In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Se lasciano la condivisione attiva solo sotto lo stesso IP, mi auguro che tolgano quel limite odioso di 6 dispositivi oppure che facciano come Now, una volta connessi i 6 dispositivi rimangono quelli a meno che non vuoi toglierli tu appositamente! Non che ogni volta che usi il browser senza guardare nulla, ti butta fuori da uno dei 6 dispositivi già registrati!
 
Se saranno confermati i rumors che arrivano da Londra dove ha sede il board di dazngroup, Veronica Diquattro, a.d. di DAZN ITALIA potrebbe saltare pagando i numerosi pasticci con il calcio italiano. Doppia utenza e diritti di archivio tra questi...
 
Se saranno confermati i rumors che arrivano da Londra dove ha sede il board di dazngroup, Veronica Diquattro, a.d. di DAZN ITALIA potrebbe saltare pagando i numerosi pasticci con il calcio italiano. Doppia utenza e diritti di archivio tra questi...

Dove hai trovato questo spiffero?
 
li stai velatamente perculando ��

io sto dicendo quella che è la realtà dei fatti, lo dico per esperienza anche personale, io non devo certo truffare DAZN, ma per comodità in molte cose mi registro con nome e cognome (ma metto solo il primo nome) ma lo faccio per comodità e abitudine perchè la scelta di avere il secondo nome ufficialmente mi è stata richiesta dallo stato solo da adulto (e quindi scegliendolo il mio codice fiscale è cambiato). Se DAZN cerca il mio nome e cognome nel mio stesso paese trova due omonimi, con SKY e tutte le cose serie o con aziende serie non posso farlo, perchè mi chiedono documento e codice fiscale. DAZN ha creato un sistema di verifica? no, che ora fosse colpa nostra se non sa manco i nomi dei suoi clienti.

Sto continuando a leggere commenti, e certe cose non le capisco...

Qui sembra che DAZN sia una santa, e gli utenti dei furbi.

Ma scusate, gli utenti "furbi" al quale DAZN non riesce a mettere freno riuscendo a identificarli singolarmente, si muovono tra le maglie delle regole del contratto. Il contratto ha delle falle (sta a chi propone il contratto a non lasciare falle), e li dentro ci si muove, e ripeto non sto dicendo che sia giusto, ma la realtà è questa, senno sto casino non veniva fuori, e DAZN non faceva marcia indietro.

Ma DAZN non fa la stessa cosa? E' giusto che non paghi tasse e Iva sui nostri abbonamenti? No, ma è così, perchè si muove tra le maglie e falle dei regolamenti, e quindi usa una società estera.

quindi direi di smetterla un po tutti a fare i moralisti, ognuno fa i propri interessi, e deve farlo nel rispetto dei contratti e leggi.
 
Ma qua nessuno per me dice che Dazn è una santa anche lei fa la furba ma poi anche lei se cambiano le leggi ho paga ho se ne va dal Italia lasciando molte persone senza lavoro purtroppo è la setta cosa se ha uno non sta più bene dazn non si abbona visto che si rinnova di mese in mese
P. S a scanso di equivoci non volevo augurare il fallimento di dazn e neanche nesun licenziamento di nessun dipendente dazn ho società terze era solo un esempio per dire che tutti si adattano ha regole nuove
 
nessuno può imporre ad una azienda privata cosa fare. nè agcom, associazione consumatori, politici, etc.
l'azienda privata ha fatto un investimento e vende un servizio.
può decidere di cambiare le condizioni ed il costo in qualsiasi istante.
è chiaro che in caso di variazione, l'utente può rescindere il contratto instantaneamente.
l'azienda privata è libera anche di suicidarsi commercialmente se lo vuole. regalando il suo prodotto o portare il costo mensile a 100euro.
sono bastati 2 giorni di critiche sul web e si sono spaventati.
quello che è successo in questi giorni dimostra ancora una volta che quelli di dazn sono degli incapaci, sia da un punto di vista tecnico, in quanto non sono in grado di trasmettere in modo accettabile una partita di calcio, che da un punto di vista commerciale.

il grosso problema è avere dato in gestione il calcio di serie a a persone incompetenti.

una altra cosa. la pirateria si combatte con la qualità del prodotto e la sua facilità d'uso


Ma chiaro che l'azienda privata può fare quello che vuole, ma:
1) nei limiti della legge dello Stato dove opera -> se vuole cambiare le condizioni deve farlo secondo legge. Vuoi cambiare le condizioni secondo termini di legge? FALLO, il resto è fuffa.
2) nei limite del contratto che lei stesso stipula -> se il contratto parla di una possibilità (2 visioni, etc), non puoi inventarti cose a caso in un comunicato stampo delirante (visione domestica). Vuoi interrompere il servizio a chi non è nei termini? FALLO, il resto è fuffa.

Delle 2 opzioni,
DAZN non ne ha fatta NESSUNA, ha solo mosso la stampa per randellare presunti "furbi", e poi ha emesso un comunicato delirante peggio delle indiscrezioni del giorno prima. Tutto QUA.
 
Sempre al top :D
Anche se, più realisticamente, potremmo dire "sì alla doppia utenza, ma solo metà dei frames a testa" :D

Eh no,
la doppia visione contemporanea serve proprio per avere 25+25 a casa individualmente...


Poi non ti lamentare se smezzi e vedi le scie a 25p :)
 
Ma porca di quella miseria lo volete capire o no che quando un contratto scade può essere rimodulato a piacimento??????😁
È la legge Cristo santo, ogni volta che pagate DAZN ogni mese accettate i termini, se alla scadenza del mese il contratto cambia potete accettarlo o meno. Ripeto per la millesima volta che Sky lo fa da 10 anni.
Avete presente quando ad un giocatore scade il contratto? La società può proporgli lo stesso contratto o uno diverso, sta nel giocatore accettarlo o meno.
La "fortuna" di DAZN è che i contratti sono mensili e i termini possono cambiare da un mese all'altro. A meno che non si faccia una legge ad hoc per DAZN 😁😁
 
Se saranno confermati i rumors che arrivano da Londra dove ha sede il board di dazngroup, Veronica Diquattro, a.d. di DAZN ITALIA potrebbe saltare pagando i numerosi pasticci con il calcio italiano. Doppia utenza e diritti di archivio tra questi...

Da parte sua solo dichiarazioni imbarazzanti
Meglio tacere
 
Ma porca di quella miseria lo volete capire o no che quando un contratto scade può essere rimodulato a piacimento??????
È la legge Cristo santo, ogni volta che pagate DAZN ogni mese accettate i termini, se alla scadenza del mese il contratto cambia potete accettarlo o meno. Ripeto per la millesima volta che Sky lo fa da 10 anni.
Avete presente quando ad un giocatore scade il contratto? La società può proporgli lo stesso contratto o uno diverso, sta nel giocatore accettarlo o meno.
La "fortuna" di DAZN è che i contratti sono mensili e i termini possono cambiare da un mese all'altro. A meno che non si faccia una legge ad hoc per DAZN
Mi sembra che lo abbiano capito un po' tutti.

Rimane il fatto che, per quanto assolutamente lecito (e per certi versi legittimo), sarebbe stato 'moralmente' molto scorretto nei confronti della clientela, considerato che per l'appunto si tratta di un servizio ott che ha sempre fatto della portabilità completa il suo cavallo di battaglia.

Tutto qui. Non mi sembra altrettanto difficile da capire.
 
Ma porca di quella miseria lo volete capire o no che quando un contratto scade può essere rimodulato a piacimento??????😁
È la legge Cristo santo, ogni volta che pagate DAZN ogni mese accettate i termini, se alla scadenza del mese il contratto cambia potete accettarlo o meno. Ripeto per la millesima volta che Sky lo fa da 10 anni.
Avete presente quando ad un giocatore scade il contratto? La società può proporgli lo stesso contratto o uno diverso, sta nel giocatore accettarlo o meno.
La "fortuna" di DAZN è che i contratti sono mensili e i termini possono cambiare da un mese all'altro. A meno che non si faccia una legge ad hoc per DAZN 😁😁


Lo abbiamo capito,
lo abbiamo capito...


P.S. però poi tu non dimenticare che tutti gli utenti TIM sono legati a DAZN con un voucher e relativo Prossimo rinnovo almeno a fine maggio.
Idem chi ha caricato tutti i voucher possibili e immaginabili ;)
Questo vincolo secondo me ha fermato DAZN (soprattutto gli utenti tramite TIM ovviamente, quelli voucher 10 sono/siamo marginalissimi), quindi mi sa che erano LORO che non avevano ben capito come funziona la legge italiana, al massimo ;)
 
Gli utenti Tim non sono legati in nessun modo: possono disdire quando vogliono

Certo,
ma non si tratta di disdire, si tratta pretendere di poter di continuare a fruire del servizio DAZN così come lo hanno.

L'account DAZN associato ad un cliente TIM riporta formalmente non una scadenza a 30 giorni, ma a fine stagione, perché il pagamento a DAZN arriva tramite un voucher che TIM passa a DAZN.

Quindi il preavviso di 30 giorni per il cambio di condizioni, deve avvenire 30gg prima della scadenza di quanto già "pagato", cioè alla scadenza del "voucher TIM".
 
Per me l'uscita di queste informazioni è stato un puro suicidio commerciale di Dazn e anche di Tim.. adesso tutti sanno che si può smezzare, che è lecito farlo e lo fanno già tutti.. magari prima qualcuno non aveva ancora capito che si vede su due dispositivi diversi e a diversi km dallle due visioni...

Poi a questo punto voglio vedere chi continua a pagare d'estate e chi si fa il contratto con vincolo con Tim....

Io non cambio la mia posizione.. continuo a smezzare con mio cognato, a giugno disdico, poi riprendiamo a settembre, smezzando.. lui si guarda solo quelle della juve e io solo quelle dell'Inter e per Inter Juve e Juve Inter.. le vedremo insieme... sempre che nel frattempo ci sia ancora dazn...
 
adesso tutti sanno che si può smezzare, che è lecito farlo e lo fanno già tutti.. magari prima qualcuno non aveva ancora capito che si vede su due dispositivi diversi e a diversi km dallle due visioni...

Concordo. Con tutta questa sceneggiata lo hanno praticamente autorizzato
 
Io non ci vedo niente di scandaloso a limitare la doppia visione solo a dispositivi connessi allo stesso ip
Come ha sempre fatto now tv.
Fossi stato in dazn Lo avrei imposto fin da inizio campionato.

Piu' che altro mi aspetto un miglioramento della qualita', vedremo questo 1080p come risultera'
Now tv ad un certo punto ha cambiato le condizioni non permettendo la visione dello sport su due dispositivi in contemporanea, anche se con lo stesso IP. Di fatto i vecchi abbonati, cioè chi aveva sempre mantenuto il proprio account attivo, potevano continuare a vedere su due dispositivi in contemporanea, la condizione era avere anche un ticket non sportivo attivo e non disdire il ticket sport.
Di fatto, anche se non ufficialmente, anche i nuovi abbonati hanno continuato a poter vedere lo sport su due dispositivi in contemporanea, anche con IP diversi.
Io credo che la stessa cosa succederà con Dazn, ufficialmente non sarà possibile, di fatto continuerà ad esserlo, perché credo che sia tecnicamente complicato bloccare IP diversi.
Questa è la mia sensazione.
 
Now tv ad un certo punto ha cambiato le condizioni non permettendo la visione dello sport su due dispositivi in contemporanea, anche se con lo stesso IP. Di fatto i vecchi abbonati, cioè chi aveva sempre mantenuto il proprio account attivo, potevano continuare a vedere su due dispositivi in contemporanea, la condizione era avere anche un ticket non sportivo attivo e non disdire il ticket sport.
Di fatto, anche se non ufficialmente, anche i nuovi abbonati hanno continuato a poter vedere lo sport su due dispositivi in contemporanea, anche con IP diversi.
Io credo che la stessa cosa succederÃ* con Dazn, ufficialmente non sarÃ* possibile, di fatto continuerÃ* ad esserlo, perché credo che sia tecnicamente complicato bloccare IP diversi.
Questa è la mia sensazione.

infatti, la tesi di alcuni utenti che si erano espressi in materia era che in Nowtv la scissione fra clienti pre e post 17/9/2018 (linea di confine fra doppia visione sullo sport permessa o no)fosse difficile da realizzare tecnicamente, che forse la causa potesse stare li' anziche' sulla famosa gentile concessione.
Se in Dazn dovessero in futuro gestire gli IP coincidenti o meno cosi' come hanno gestito in maniera approssimativa e non definita la vicenda degli impattati al disservizio, si finira' sempre per scontentare qualcuno
 
Indietro
Alto Basso