In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

io son felicemente coperto fino a giugno 2022 a 9.99 al mese... mi son pentito di non aver forzato la mano per estendere fino al 2023 :D

ma anche li' guarda, prima lasciano da marzo (data dell'acquisto diritti)ad agosto che la gente faccia incetta di prepagate antiche ai prezzi vecchi, e poi studiano le mosse per raccattare piu' denaro possibile intervenendo sulla condivisione.
E qui in forum molti dicevano "non penserete mica che le prepagate vecchie vi facciano vedere la serie A", ed invece con la superficialita'piu'volte dimostrata (vedi ad esempio questione rimborsi e funzionalita'switching del decoder) non ci avevano davvero pensato..
 
io son felicemente coperto fino a giugno 2022 a 9.99 al mese... mi son pentito di non aver forzato la mano per estendere fino al 2023 :D

Vero, ma in questo caso mi devi concedere la facoltà anche di essere rimborsato, perché io ti ho anticipato dei soldi e nel momento in cui ho accettato le condizioni di contratto erano differenti (doppia visione).
Che poi la maggior parte continuerà senza colpo ferire perché cmq 9.99 sono buone, è un altro paio di maniche.
 
Ma pensi realmente che basti fare 2 calcoli con la calcolatrice?

no non serve la calcolatrice, ma bastava avere il polso della situazione e dell'appeal del prodotto calcio sulla gente. confermo anche io che qui siamo stati diversi ad essere sicuri di non poter raggiungere tali risultati (i fantomatici 5 milioni di abbonati) da parte del duo tim/dazn, ma non perche siamo geni o grandi studiosi ma semplicemente conoscendo un minimo la situazione calcio in Italia. Come gia detto svariate volte, il calcio tra i giovani ha perso appeal e anche parecchio, questo ve lo assicuro io in prima persona, e i numeri degli abbonamenti calcio negli ultimi anni non sono piu aumentati (anzi era gia tanto non farli calare) difatti anche la stessa sky dovette abbandonare il progetto dei 5 milioni perche resasi conto che piu dei 4 circa non si andava. quindi, se questo è il numero delle persone che mediamente negli ultimi 10 anni sono state disposte a pagare per il calcio, e considerando la gia citata disaffezione dei giovani verso il prodotto, a molti di noi ci è sembrata quantomeno azzardata per non dire un po fuori dalla realta la previsione dei 5 milioni per tim e dazn (senza contare che sky ancora esiste eh non è che sia morta, quindi ulteriore ostacolo da superare). mettiamola come vogliamo, ma ad oggi ahime ci avevamo visto bene noi e la cosa personalmente mi dispiace dato che soprattutto per questo flop ora ci ritroviamo con questa porcata della retromarcia sulla doppia visione
 
c'è ancora
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/terms-it
8.3. L’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. Ai sensi del precedente Articolo 8.1.2, l’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. Tali dati potranno essere modificati in qualsiasi momento visitando il nostro sito web e cliccando sulla pagina "Il mio Account".
8.4. Subordinatamente a quanto previsto all’Articolo 2.3. e nella misura consensita dallo stesso, ci riserviamo il diritto di rimuovere o modificare in qualsiasi momento i contenuti messi a disposizione attraverso il Servizio DAZN.

mi sembra di aver capito che "dazn si sdoppia con un solo abbonamento" fosse una specie di pubblicita'-slogan sul sito stesso ed inneggiante alla possibilita' per il cliente di gestire la visione su due dispositivi
 
no non serve la calcolatrice, ma bastava avere il polso della situazione e dell'appeal del prodotto calcio sulla gente. confermo anche io che qui siamo stati diversi ad essere sicuri di non poter raggiungere tali risultati (i fantomatici 5 milioni di abbonati) da parte del duo tim/dazn, ma non perche siamo geni o grandi studiosi ma semplicemente conoscendo un minimo la situazione calcio in Italia. Come gia detto svariate volte, il calcio tra i giovani ha perso appeal e anche parecchio, questo ve lo assicuro io in prima persona, e i numeri degli abbonamenti calcio negli ultimi anni non sono piu aumentati (anzi era gia tanto non farli calare) difatti anche la stessa sky dovette abbandonare il progetto dei 5 milioni perche resasi conto che piu dei 4 circa non si andava. quindi, se questo è il numero delle persone che mediamente negli ultimi 10 anni sono state disposte a pagare per il calcio, e considerando la gia citata disaffezione dei giovani verso il prodotto, a molti di noi ci è sembrata quantomeno azzardata per non dire un po fuori dalla realta la previsione dei 5 milioni per tim e dazn (senza contare che sky ancora esiste eh non è che sia morta, quindi ulteriore ostacolo da superare). mettiamola come vogliamo, ma ad oggi ahime ci avevamo visto bene noi e la cosa personalmente mi dispiace dato che soprattutto per questo flop ora ci ritroviamo con questa porcata della retromarcia sulla doppia visione
Si ma non si considera i soldi di tim e di Sky per locali pubblici che sono sui 500/600 milioni a stagione pou la pubblicità che c'è ne tanta ora
 
Allora fatti assumere se hai la chiave di tutto. Dai, un po' di umiltà

Quelli che devono dimostrare umiltà non sono io ma i fenomeni di TIMDAZN che in tre mesi sono diventati la barzelletta d'Italia mentre continuano a raccontare alla stampa (complice) che va tutto bene...

Sono loro che vengono strapagati per prendere decisioni fallimentari, mica io
 
Vero, ma in questo caso mi devi concedere la facoltà anche di essere rimborsato, perché io ti ho anticipato dei soldi e nel momento in cui ho accettato le condizioni di contratto erano differenti (doppia visione).
Che poi la maggior parte continuerà senza colpo ferire perché cmq 9.99 sono buone, è un altro paio di maniche.
Però quando compri 1 mese a 9.99 perché non avevano la serie a quello va bene?
 
Comunque aspettiamo i comunicati ufficiali

Ma spero per loro che almeno abbiano la decenza di non accampare scuse come la pirateria ammettendo che la modifica sia resa necessaria per fare tornare i conti, con tante scuse dalle due società

La pirateria è una motivazione che non regge Per ovvie ragioni

1) c’è chi si rivende la condivisione? Ok ma a quanto? Qualcuno comprerebbe mai un account condiviso quando tim ti vende il pacchetto a 19,99€? E se anche fosse a quanto lo vende? 15€ ? Non ci vedo nessuna pirateria o scopro di lucro nel momento in cui comunque un account è stato pagato regolarmente da un utente, etica a parte. E se anche lì condividesse a gratis su telegram, a quale scopo? Tanto sempre un account è stato pagato.
Non sta proprio in piedi

2) qualcuno crakka gli account? E allora non c’entra nulla condiviso o non condiviso. È un buco dei loro sistemi a cui devono porre rimedio.
 
c'è ancora
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/terms-it
8.3. L’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. Ai sensi del precedente Articolo 8.1.2, l’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. Tali dati potranno essere modificati in qualsiasi momento visitando il nostro sito web e cliccando sulla pagina "Il mio Account".
8.4. Subordinatamente a quanto previsto all’Articolo 2.3. e nella misura consensita dallo stesso, ci riserviamo il diritto di rimuovere o modificare in qualsiasi momento i contenuti messi a disposizione attraverso il Servizio DAZN.
Nelle condizioni c’è per forza, il contratto ad oggi è sempre lo stesso.

Lui si riferiva ad uno “strillone” sul sito in cui si pubblicizzava la doppia connessione.
 
no non serve la calcolatrice, ma bastava avere il polso della situazione e dell'appeal del prodotto calcio sulla gente. confermo anche io che qui siamo stati diversi ad essere sicuri di non poter raggiungere tali risultati (i fantomatici 5 milioni di abbonati) da parte del duo tim/dazn, ma non perche siamo geni o grandi studiosi ma semplicemente conoscendo un minimo la situazione calcio in Italia. Come gia detto svariate volte, il calcio tra i giovani ha perso appeal e anche parecchio, questo ve lo assicuro io in prima persona, e i numeri degli abbonamenti calcio negli ultimi anni non sono piu aumentati (anzi era gia tanto non farli calare) difatti anche la stessa sky dovette abbandonare il progetto dei 5 milioni perche resasi conto che piu dei 4 circa non si andava. quindi, se questo è il numero delle persone che mediamente negli ultimi 10 anni sono state disposte a pagare per il calcio, e considerando la gia citata disaffezione dei giovani verso il prodotto, a molti di noi ci è sembrata quantomeno azzardata per non dire un po fuori dalla realta la previsione dei 5 milioni per tim e dazn (senza contare che sky ancora esiste eh non è che sia morta, quindi ulteriore ostacolo da superare). mettiamola come vogliamo, ma ad oggi ahime ci avevamo visto bene noi e la cosa personalmente mi dispiace dato che soprattutto per questo flop ora ci ritroviamo con questa porcata della retromarcia sulla doppia visione
I 5 milioni probabilmente SONO interessati, ma non a queste cifre.

Se fa lo stesso sondaggio Netflix chiedendo quanti sono interessati ad un abbonamento full a 1 euro al mese probabilmente decuplicano gli abbonati.
 
I 5 milioni probabilmente SONO interessati, ma non a queste cifre.

Se fa lo stesso sondaggio Netflix chiedendo quanti sono interessati ad un abbonamento full a 1 euro al mese probabilmente decuplicano gli abbonati.

Se la Ferrari vendesse le macchine a 5 mila euro, sarebbero milioni gli interessati :D

Peccato che non significhi niente, perché una Ferrari non può costare 5 mila euro se non quella in scala della Bburago
 
È vero, ancora non c'è stato un comunicato ufficiale da parte di DAZN però non hanno neanche smentito l'indiscrezione de Il Sole 24 Ore dicendo solo un "No comment".
Evidentemente prima di formulare un comunicato e illustrare le nuove condizioni di utilizzo vorranno (anche) tenere conto della reazione della piazza rispetto alla paventata modifica contrattuale.
Non e' un caso che l'indiscrezione sia partita dal sole24ore e che la Diquattro faccia parte del suo cda.
 
Evidentemente prima di formulare un comunicato e illustrare le nuove condizioni di utilizzo vorranno (anche) tenere conto della reazione della piazza rispetto alla paventata modifica contrattuale.
Non e' un caso che l'indiscrezione sia partita dal sole24ore e che la Diquattro faccia parte del suo cda.
Se è così è pure peggio.
Cosa potevano aspettarsi?
Che poi per 3 anni e mezzo se ne sono fregati delle critiche alla qualità del servizio e ora vogliono saggiare la reazione degli abbonati?
 
Indietro
Alto Basso