In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

In che senso? Tanto è una cosa che posso vedere solo io in quanto titolare dell'account, esattamente come nel fai da te di Sky o di molto altri c'è la mia anagrafica. Ragioni per cui non do a nessuno l'accesso al mio account

Per il GDPR, i dati di pagamento, una volta inseriti, non devono più comparire in chiaro anche all'interno di un'area riservata.
 
Il divieto sarebbe quello di condividere le credenziali con persone che non sono parte dello stesso nucleo familiare.

Non è possibile capirlo. Non c'è altro modo che limitare l'accesso internamente alla rete dove peraltro non sarebbe neanche così complicato condividere anche i contenuti (un unico streaming condiviso tra più dispositivi tipo sky Q). Con evidenti risparmi di banda garantendo anche la contemporaneità in ambito locale
 
Nella newsletter appena arrivata SKY sembra mettere il dito sulla piaga :) :
".... guarda i programmi Sky dove e quando vuoi, anche in contemporanea, uno sulla TV e l’altro con Sky Go, su smartphone tablet e pc. E da oggi con Sky Go potrai associare fino a 4 dispositivi, che cambi quando vuoi, in piena libertà."
(In realtà' in casa le visioni possono essere molteplici, tante quanti sono gli Sky Q e i Mini, più Sky GO in mobilità senza controlli da Gestapo).
Fine OT
 
Ultima modifica:
Nella newsletter appena arrivata SKY sembra mettere il dito sulla piaga :) :
".... guarda i programmi Sky dove e quando vuoi, anche in contemporanea, uno sulla TV e l’altro con Sky Go, su smartphone tablet e pc. E da oggi con Sky Go potrai associare fino a 4 dispositivi, che cambi quando vuoi, in piena libertà."
(In realtà' in casa le visioni possono essere molteplici, tante quanti sono gli Sky Q e i Mini, più Sky GO in mobilità senza controlli da Gestapo).
Fine OT

Si ma con Sky quando andavo in montagna per vederla in tivù dovevo portarmi il decoder...a parte evitare di rendere compatibile Sky Go con Chromecast o TV impedivano anche di mettere la smart card su un secondo decoder..
 
Si ma con Sky quando andavo in montagna per vederla in tivù dovevo portarmi il decoder...a parte evitare di rendere compatibile Sky Go con Chromecast o TV impedivano anche di mettere la smart card su un secondo decoder..
In effetti mi pongo spesso la domanda: dato per assodato che lo streaming è stato inventato da DAZN quest'anno, con cosa guardavamo Now e Sky go fino al 2020?
 
Intendo che ben prime che arrivasse DAZN, potevi guardarti Sky in montagna. Senza smontare nessun decoder
 
Ultima modifica:
Si ma con Sky quando andavo in montagna per vederla in tivù dovevo portarmi il decoder...a parte evitare di rendere compatibile Sky Go con Chromecast o TV impedivano anche di mettere la smart card su un secondo decoder..

Sempre messa la smart card su un secondo decoder, ufficiale Sky e comprato da loro. Tuttora in uso. Deve essere HD (prima bastava SD).
 
Intanto, dopo solo qualche mese, Tim vorrebbe già revisionare l’accordo con DAZN.

“Varie le ipotesi: revenue share, cioè la quota di ricavi che resterebbe in capo a Tim, o una rimodulazione del miliardo di investimenti previsto nel triennio. “

Il motivo: “Un accordo che fino a oggi non ha portato i risultati sperati anche in seguito della decisione dell’Antitrust di vietare la vendita combinata dei prodotti calcio e fibra ottica, impegnando tuttavia Tim a corrispondere un minimo garantito.”
 
Ultima modifica:
Beh mi pare ragionevole che Tim voglia rivedere gli accordi. Dazn rivedrà poi il contratto con la Le... ops
 
Ultima modifica:
"Non ha portato i risultati sperati". E quindi? È rischio di impresa. Poi ovviamente se c'è un accordo tra le parti si può fare, grossomodo, tutto. Ma non è un problema di DAZN se gli italiani non vogliono avere nulla a che fare con Tim: è soltanto colpa loro e dei loro laureatissimi manager se si sono fatti una pessima reputazione. L'offerta Tim, commercialmente, è ottima. Ma "nessuno" si vuole legare a loro. Come mai?
 
"Non ha portato i risultati sperati". E quindi? È rischio di impresa. Poi ovviamente se c'è un accordo tra le parti si può fare, grossomodo, tutto. Ma non è un problema di DAZN se gli italiani non vogliono avere nulla a che fare con Tim: è soltanto colpa loro e dei loro laureatissimi manager se si sono fatti una pessima reputazione. L'offerta Tim, commercialmente, è ottima. Ma "nessuno" si vuole legare a loro. Come mai?

Non vedo neanche tutta questa corsa a legarsi al solo DAZN.
 
Non vedo neanche tutta questa corsa a legarsi al solo DAZN.
Vero. Ma chi sta facendo, verbalmente, passi indietro è Tim e quindi di Tim parlo. Dell'insostenibilità dell'operazione DAZN abbiamo parlato dall'inizio, ma ad ora non hanno fatto dichiarazioni di sorta. Quindi non c'è nulla da commentare al riguardo :)
 
Vero. Ma chi sta facendo, verbalmente, passi indietro è Tim e quindi di Tim parlo. Dell'insostenibilità dell'operazione DAZN abbiamo parlato dall'inizio, ma ad ora non hanno fatto dichiarazioni di sorta. Quindi non c'è nulla da commentare al riguardo :)

Si, giusto.
Comunque dai numeri sembra che il futuro sia piaciuto solo a circa 2 milioni di utenti (di cui una grossa fetta costretta per mancanza di alternative) e che non si vada oltre.
 
E con la fantastica reputazione che si stanno sempre piu' costruendo giorno x giorno... hai voglia a trovarne di nuovi!
 
Si, giusto.
Comunque dai numeri sembra che il futuro sia piaciuto solo a circa 2 milioni di utenti (di cui una grossa fetta costretta per mancanza di alternative) e che non si vada oltre.
L'idea che ci potesse essere una crescita costante l'ho sempre trovata senza senso. Non parliamo di un ristorante, che ha bisogno di farsi conoscere. Chi è interessato ad un prodotto così noto, oltretutto in esclusiva, si abbona subito. Poi ovvio, magari qualcuno nel frattempo si trova con qualche soldo in più da spendere oppure si appassiona al calcio o magari va a vivere da solo*. Ma il grosso si fa ad inizio stagione; ciò che veramente può cambiare è il numero di quelli in uscita, stufi di un servizio scadente.

* le stesse identiche situazioni possono capitare anche al contrario, ma sono in entrambi i casi numeri piccoli, secondo me
 
Indietro
Alto Basso