Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A Milano l'ho perfetto quindi non riguarda Valcava-Breda. Anche 33 è come al solito nella mia postazione. Tutti i segnali ricevuti hanno caratteristiche invariate ormai da mesi al mio qth. Dovresti aggiornare un po' la firma :)
Breda da me non arriva mentre sono presenti segnali abbastanza robusti ma sporchissimi da Monte Goi e chissà da quali altre postazioni. Da sempre il 44 è soggetto a problemi di questo tipo a differenza degli altri canali provenienti dalla stessa location e la cosa è molto strana. Alla mia segnalazione ovviamente Persidera non ha risposto. Per la firma appena ho un attimo aggiorno ;-)
 
Breda da me non arriva mentre sono presenti segnali abbastanza robusti ma sporchissimi da Monte Goi e chissà da quali altre postazioni. Da sempre il 44 è soggetto a problemi di questo tipo a differenza degli altri canali provenienti dalla stessa location e la cosa è molto strana. Alla mia segnalazione ovviamente Persidera non ha risposto. Per la firma appena ho un attimo aggiorno ;-)

E si potrebbe essere anche qualche rifrazione che subisce la tua zona. Strano GOI perchè è in verticale. A Milano grazie all'assenza di forti segnali da sud è assolutamente perfetto. Confido che sarà la configurazione utilizzata da reteA nel 2022 ma purtroppo per te. Rimane anche su medesima frequenza mi pare. Una volta in T2 tutto dovrebbe migliorare. Ma non ti conviene prendere tutto dal GOI ? Arriva anche qua a milano volendo .-)
 
Ultima modifica:
E si potrebbe essere anche qualche rifrazione che subisce la tua zona. Strano GOI perchè è in verticale. A Milano grazie all'assenza di forti segnali da sud è assolutamente perfetto. Confido che sarà la configurazione utilizzata da reteA nel 2022 ma purtroppo per te. Rimane anche su medesima frequenza mi pare. Una volta in T2 tutto dovrebbe migliorare. Ma non ti conviene prendere tutto dal GOI ? Arriva anche qua a milano volendo .-)

Ma sei sicuro che a Milano arriva il GOI ?
A me sembra che serva in verticale solo verso NORD . (la citta' di Como)
 
Notate qualcosa di strano?
https://youtu.be/0RZ_Dat-56o

Potrebbe essere un indizio in ottica refarming frequenze e aumento della copertura
Dopo i tg di sondrio e lecco, unica tv potrebbe arricchirsi anche con l'edizione monza
Nel caso ottima notizia
 
Ultima modifica:
Ma sei sicuro che a Milano arriva il GOI ?
A me sembra che serva in verticale solo verso NORD . (la citta' di Como)
si. lo avevo provato anni fa quando avevo una antenna verticale per il 39 svizzero e mi entrava abbastanza bene il goi. si riconosceva perché c'era anche un rai verticale su frequenza diversa. pensa che avevo fin ipotizzzato di tenere solo quell'antenna perche si vedeva "quasi" tutto insieme alla svizzera ed anche con puntamento lievemente diverso. poi hanno potenziato quenza e svizzera by by quindi ho desistito e l'ho ripresa sul 57 e poi 24.
 
Intanto Telecity è tornata a testare alcune cose per l'SD e l'HD.

Mux City Radio TV:
I canali "Telestar Canale_77", "Telestar_Canale_77" e "Telestar_Canale__77" non occupano più rispettivamente le LCN 646, 285 e 633. I tre canali risultano ora senza numerazione LCN. Aggiunti i canali "TELECITY TEST SD LOW" LCN 285, "TELECITY TEST HD" LCN 633 e "TELECITY TEST SD" LCN 646.

"TELECITY TEST SD LOW" LCN 285:
Il canale trasmette in MPEG-4 (H264) SD con la risoluzione di 720x576i e un bitrate video di 0,74 Mbps circa e un bitrate audio di 96 kbps mono. Il canale trasmette una programmazione in loop.

"TELECITY TEST HD" LCN 633:
Il canale trasmette in MPEG-4 (H264) HD con la risoluzione di 1920x1080i e un bitrate video di 2,37 Mbps circa e un bitrate audio di 128 kbps stereo. Il canale trasmette una programmazione in loop.

"TELECITY TEST SD" LCN 646:
Il canale trasmette in MPEG-4 (H264) SD con la risoluzione di 720x576i e un bitrate video di 1,30 Mbps circa e un bitrate audio di 128 kbps stereo. Il canale trasmette una programmazione in loop.
 
Ultima modifica:
Riaggiunte le ex Lcn di PiùBlu nel mux Rete 55 (quindi la 97, la 288, 815, ecc.) abbandonate dopo la rottamazione del mux. Son comunque tutte a schermo nero.
 
Tele alto Veneto 3 (42) sta trasmettendo con il solo logo supersix

Un'ora fa era tornato, secondo Digitalbitrate.

Riaggiunte le ex Lcn di PiùBlu nel mux Rete 55 (quindi la 97, la 288, 815, ecc.) abbandonate dopo la rottamazione del mux. Son comunque tutte a schermo nero.

Proprio il giorno che non guardo!!! :eusa_shifty: Ma l'hanno fatto proprio ora? DB un'ora fa non l'ha notato, ma mi fa notare che intanto oggi pomeriggio Telemilano ha cambiato di nuovo PID video (hanno l'encoder che si resetta ogni due giorni?), è tornato in MPEG4 e in 16:9 e ha leggermente aumentato il bitrate sfiorando 1 mb/s. Ed è stata tolta Radio Cafè - era lì da molti anni.

Magari tenteranno di far tornare qualche canale con l'HbbTV.
 
Ultima modifica:
Ora ho potuto controllare. Su Rete55 si rilevano 31 TV e 2 radio: Radio Cafè e tornata e trasmette regolarmente, c'è sempre il residuo AITV. Sono stati aggiunti 5 "Telemilano" inattivi (pensavo avessero recuperato gli identificativi giusti) alle LCN 97, 288, 670, 815 - e il quinto mi viene messo senza LCN, anche se ha SID 672. Tuttavia Digitalbitrate non li nota proprio: sembra siano stati inseriti direttamente in forma "nascosta" come AITV!

L'alternativa che è ieri abbiano fatto lavori togliendo Radio Cafè e mettendo i Telemilano, e che stamattina abbiano voluto tornare alla situazione precedente, ma ovviamente i loro encoder lasciano i residui di ciò che si elimina. Per chiarire: Alcor, tu sintonizzi l'AITV senza LCN su Rete55? Trovi ancora i Telemilano?
 
AITV (sempre KO) sulla 850 del mio LG (quindi direi senza LCN). Radio Cafè sul 751 mentre ora i Telemilano son tutti operativi regolarmente e non più a schermo nero (son tutti doppioni della Lcn 12, ovviamente)
 
Intanto Telecity è tornata a testare alcune cose per l'SD e l'HD.

Mux City Radio TV:
I canali "Telestar Canale_77", "Telestar_Canale_77" e "Telestar_Canale__77" non occupano più rispettivamente le LCN 646, 285 e 633. I tre canali risultano ora senza numerazione LCN. Aggiunti i canali "TELECITY TEST SD LOW" LCN 285, "TELECITY TEST HD" LCN 633 e "TELECITY TEST SD" LCN 646.

"TELECITY TEST SD LOW" LCN 285:
Il canale trasmette in MPEG-4 (H264) SD con la risoluzione di 720x576i e un bitrate video di 0,74 Mbps circa e un bitrate audio di 96 kbps mono. Il canale trasmette una programmazione in loop.

"TELECITY TEST HD" LCN 633:
Il canale trasmette in MPEG-4 (H264) HD con la risoluzione di 1920x1080i e un bitrate video di 2,37 Mbps circa e un bitrate audio di 128 kbps stereo. Il canale trasmette una programmazione in loop.

"TELECITY TEST SD" LCN 646:
Il canale trasmette in MPEG-4 (H264) SD con la risoluzione di 720x576i e un bitrate video di 1,30 Mbps circa e un bitrate audio di 128 kbps stereo. Il canale trasmette una programmazione in loop.

Già eliminati
 
AITV (sempre KO) sulla 850 del mio LG (quindi direi senza LCN). Radio Cafè sul 751 mentre ora i Telemilano son tutti operativi regolarmente e non più a schermo nero (son tutti doppioni della Lcn 12, ovviamente)

Idem. Allora probabilmente hanno tolto e rimesso Radio Cafè per errore, ieri sera hanno inserito i 5 Telemilano in "modalità nascosta" in via sperimentale e ora sono diventati visibili a tutti. (Ora l'LCN 672 è occupata.)
C'è da dire che Telemilano si vede molto peggio di qualche giorno fa: non è che l'encoder si è resettato per la, boh, dodicesima volta in due settimane e sono tornati in MPEG2?
 
Idem. Allora probabilmente hanno tolto e rimesso Radio Cafè per errore, ieri sera hanno inserito i 5 Telemilano in "modalità nascosta" in via sperimentale e ora sono diventati visibili a tutti. (Ora l'LCN 672 è occupata.)
C'è da dire che Telemilano si vede molto peggio di qualche giorno fa: non è che l'encoder si è resettato per la, boh, dodicesima volta in due settimane e sono tornati in MPEG2?


No, è Mpeg-4

[EDIT] La "sonda" di DigitalBitRate ora rileva regolarmente i "nuovi" Telemilano con relative numerazioni.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso