In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

da quello che so consente la doppia visione, ma in nessuna nazione DAZN aveva preso un intero evento così importante e in esclusiva come la Serie A. Quindi il confronto non regge.

Insomma... in Giappone ad esempio hanno tutti e tre i massimi campionati di calcio locali (J1, J2, J3) con tutte le partite, il baseball (che per loro è lo sport principale, ancor più seguito del calcio), hanno tutta la Premier League, F1... quindi direi che in questo caso il confronto regge eccome e le due visioni indagando nelle loro FAQ sono garantite.
 
Insomma... in Giappone ad esempio hanno tutti e tre i massimi campionati di calcio locali (J1, J2, J3) con tutte le partite, il baseball (che per loro è lo sport principale, ancor più seguito del calcio), hanno tutta la Premier League, F1... quindi direi che in questo caso il confronto regge eccome e le due visioni indagando nelle loro FAQ sono garantite.

Lasciamo perdere
 
Ma no. Assolutamente no. Confondi la durata del contratto con la sua natura, con le obbligazioni contenute in esso, con i rinnovi.
Il contratto c'è eccome, chiaro e cristallino. E dura molto più di un mese...

Ma guarda… se recedi da DAZN non ti fanno pagare gli sconti usufruiti in precedenza…
Se recedi prima da timvision mi risulta invece che ti fanno pagare con l’ultima fattura tutti gli sconti precedentemente usufruiti più il costo del modem…
O no?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io però non capisco una cosa: se anche DAZN oggi facesse un comunicato tipo "da marzo 2022 il prezzo di 30€ fosse solo per la boxe e per vedere il calcio costasse 100€ al giorno e fosse visibile solo su un dispositivo mobile alla volta da non più di 4"... eccetera" dove sta il problema? Non ti piace più il servizio? Due click e sei libero.
Hai mandato in vacca 200 msg con una semplice spiegazione che nella sua semplictà per molti e' ritenuta assurda .
 
Ed esattamente dove e riportato in modo chiaro e cristallino che sia molto più di un mese? Quanto "molto più"?

Basta andare alla sezione "Durata". E se non c'è una sezione durata, affari di DAZN.

Ricordo a tutti che quando si sottoscrive un c.d. "contratto standard di fornitura" (il classico prestampato di luce, gas, etc.), si sta sottoscrivendo un accordo nel quale è noto che esiste una sperequazione iniziale. Il fornitore di servizi è "parte forte" del contratto, perché il potere di negoziazione di chi sottoscrive il contratto standard è NULLO: o così, o non si firma.
Il sottoscrittore di contratto standard, come parte debole contrattuale, è ampiamente tutelato. Che qui DAZN, dopo aver fatto firmare un contratto SCRITTO DA DAZN, ne cambi la natura negoziale è LUNARE: la parte dominante che MUTA le condizioni in maniera SOSTANZIALE? Mio dio...
 
Ma guarda… se recedi da DAZN non ti fanno pagare gli sconti usufruiti in precedenza…
Se recedi prima da timvision mi risulta invece che ti fanno pagare con l’ultima fattura tutti gli sconti precedentemente usufruiti più il costo del modem…
O no?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No. Paghi i 3€ per i mesi rimanenti del costo di attivazione non pagato inizialmente ma diluito nei 12 mesi. Quindi non c'è molto da dire neanche su quel fronte
 
Basta andare alla sezione "Durata". E se non c'è una sezione durata, affari di DAZN.

Ricordo a tutti che quando si sottoscrive un c.d. "contratto standard di fornitura" (il classico prestampato di luce, gas, etc.), si sta sottoscrivendo un accordo nel quale è noto che esiste una sperequazione iniziale. Il fornitore di servizi è "parte forte" del contratto, perché il potere di negoziazione di chi sottoscrive il contratto standard è NULLO: o così, o non si firma.
Il sottoscrittore di contratto standard, come parte debole contrattuale, è ampiamente tutelato. Che qui DAZN, dopo aver fatto firmare un contratto SCRITTO DA DAZN, ne cambi la natura negoziale è LUNARE.
Continui a non rispondere a nessuna delle domande. Dove è scritto 1) quanto "molto più" dura il contratto e 2) dove è indicato in modo chiaro e cristallino.
Per me DAZN è il male assoluto, peggio di Eleven Sport. Però cerchiamo di parlare di cose concrete: ai non stanno violando un bel nulla
 
Basta andare alla sezione "Durata". E se non c'è una sezione durata, affari di DAZN.

Ricordo a tutti che quando si sottoscrive un c.d. "contratto standard di fornitura" (il classico prestampato di luce, gas, etc.), si sta sottoscrivendo un accordo nel quale è noto che esiste una sperequazione iniziale. Il fornitore di servizi è "parte forte" del contratto, perché il potere di negoziazione di chi sottoscrive il contratto standard è NULLO: o così, o non si firma.
Il sottoscrittore di contratto standard, come parte debole contrattuale, è ampiamente tutelato. Che qui DAZN, dopo aver fatto firmare un contratto SCRITTO DA DAZN, ne cambi la natura negoziale è LUNARE: la parte dominante che MUTA le condizioni in maniera SOSTANZIALE? Mio dio...

Ma stai scherzando o sei serio?

Questa è una discussione commerciale per utenti normali non una discussione di diritto per avvocati, che comunque dubito sarebbero d'accordo.
 
Famigliare vuol dire che se io sono fuori, allora anche chi è a casa deve poter vedere. Non solo uno dei due.

Sono indifendibili. Finitela.

Esatto, perchè vai a colpire gente che tutto farà tranne che farsi un abbonamento regolare, cercherà semplicemente un altro modo per vedere tutto a massimo 10€, e nel frattempo vai a mettere i bastoni tra le ruote ai clienti onesti.

Quoto in pieno.

E' questo il vero problema.

E' giusto contrastare chi smezza l'abbonamento.



Ma non è questa la strada giusta. Così penalizzano pure gli utenti onesti.



La butto lì a caso, un sistema possibile:

- primo login lo devi fare da smartphone o tablet e lo stabilisci come "primo device"
- se vuoi registrare gli altri 5 dispositivi, per ciascuno di essi compare al login un QR Code che devi inquadrare esclusivamente col "primo device"
- questo QR Code viene richiesto sugli altri 5 dispositivi ogni 15 giorni per poter avere accesso alla visione dei contenuti (non richiedere il login, sia chiaro)
 
Sono serissimo.
Il contratto è stato scritto d DAZN, non in accordo fra le parti. E' compito del fornitore di servizi definire durata, modalità di rinnovo, etc.
Se non l'ha fatto, automaticamente vale ciò che è più favorevole al sottoscrittore. La mancanza è in capo all'estensore dell'accordo.
Guardate che sono banali concetti di diritto privato che conosce qualsiasi studente di giurisprudenza del primo anno.
 
E' giusto contrastare chi smezza l'abbonamento.

Ma non è questa la strada giusta. Così penalizzano pure gli utenti onesti.

sta proprio qui la cosa... se le modalita' fraudolenti sono portate avanti solo dal 20% della base pagante, perche allora colpire il restante 80 con una misura cosi pesante?

ecco perche i ragionamenti del piffero di dazn non reggono
 
Da una parte utilizzando in maniera così ... fantasiosa ... 2 famiglie, anche distanti anni luce (e lo abbiamo visto anche qui qualche 'accenno' nel nostro piccolo) si accordano, un abbonamento in due (magari vantandosene pubblicamente, alla luce del sole!)..... e se ne sono accorti vedendo i loro numeri, e incrociando magari i dati.
Ora questi abbonati, sono disposti a spendere 29,99 al mese per continuare a vedere le partite?

Quindi siamo noi abbonati, ma che vogliamo risparmiare il più possibile alla canna del gas, quindi disposti a pagare il prezzo pieno o loro?

Questo dico, senza dar colpa a nessuno.

Sinceramente non mi sentirei di dire che sono gli utenti ad essere alla canna del gas.
L’utente è giustamente arrabbiato se gli dai un vantaggio che a pochi mesi dalla sottoscrizione viene eliminato per loro problemi di margine e cifra d’affari. Vantaggio che da loro stessi era stato reclamizzato e utilizzato in fase di campagna abbonamenti.

Se le condizioni fossero state così da luglio qualcuno avrebbe nicchiato ma sarebbe stato inappuntabile.

A 3 mesi dal l’inizio del campionato, motivando con cause ridicole e non veritiere è semplicemente ridicolo
 
Serissimo, ma continui a non rispondere




Perché il numero è molto più alto, ma non hanno il coraggio di dirlo pubblicamente. Per me supera allegramente il 50%


Anche per me.

Se l'hanno fatto, è solamente perchè il numero di utenti che smezza rappresenta minimo la metà degli abbonamenti sottoscritti...

Per un 20%, non facevano una roba del genere. Troppo poco.
 
Serissimo, ma continui a non rispondere

Non capisco a cosa vuoi che risponda.
Ho già scritto che fissare la durata di un contratto standard, le modalità di rinnovo e l'eventuale scadenza del contratto è obbligo esclusivo del fornitore di servizi.
Quindi, consulta la sezione "Durata del contratto".
 
Non capisco a cosa vuoi che risponda.
Ho già scritto che fissare la durata di un contratto standard, le modalità di rinnovo e l'eventuale scadenza del contratto è obbligo esclusivo del fornitore di servizi.
Quindi, consulta la sezione "Durata del contratto".
La durata del contratto è un mese perché oggi mese c'è il rinnovo
 
Non capisco a cosa vuoi che risponda.
Ho già scritto che fissare la durata di un contratto standard, le modalità di rinnovo e l'eventuale scadenza del contratto è obbligo esclusivo del fornitore di servizi.
Quindi, consulta la sezione "Durata del contratto".
Quindi quanto è? Per l'eternità?
 
Indietro
Alto Basso