanno queste cose.
 
Per come la vedo io confermano di essere dei dilettanti allo sbaraglio, cosa che ormai è palese a tutti, non da inizio di questo campionato....ma dal debutto in Italia.
Dopo 2 mesi si sono resi conto che la loro situazione fa evidentemente acqua da tutte le parti, sennò non si sarebbero mai trovati a cambiare condizioni in corso d'opera...occhio, non sto dicendo che farlo è illegittimo, ci mancherebbe, ma che se fossero stati seri avrebbero preso questa decisione a fine stagione per quella successiva, così dimostrano di non avere la benché minima idea di cosa stan facendo, sono dei principianti.
Personalmente mi girano perchè molto spesso esco di casa per andare a lavoro e continuo a vedere le partite sull'iPhone mentre a casa la guardano sul divano...siamo un nucleo familiare unico con un abbonamento non lo divido con nessun'altro: secondo loro dovrei fare due abbonamenti? sono evidentemente fuori di testa, nel 2021 il mondo va dalla parte opposta alla quale si stanno dirigendo.
 
AGI - Stop alla possibilità di vedere le trasmissioni di Dazn su due dispositivi contemporaneamente, a meno che questi non siano collegati alla stessa rete fissa (Ip), ossia sostanzialmente non siano nella stessa casa.

Sarebbe questo, a quanto apprende l'AGI, l'orientamento di Dazn, che a breve dovrebbe inviare la comunicazione ufficiale agli abbonati. Una decisione nata dalla constatazione che da settembre oltre il 20% delle condivisioni avveniva in modo fraudolento, con dispositivi collegati contemporaneamente addirittura da regioni diverse.

Senza contare il proliferare di siti che facilitano la condivisione dell'abbonamento. Niente più multivisione delle partite di serie A, dunque, con l'importante eccezione della visione domestica, che rimane per salvaguardare l'uso famigliare dell'abbonamento.

L'uso famigliare non è salvaguardato nel momento in cui io sono per qualche motivo fuori casa e non posso usufruire della mobilità.
 
Per quanto vedo le modifiche contrattuali si fanno su ogni servizio (basta guardare i vari servizi telefonici, elettrici...) e abbonamenti vari.

Ti mandano una letterina con la variazione contrattuale.
30 giorni di tempo per la disdetta o la variazione contrattuale avverrà in maniera silente.

Non è da oggi che si fanno queste cose.

con dazn non avrebbe senso perchè l'abbonamento è completamente libero, quindi si può disdire quanto vuole e senza costi aggiuntivi
 
L'uso famigliare non è salvaguardato nel momento in cui io sono per qualche motivo fuori casa e non posso usufruire della mobilità.

Questo è l'unico punto critico della situazione. Potrebbero usare qualche sistema di autenticazione, magari un certificato da installare sul dispositivo, ma come la mettono ora è problematico in effetti.
 
Scomparso dal sito di DAZN, nella parte dedicata al prezzo, il riferimento allo “sdoppiamento” dell’abbonamento.
 
Ultima modifica:
Vianello, qui stanno estromettendo di colpo persone che avevano legittimamente preso parte a un accordo negoziale dal negozio stesso.
Non è paragonabile a un aumento di 1 euro del costo della tariffa flat.
Qui DAZN ha LIBERAMENTE sottoscritto un contratto con Tizio, Caio e Sempronio, e poi escluso con un sotterfugio Caio e Sempronio, dichiarando illegittimo l'uso che tu stesso (DAZN) avevi definito legittimo, preservando i soli diritti di Tizio.
 
2.3. Potremmo apportare modifiche alle presenti Condizioni, come, a titolo esemplificativo, in caso di cambiamenti della gamma di eventi sportivi inclusi nel Servizio DAZN, in caso di cambiamenti per garantire una migliore funzionalità del Servizio DAZN, fermo restando che tali modifiche siano giustificate e che la struttura complessiva dell’abbonamento al Servizio DAZN non potrà essere modificata a svantaggio dell’utente (fatto salvo quanto previsto all’Articolo 4.8).

4.8. Fermo quanto previsto all’Articolo 2.3, ed in comformità a quanto da questo previsto, ci riserviamo, in via esemplificativa, il diritto di incrementare il prezzo del Servizio DAZN in caso di mutate condizioni di mercato o di ampliamento dell’offerta di servizi, di aumento significativo dei nostri costi di gestione e fornitura del Servizio DAZN ovvero di variazioni dell’IVA o imposte analoghe. In conformità alle disposizioni di cui all’Articolo 2.3, eventuali incrementi nei prezzi entreranno in vigore non prima di trenta (30) giorni dalla comunicazione inviata via e-mail all’indirizzo più recente fornito dall’utente


Un buon lavoro all'antitrust :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso