nessuno può imporre ad una azienda privata cosa fare. nè agcom, associazione consumatori, politici, etc.
l'azienda privata ha fatto un investimento e vende un servizio.
può decidere di cambiare le condizioni ed il costo in qualsiasi istante.
è chiaro che in caso di variazione, l'utente può rescindere il contratto instantaneamente.
l'azienda privata è libera anche di suicidarsi commercialmente se lo vuole. regalando il suo prodotto o portare il costo mensile a 100euro.
sono bastati 2 giorni di critiche sul web e si sono spaventati.
quello che è successo in questi giorni dimostra ancora una volta che quelli di dazn sono degli incapaci, sia da un punto di vista tecnico, in quanto non sono in grado di trasmettere in modo accettabile una partita di calcio, che da un punto di vista commerciale.
il grosso problema è avere dato in gestione il calcio di serie a a persone incompetenti.
una altra cosa. la pirateria si combatte con la qualità del prodotto e la sua facilità d'uso
l'azienda privata ha fatto un investimento e vende un servizio.
può decidere di cambiare le condizioni ed il costo in qualsiasi istante.
è chiaro che in caso di variazione, l'utente può rescindere il contratto instantaneamente.
l'azienda privata è libera anche di suicidarsi commercialmente se lo vuole. regalando il suo prodotto o portare il costo mensile a 100euro.
sono bastati 2 giorni di critiche sul web e si sono spaventati.
quello che è successo in questi giorni dimostra ancora una volta che quelli di dazn sono degli incapaci, sia da un punto di vista tecnico, in quanto non sono in grado di trasmettere in modo accettabile una partita di calcio, che da un punto di vista commerciale.
il grosso problema è avere dato in gestione il calcio di serie a a persone incompetenti.
una altra cosa. la pirateria si combatte con la qualità del prodotto e la sua facilità d'uso
Ultima modifica: