FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il punto giro veloce deve essere tolto perché causa pagliacciate come quella di Bottas all’ultimo giro che possono essere pericolose, macchine che entrano in pista con gomme da qualifica mentre gli altri stanno gestendo le gomme.
Si è visto che la regola di stare nei Top 10 per il punto non funziona ad evitare queste pagliacciate perché i top team non si fanno problemi ad usare le seconde guide per fare il giro veloce contro gli avversari.
Pienamente ragione...l'idea iniziale credo che sia nata effettivamente per premiare chi faceva il giro veloce, in gara...invece il più delle volte lo fa' chi fa' la sosta esclusivamente , per quello...per togliere punti a una scuderia rivale(RB e Mercedes più di tutte, per ovvi motivi)...PS. basterebbe che mettessero una regola che oltre ad essere nei primi 10, il giro veloce che hai effettuato con quella gomma poi devi almeno percorrerci almeno metà gara(o cmq una % di gara)...ma forse è meglio come dici te...togliere tutto e va bene così
 
Il punto giro veloce deve essere tolto perché causa pagliacciate come quella di Bottas all’ultimo giro che possono essere pericolose, macchine doppiate che entrano in pista con gomme da qualifica mentre gli altri stanno gestendo le gomme.
Si è visto che la regola di stare nei Top 10 per il punto non funziona ad evitare queste pagliacciate perché i top team non si fanno problemi ad usare le seconde guide per fare il giro veloce contro gli avversari.
A questo punto se la FIA non interviene si potrebbe vedere la stessa cosa nelle prossime gare, se proprio non si vuole cancellare il punto, una modifica che proporrei è di non considerare validi i tempi di chi non si classifica nella Top 10.

era una pagliacciata anche quando lo hanno deciso. non ha senso dare un punto al giro veloce quando il primo ne prende 25, e non dare punti per la pole position, come sono una pagliacciata 3 punti per una corsa da 100 km di sabato. però la regola c'é non si può togliere solo perché non piace. in fondo non é colpa della FIA se ci sono due vetture che danno 1 minuto a tutti e posso permettersi di fare una sosta negli ultimi giri per mettere le gomme nuove e fare il giro veloce, o si?
 
sul punteggio del giro veloce, io di questa inutilità, l'ho già sottolineata se non sbaglio e in maniera netta nel gp di Gran Bretagna, dove a Perez, pur di togliere il giro veloce a Hamilton, gli hanno fatto fare il pit, fatto fare il giro veloce, e allo stesso tempo, non finire la gara in zona punti
 
invece del nuovo Tilkodromo di Jedda si sa qualcosa? riusciranno a finire i lavori schiavizzando qualcuno come per i mondiali in Qatar?

come sempre un nuovo circuito desta interesse e curiosità, il problema é che é fatto dallo studio di Tilke, per fortuna non dalla cariatide ma da suo figlio, quindi una speranza c'é, ci sono 27 curve e un rettilineo, uno e mezzo ad essere gentili, il che vuole dire tutto, in F1 contano come curva la 2 in Austria che é in pieno, quindi anche li ci saranno "curve" veloci. é un cittadino sul mare, quindi possiamo sperare nella marea, dicono sia il cittadino più veloce del mondo, che vuole dire nulla, mica Daytona é un cittadino, se il paragone é Montecarlo non ci vuole molto.

la curiosità é tanta, speriamo bene, non vorrei che poi la Mercedes e SLH possano dare la colpa al nuovo circuito per la perdita di un mondiale già vinto.
 
quizzone per gli amanti della F1, chi é il personaggio che durante il post gara si tiene il cell sulle gambe per guardare il derby su DAZN?



A) Bobbi
B) Vanzini
C) Masolin
D) qualcuno che ne sa cosí tanto di streaming, che sostiene che non sia affidabile e che é meglio in sat durante ogni diretta di F1. che peró quando gioca la partita lo streaming va benissimo?
E) in realtá é una vista dall'altro dell'escursione a curva 3 di Sainz sull erba al primo giro che gli é costata la posizione su Leclerc e Giovinazzi, ma sembra il derby ai malpensanti.
 
Avrei detto Bobbi, ma visto che Vanzini segue (e spoilera) tutti gli sport anche durante i pregara, punto su di lui
 
Infatti il vizio di "spoilerare" di Vanzini lo odio!

Della serie, m registro la MotoGP perché la domenica ho di meglio da fare. mi guardo la F1 la sera, ed arriva Vanzini che mi dice chi ha vinto!! M@porkaputt!!!
 
Non si sa con certezza ma il sospetto principale direi che sia Guanyu Zhou, con i milioni cinesi che giustamente si porta appresso e con buone prestazioni in F2.

"Peccato" che c'e' qualcuno davanti (molto davanti) a lui in classifica che e' vicino a vincere il secondo titolo consecutivo da "rookie" dopo la Formula 3, mentre Zhou e' al terzo anno nella categoria, ma pare che questi brillanti risultati non siano sufficienti :eusa_whistle:

Per dire:
- Zhou in quasi 3 anni di categoria cadetta ha vinto al momento meno gare di Giovinazzi... Che ha corso solo una stagione;
- L'unico campionato vinto da lui e' l'Asian F.3 di quest'anno di pochi punti su Chovet, pilota che ha fatto solo una parte della stagione di Formula 3 quest'anno e mai a punti.
 
Ultima modifica:
Il team ha bisogno di soldi... purtroppo non c'è nessuna logica sportiva sulla scelta...i piloti paganti sono stati innumerevoli nel mondo del Motorsport...rassegniamoci...
 
"Peccato" che c'e' qualcuno davanti (molto davanti) a lui in classifica che e' vicino a vincere il secondo titolo consecutivo da "rookie" dopo la Formula 3, mentre Zhou e' al terzo anno nella categoria, ma pare che questi brillanti risultati non siano sufficienti :eusa_whistle:

Per dire:
- Zhou in quasi 3 anni di categoria cadetta ha vinto al momento meno gare di Giovinazzi... Che ha corso solo una stagione;
- L'unico campionato vinto da lui e' l'Asian F.3 di quest'anno di pochi punti su Chovet, pilota che ha fatto solo una parte della stagione di Formula 3 quest'anno e mai a punti.

anche Piastri é stato nominato per il sedile, solo che non ha la spinta di essere cinese. si dovesse guardare al talento allora 6/7 piloti di F1 attuale, compreso Giovinazzi, che é li solo perché é Italiano, dovrebbero giocare ai videogiochi tutto il giorno, altro che F1.
 
Sono d'accordo, probabile che lo stesso Schumacher Jr. non sarebbe lì se non fosse per il suo cognome, poi oltre questo non so se ha importanti sponsor che lo sostengono.
 
ad oggi, con le restrizioni del governo cinese, il loro spendere all'estero é limitato, diciamo che a chi comanda, FOM in primis, oltre che alla Sauber, fa gola l'eventuale platea di milioni di cinesi. quindi legare il proprio marchio ad un pilota cinese puó portare vantaggi di questo tipo.

poi magari Zhou é forte, perché alla fine anche Norris e Russell entrarono in F1 come "raccomandati" ma poi sono stati capaci di dimostrare il proprio talento, quindi anche lui potrebbe avere successo, non possiamo saperlo.

i piloti della academy Renault hanno questo svantaggio rispetto ad altri, non essendo piú un fornitore di motori Renault non puó garantire un sedile che non sia il suo, e con Ocon e Alonso non c'é spazio. per questo non mi stupirei se a fine contratto Sauber Ferrari gli svizzeri passassero ai motori francesi. secondo me é una evenienza probabile, nonostante l'attuale stretta collaborazione tra Maranello e Hinwil.
 
Martedì 16 novembre verrà annunciato il secondo pilota dell'Alfa Romeo...

Peccato che non sia Giovinazzi, o meglio per fortuna, visto l'ambiente che si è trovato nei suoi anni in Sauber.

Per Zhou sembra che ci siano problemi sul trasferimento del budget necessario, inoltre chiede un contratto pluriennale.

Si parla dell'altro pilota junior Alpine, Piastri, o di Pourchaire, dello junior team Sauber.

Se dovessi scommettere 10€ punterei su Piastri.

Inoltre scommetterei che, a fine 2022, la Sauber perderà la sponsorizzazione Alfa Romeo, e prenderà i motori Renault.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso