no non serve la calcolatrice, ma bastava avere il polso della situazione e dell'appeal del prodotto calcio sulla gente. confermo anche io che qui siamo stati diversi ad essere sicuri di non poter raggiungere tali risultati (i fantomatici 5 milioni di abbonati) da parte del duo tim/dazn, ma non perche siamo geni o grandi studiosi ma semplicemente conoscendo un minimo la situazione calcio in Italia. Come gia detto svariate volte, il calcio tra i giovani ha perso appeal e anche parecchio, questo ve lo assicuro io in prima persona, e i numeri degli abbonamenti calcio negli ultimi anni non sono piu aumentati (anzi era gia tanto non farli calare) difatti anche la stessa sky dovette abbandonare il progetto dei 5 milioni perche resasi conto che piu dei 4 circa non si andava. quindi, se questo è il numero delle persone che mediamente negli ultimi 10 anni sono state disposte a pagare per il calcio, e considerando la gia citata disaffezione dei giovani verso il prodotto, a molti di noi ci è sembrata quantomeno azzardata per non dire un po fuori dalla realta la previsione dei 5 milioni per tim e dazn (senza contare che sky ancora esiste eh non è che sia morta, quindi ulteriore ostacolo da superare). mettiamola come vogliamo, ma ad oggi ahime ci avevamo visto bene noi e la cosa personalmente mi dispiace dato che soprattutto per questo flop ora ci ritroviamo con questa porcata della retromarcia sulla doppia visione