In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ma la situazione è abbastanza evidente eh...
Ovviamente non metteranno mai (come è giusto che sia) in piazza i dettagli dell'accordo. Ma il rapporto tra Tim e DAZN è quello del tipo che porta a spasso il cane, con un collare a mo' di nodo scorsoio. Si vede chiaramente
 
L’associazione Codici: «DAZN risarcisca gli abbonati»

«Cancellare la doppia utenza contemporanea significherebbe eliminare uno dei motivi che hanno spinto i consumatori a sottoscrivere l’abbonamento», le parole di Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici.
 
Se ci fossimo limitati ai termini d'uso del contratto sarei d'accordo. C'è però un messaggio pubblicitario specifico in cui Dazn ha scritto espressamente, senza ombra di dubbio, che con un singolo abbonamento si poteva condividere con chiunque. Questo per vendere di più. Non è successo ed ora non si può impuntare agli abbonati di non avere capito. Poi a metà anno non fa che aggravare una situazione che definire imbarazzante è il modo più edulcorato per dirla
In realtà siamo stati noi che lo abbiamo interpretato con chiunque e anche loro ovviamente non hanno specificato che si poteva solo in ambito familiare, anche se doveva essere sottinteso visto che l'account in teoria non si può condividere con sconosciuti ne tantomeno vendere o acquistare su siti specializzati, e questo penso che lo sappiamo quasi tutti. L'errore principale secondo me è stato quello di non proporre fin da luglio piani di abbonamento diversi come fa Netflix, si sarebbero evitate tante polemiche.
 
Se ci fossimo limitati ai termini d'uso del contratto sarei d'accordo. C'è però un messaggio pubblicitario specifico in cui Dazn ha scritto espressamente, senza ombra di dubbio, che con un singolo abbonamento si poteva condividere con chiunque. Questo per vendere di più. Non è successo ed ora non si può impuntare agli abbonati di non avere capito. Poi a metà anno non fa che aggravare una situazione che definire imbarazzante è il modo più edulcorato per dirla

92 minuti di applausi!
 
L’associazione Codici: «DAZN risarcisca gli abbonati»

«Cancellare la doppia utenza contemporanea significherebbe eliminare uno dei motivi che hanno spinto i consumatori a sottoscrivere l’abbonamento», le parole di Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici.

[
Risarcire? ma che cavolo va blaterando?
Vero che titolo e "sottotitolo" parlano di due cose diverse (disservizi tecnici e possibile stop alla condivisione) ma bisogna anche capire che il servizio è quello. Se non piace, non si rinnova. Non ha senso continuare a rinnovare e lamentarsi. Passi il primo mese, passi il secondo... ma oltre vuol dire che l'utente ci sta mettendo del suo. E sarebbe ora di passare alla disintossicazione
 
La cosa assurda a mio avviso non è discutere della doppia utenza o meno, possono pure toglierla nella sua presa in giro a Luglio/Agosto.....ma non è quello il problema principale, il punto vero è che la vera vergogna è che nessuno osi mettere in discussione i diritti a questi in Esclusiva e ci sono pure gente che li difende ancora.....boh
Capisco uno che ci lavora ok, ma se sono utenti così come altri
 
In realtà siamo stati noi che lo abbiamo interpretato
Basta con questo relativismo per cui chiunque e specialmente i politici possono disdire quanto detto dopo cinque minuti...
L'italiano parla e, diceva un libro famoso, le parole sono pietre...
Il significato assoluto, che nessuno può mettere in dubbio, di quella serie di complementi di luogo (regione, eccetera, eccetera), significa "con chiunque", punto :evil5:
 
Se ci fossimo limitati ai termini d'uso del contratto sarei d'accordo. C'è però un messaggio pubblicitario specifico in cui Dazn ha scritto espressamente, senza ombra di dubbio, che con un singolo abbonamento si poteva condividere con chiunque. Questo per vendere di più. Non è successo ed ora non si può impuntare agli abbonati di non avere capito. Poi a metà anno non fa che aggravare una situazione che definire imbarazzante è il modo più edulcorato per dirla

in realtá c'era scritto che si poteva condividere "la passione" non l'abbonamento. poi che sia soggetto ad interpretazioni, e che tutti, io compreso, abbiamo interpretato come dici tu é ormai un dato di fatto, ma non é che una cosa scritta, specialmente se marketing, ti possa autorizzare a fare come ti pare e non rispettare l'effettivo contratto stipulato.

il metá anno cosa centra? é un contratto mensile. le aziende che vogliono variare unilateralmente i termini di servizio lo fanno quando gli pare, mica il 1 gennaio o a fine serie A. oggi ho ricevuto due email di variazione di termini, da paypal e da discovery+, sono imbarazzanti perché arrivate a novembre? a metá serie A? no, é che quando c'é di mezzo il pallone si tende a immaginare le cose, fino a prova contraria, qualcuno ha ricevuto una comunicazione da dazn sulla variazione dei termini di servizio?
 
Si ma che questa cosa crei più scandalo del fatto che continuino ancora a trasmettere senza che nessuno muovi un dito....
Io te li do tranquillamente 20/30€ ma non può essere un caso che ho Now, Prime, Rai Play, YT, Kodi....l'unica App che dà problemi sono loro....
Adesso viene fuori il genio che risponderà "Disdici"
 
é che quando c'é di mezzo il pallone si tende a immaginare le cose
Mah...a me pare il contrario...io non so neanche chi sia in testa al campionato di serie A, anzi, non so neanche che squadre ci siano, non mi interessa, visto che di sicuro so che non c'è la Reggiana... :D
Eppure proprio per questo la vicenda di DAZN mi sembra allucinante...
In nessun altro ambito si vedrebbe una farsa del genere... :evil5:
 
L’associazione Codici: «DAZN risarcisca gli abbonati»

«Cancellare la doppia utenza contemporanea significherebbe eliminare uno dei motivi che hanno spinto i consumatori a sottoscrivere l’abbonamento», le parole di Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici.

"codici"

sarebbe? :laughing7:
 
Si ma che questa cosa crei più scandalo del fatto che continuino ancora a trasmettere senza che nessuno muovi un dito....
Io te li do tranquillamente 20/30€ ma non può essere un caso che ho Now, Prime, Rai Play, YT, Kodi....l'unica App che dà problemi sono loro....
Adesso viene fuori il genio che risponderà "Disdici"

no, esce quello che ti riprende sulla consecuzio! :)
 
scusate la domanda...
mi perdonino i mod, ma è tanto per sdrammatizzare ;)
se io scendo in piazza con un cartello con scritto "dasooon no funzionah" il sito "calcioefinanza" scrive un articolo in proposito? :D
 
Mah...a me pare il contrario...io non so neanche chi sia in testa al campionato di serie A, anzi, non so neanche che squadre ci siano, non mi interessa, visto che di sicuro so che non c'è la Reggiana... :D
Eppure proprio per questo la vicenda di DAZN mi sembra allucinante...
In nessun altro ambito si vedrebbe una farsa del genere... :evil5:

la farsa é che tutto questo é montato da una indiscrezione, non da un effettivo cambio dei termini contrattuali, é tutto campato in aria fino alla comunicazione ufficiale. ma come detto c'é il pallone di mezzo ed ecco la bomba. oppure tu hai visto il comunicato ufficiale?

PS se quoti un mio messaggio, quota tutto, se estrapoli una frase dal contesto, può voler dire tutto e il contrario di tutto, poi si creano i flame ecc...
 
in realtá c'era scritto che si poteva condividere "la passione" non l'abbonamento. poi che sia soggetto ad interpretazioni, e che tutti, io compreso, abbiamo interpretato come dici tu é ormai un dato di fatto, ma non é che una cosa scritta, specialmente se marketing, ti possa autorizzare a fare come ti pare e non rispettare l'effettivo contratto stipulato.

il metá anno cosa centra? é un contratto mensile. le aziende che vogliono variare unilateralmente i termini di servizio lo fanno quando gli pare, mica il 1 gennaio o a fine serie A. oggi ho ricevuto due email di variazione di termini, da paypal e da discovery+, sono imbarazzanti perché arrivate a novembre? a metá serie A? no, é che quando c'é di mezzo il pallone si tende a immaginare le cose, fino a prova contraria, qualcuno ha ricevuto una comunicazione da dazn sulla variazione dei termini di servizio?

"Nessun vincolo, solo la passione per lo sport ad unire stanze, città, regioni e persone diverse. Tutto e tutti su DAZN: a 29,99 euro al mese, PER DUE"

Ci hanno costruito una campagna abbonamenti con questa frase. Diciamo che gli ha fatto comodo, ma poi si sono resi conto che non riescono a fare il giro...
 
la farsa é che tutto questo é montato da una indiscrezione, non da un effettivo cambio dei termini contrattuali, é tutto campato in aria fino alla comunicazione ufficiale. ma come detto c'é il pallone di mezzo ed ecco la bomba. oppure tu hai visto il comunicato ufficiale?

PS se quoti un mio messaggio, quota tutto, se estrapoli una frase dal contesto, può voler dire tutto e il contrario di tutto, poi si creano i flame ecc...
Bhè...mi pare che siamo d'accordo...anche questo è un aspetto della farsa...
Quotare una frase dell'intervento è assolutamente legittimo per chiarire l'aspetto su cui voglio intervenire...
Flame, eccetera: vorrei fare finta di non sapere neanche cosa vuol dire, visto che in questo forum principalmente si parla di trasmissioni satellitari e terrestri e chi vuol fare flame è meglio che si accomodi fuori... :evil5:
 
Titoli sui giornali, aziende convocate dal ministro, associazioni consumatori chi più ne ha più ne metta ... mi permetto di dire che con l'attuale situazione in italia e in Europa DAZN è veramente l'ultimo ma proiprio l'ultimo dei problemi che abbiamo
 
Indietro
Alto Basso