In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

2.3. Potremmo apportare modifiche alle presenti Condizioni, come, a titolo esemplificativo, in caso di cambiamenti della gamma di eventi sportivi inclusi nel Servizio DAZN, in caso di cambiamenti per garantire una migliore funzionalità del Servizio DAZN, fermo restando che tali modifiche siano giustificate e che la struttura complessiva dell’abbonamento al Servizio DAZN non potrà essere modificata a svantaggio dell’utente (fatto salvo quanto previsto all’Articolo 4.8).

4.8. Fermo quanto previsto all’Articolo 2.3, ed in comformità a quanto da questo previsto, ci riserviamo, in via esemplificativa, il diritto di incrementare il prezzo del Servizio DAZN in caso di mutate condizioni di mercato o di ampliamento dell’offerta di servizi, di aumento significativo dei nostri costi di gestione e fornitura del Servizio DAZN ovvero di variazioni dell’IVA o imposte analoghe. In conformità alle disposizioni di cui all’Articolo 2.3, eventuali incrementi nei prezzi entreranno in vigore non prima di trenta (30) giorni dalla comunicazione inviata via e-mail all’indirizzo più recente fornito dall’utente


Un buon lavoro all'antitrust :laughing7:

Mi sembra più lavoro per un tribunale civile qualunque.
 
Adesso gli entrano 30€ in tasca in più al mese per ogni due persone che condividevano l'abbonamento (ovviamente se decideranno di continuare con danz)

Prima si spendeva 20€ al mese in due (10 + 10)

Adesso uno pagherà 20€ e altro 30€ perché ovviamente non c'è più l'offerta iniziale.

Chiamali stupidi.

Per ..... cambiare le carte in tavola dopo pochi mesi dalla tua dichiarazione di far sdoppiare l'abbonamento ai tuoi abbonati
 
Tutti i mesi sì, ma sempre alle scadenza di quello pagato :)
Beh, io ero riuscito a mettere in pausa i due mesi gratuiti! Avrei pagato la prima mensilità il 28 settembre, ma lo misi in pausa il 27 e lo riattivai a metà ottobre con primo addebito il 16 ottobre. Pensavo di poterlo fare di nuovo in questo periodo di fatturazione 16-10/16-11, ma non me lo consente. Mah!
 
Io però non capisco una cosa: se anche DAZN oggi facesse un comunicato tipo "da marzo 2022 il prezzo di 30€ fosse solo per la boxe e per vedere il calcio costasse 100€ al giorno e fosse visibile solo su un dispositivo mobile alla volta da non più di 4"... eccetera" dove sta il problema? Non ti piace più il servizio? Due click e sei libero.
 
Comunque ricordo che stiamo parlando di un qualcosa che non è ancora ufficiale e del quale mancano ancora alcuni dettagli. Posto che la fonte è affidabile e quanto descritto succederà sicuramente.
 
Io però non capisco una cosa: se anche DAZN oggi facesse un comunicato tipo "da marzo 2022 il prezzo di 30€ fosse solo per la boxe e per vedere il calcio costasse 100€ al giorno e fosse visibile solo su un dispositivo mobile alla volta da non più di 4"... eccetera" dove sta il problema? Non ti piace più il servizio? Due click e sei libero.

Nella jungla. Nei sistemi dove esiste un diritto commerciale, pacta sunt servanda.
 
Comunque ricordo che stiamo parlando di un qualcosa che non è ancora ufficiale e del quale mancano ancora alcuni dettagli. Posto che la fonte è affidabile e quanto descritto succederà sicuramente.
Comunque il primo a dare la notizia stamattina è stato Andrea Biondi de Il Sole 24 Ore ed è un giornalista molto affidabile e attendibile. Non ha dato tutti i minimi dettagli perché ancora non li conosce però la sostanza è quella insomma.
 
Qualche problema in più c'è per chi ha sottoscritto l'offerta tramite timvision. Quanto vale di € 19.99 DAZN se uno disdice? Il box se lo restituisci prima dei 12 mesi si paga 69 euro per recesso anticipato.
 
Ma siete proprio sicuri che la colpa sia dei numeri? Io continuo a pensare che siano intervenute le società, come per il costo di 29.99. Il calcio si deve pagare in modo congruo, altrimenti la prossima volta 930 milioni non li vedono. Volete che il sistema tenga? Le condizioni sono queste, come erano con Sky.
però Sky ha anche la possibilità (pagando poco di più, ma c'è) della visione su altri tv nella stessa abitazione, e di poter vedere sul decoder Sky di casa e su 1 dispositivo in mobilità senza costi aggiuntivi, quindi comunque su 2 dispositivi, per l'intera offerta di sport, cinema e intrattenimento. Questa possibilità di visione multipla all'interno della stessa abitazione ad oggi con DAZN non c'è, se non facendo un secondo abbonamento che duplica integralmente il costo. Diciamo che con Sky, complice la diversa tecnologia, le condizioni e le opzioni di visione per l'utente finale erano comunque migliori.
 
Nella jungla. Nei sistemi dove esiste un diritto commerciale, pacta sunt servanda.

Sì ma nel caso di DAZN non c'è nessun contratto, o meglio il tuo contratto si rinnova di mese in mese... Una volta che hanno dato il preavviso di 30 giorni, uno poi è libero di continuare o di disdire...

Quindi certamente hanno il sedere parato....
 
Qualche problema in più c'è per chi ha sottoscritto l'offerta tramite timvision. Quanto vale di € 19.99 DAZN se uno disdice? Il box se lo restituisci prima dei 12 mesi si paga 69 euro per recesso anticipato.

E' la dimostrazione che si tratta di una decisione presa in maniera affrettata, oserei dire disperata.
Anch'io ho pensato a come potrebbero uscire dalla situazione contrattuale "mista" Tim Vision. E non ho trovato l'uscita.
Si stanno cacciando a testa bassa in un roveto.
Avranno fatto bene i loro conti? In Italia, tutto è possibile...
 
però Sky ha anche la possibilità (pagando poco di più, ma c'è) della visione su altri tv nella stessa abitazione, e di poter vedere sul decoder Sky di casa e su 1 dispositivo in mobilità senza costi aggiuntivi, quindi comunque su 2 dispositivi, per l'intera offerta di sport, cinema e intrattenimento. Questa possibilità di visione multipla all'interno della stessa abitazione ad oggi con DAZN non c'è, se non facendo un secondo abbonamento che duplica integralmente il costo. Diciamo che con Sky, complice la diversa tecnologia, le condizioni e le opzioni di visione per l'utente finale erano comunque migliori.

Ho specificato la cosa successivamente. La questione dell'ambito familiare non è accettabile, se sarà confermato quello che sappiamo.

All'inizio volevo soprattutto sottolineare quelli che penso siano stati i motivi della decisione e non avevo considerato questa cosa.
 
Sì ma nel caso di DAZN non c'è nessun contratto, o meglio il tuo contratto si rinnova di mese in mese... Una volta che hanno dato il preavviso di 30 giorni, uno poi è libero di continuare o di disdire...

Quindi certamente hanno il sedere parato....

Ma no. Assolutamente no. Confondi la durata del contratto con la sua natura, con le obbligazioni contenute in esso, con i rinnovi.
Il contratto c'è eccome, chiaro e cristallino. E dura molto più di un mese...
 
Ma no. Assolutamente no. Confondi la durata del contratto con la sua natura, con le obbligazioni contenute in esso, con i rinnovi.
Il contratto c'è eccome, chiaro e cristallino. E dura molto più di un mese...

Dura molto più di un mese in base a cosa??? Quanto durerebbe??? Tre anni? :D
 
Ma no. Assolutamente no. Confondi la durata del contratto con la sua natura, con le obbligazioni contenute in esso, con i rinnovi.
Il contratto c'è eccome, chiaro e cristallino. E dura molto più di un mese...
Ed esattamente dove e riportato in modo chiaro e cristallino che sia molto più di un mese? Quanto "molto più"?

E quando non avrà più i contenuti attuali? E quando andrà via dall'Italia? Quando finisce esattamente questo contratto? E poi perché DAZN ha un contratto che dura "molto più" mentre gli utrnti possono smettere di osservarlo ogni fine mensilità pagata?
Prima di parlare latino avvocatesco, fai un respiro :)
 
Indietro
Alto Basso