Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

Edit: infatti dispone di più RAM, ma non vale il costo, a meno di non avere un router Wi-Fi 6 ed un televisore vecchiotto, con i nuovi tv spesa inutile:[/URL]

Seguendo questo ragionamento, con i nuovi TV è una spesa inutile qualunque fire stick, quindi di che stiamo parlando? Dovendone comprare una, preferisco quella che non mi fa aspettare dei secondi ogni volta che devo aprire un'app o che è lenta a navigare tra i menu.
 
Seguendo questo ragionamento, con i nuovi TV è una spesa inutile qualunque fire stick, quindi di che stiamo parlando? Dovendone comprare una, preferisco quella che non mi fa aspettare dei secondi ogni volta che devo aprire un'app o che è lenta a navigare tra i menu.

Su i nuovi tv dal 2020, è un lusso inutile.

Ma non solo la Max, anche le altre.

La FireStick si giustifica su tv fino all’anno 2019.

Il codec AV1 è già supportato sui tv dal 2020 in poi.

Un app gestita direttamente dall’hardware del tv recente è più performante e si vede meglio, vedi il caso app RaiPlay, ma anche Netflix con abbonamento 4K, come ha il sottoscritto.
 
A questo punto uso l'applicazione della mia Smart tv Samsung che finora non avevo mai messo fra i 6 dispositivi. Almeno lì è subito alta definizione.
 
La reattività semmai è data da un hardware più evoluto della FireStick, ma non è legato al WI-FI 6, a meno di non avere un router che supporti tale protocollo, allora hai un velocità tre volte superiore al Wi-Fi 5 e più stabilità nella connessione.

Ma parliamo di velocità di rete e nello scarico dei contenuti, non certo della reattività legata all’app che si apre più velocemente.

Edit: infatti dispone di più RAM, ma non vale il costo, a meno di non avere un router Wi-Fi 6 ed un televisore vecchiotto, con i nuovi tv spesa inutile:

https://smarthome.hwupgrade.it/news...da-comprare-davvero-la-recensione_101636.html
Ho un Panasonic oled di 2 anni fa e la 4kMax presa a 39€ vale tutti i soldi spesi.
Non ho un wifi6 per il momento, ma sono soddisfatto così
 

agggiornato anche io… per curiosità mi sono collegato su dazn in particolare su dazn chanal, sembra che non sia più scattoson è una discreta fluidità. generalmente io uso kodi e non mi lamento,ma non vorrei che avessero dato una sistemata alla app ufficiale di dazn. a questo week end l’ ardua sentenza
 
Non esagerate con le immagini da postimage.

Per chi ha le sottoscrizioni attive con gmail, google, blocca tutte le email che contengono il link di postimage

@Watt

Hai un mp
 
Dopo l’ultimo aggiornamento della Max ho provato a guardare gli highlights di alcune partite di serie A. Bè, non ho notato nessun microscatto! Non so se magari non essendo partite in diretta cambia qualcosa, però fa ben sperare. Vediamo come si comporta nel weekend
 
Ma alla fine questi aggiornamenti a cosa portano? Io ho aggiornato la 4K ma non noto differenze tra una versione e l'altra. Che poi cambia il numeretto finale tra parentesi non quello della versione vera e propria. Io so solo una cosa, quando ho acquistato la stick si vedevano tutte le icone delle app incluse quelle scaricate con downloader o app2fire, dopo un aggiornamento della versione O.S. si vedono nere e rotte. I successivi aggiornamenti non hanno mai risolto il problema e Amazon si guarda bene dal risolverlo.
 
Ma alla fine questi aggiornamenti a cosa portano? Io ho aggiornato la 4K ma non noto differenze tra una versione e l'altra. Che poi cambia il numeretto finale tra parentesi non quello della versione vera e propria. Io so solo una cosa, quando ho acquistato la stick si vedevano tutte le icone delle app incluse quelle scaricate con downloader o app2fire, dopo un aggiornamento della versione O.S. si vedono nere e rotte. I successivi aggiornamenti non hanno mai risolto il problema e Amazon si guarda bene dal risolverlo.

Infatti non noto nessun cambiamento, forse è solo fumo negli occhi.
 
Infatti non noto nessun cambiamento, forse è solo fumo negli occhi.
Concordo.. sembrano come micropatch ma nessun major update che risolva qualcosa.. chi dice che vede miglioramenti è puro placebo.
Se la causa degli scatti è lato app è un bel casino, perché dovevano già aver risolto da tempo, invece ci trasciniamo il problema da quando è uscita la Fire Stick 4K max..
 
Concordo.. sembrano come micropatch ma nessun major update che risolva qualcosa.. chi dice che vede miglioramenti è puro placebo.
Se la causa degli scatti è lato app è un bel casino, perché dovevano già aver risolto da tempo, invece ci trasciniamo il problema da quando è uscita la Fire Stick 4K max..

Sarà pure placebo, però io su Dazn al momento non vedo microscatti, di solito con la Max dopo 1 minuto dovevo spegnere perchè era inguardabile. Però ripeto, magari non si notano perchè non sono partite live e quindi è diverso. La conferma si avrà solo durante questo weekend.
 
Sarà pure placebo, però io su Dazn al momento non vedo microscatti, di solito con la Max dopo 1 minuto dovevo spegnere perchè era inguardabile. Però ripeto, magari non si notano perchè non sono partite live e quindi è diverso. La conferma si avrà solo durante questo weekend.

Confermo,fatto anche io la prova su Dazn con il calcio femminile (ma non live) e microscatti con la max non ne ho notati, speriamo bene con gli eventi live;)
 
Io so solo una cosa, quando ho acquistato la stick si vedevano tutte le icone delle app incluse quelle scaricate con downloader o app2fire, dopo un aggiornamento della versione O.S. si vedono nere e rotte. I successivi aggiornamenti non hanno mai risolto il problema e Amazon si guarda bene dal risolverlo.

Beh, dubito che Amazon risolva questa cosa. Figurati che gli importa se tu scarichi le app al di fuori dello store. È un problema tuo se scarichi app in altri modi
 
Provate il sorteggio champions su prime video, dovrebbe essere a 50fps ma la Max lo fa vedere a 25fps.
 
Indietro
Alto Basso