Discussioni su Radio Radio TV

Art. 21 della Costituzione italiana:
"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione."

Libertà di opinione è una cosa diversa da fare informazione antiscientifica non è che posso dire che per me 2 + 2 fa 5 ... comunque non capisco come possano queste TV pagare l affitto su mux nazionale forse c'è troppa banda disponibile ?
 
..come radio sportiva non mi dispiace...il resto non lo seguo.
 
Seguo spesso questa radio già da quando era solo RADIO via satellite
radioradio ha senso solo per lo sport. E' uno spazio dove si ritrovano VERI giornalisti sportivi e non opinionisti presi a caso.
Tutto il resto è molto pronvinciale nonostante sia una radio della CAPITALE (ma Roma è una città pronvinciale? temo di sì)

Davverlo male ! E poi mi ricordo i vari cambi di rotta del direttore Ilario Di Giovanbattista. Mi dà la sensazione di persona onesta, ma molto, molto ingenua Mi ricordo quando leggeve e criticava i titolii della PADANIA...e adesso indovinate chi apprezza? :D iricordo il famoso "Movimento per lagggente" con Zamparini, ecc..
Per il sindaco di Roma sosteneva il candidato interno Michetti..e anche negli spazi sportivi..parlava di politica o quindi spegnevo. Diceva MI RACCOMANDO andate a votare che importante, quando in altre occasioni diceva che il voto è inutile che tanto i politici ci prendono in giro
Il lunedì post elettorale vedeva il direttore nel "comitato elettorale una grande vittoria. E' andata male e sono tornati subito a parlare di Roma, di Juve ecc... (bellissimo il servizio che ha fatto Propaganda Live) come se niente fosse (ci sono rimasti male perché sicuramente qualche euro per la campagna ce l'ha messo la radio)

Anche Luigia Luciani si era candidata (con Azione/Calenda) ha avuto meno spazio (è rtornara alla conduzione)

Continunando a dare spazio a opinioni "naif" ..perde di credibilità tutta la radio .
Io l'ascolto molto molto di meno.
Non è un problema per i vari Melli, Focolari, Damascelli che ormai sono amici storici della radio (spariti Zazzaroni che s'è dato al ballo, Sconcerti che ongi due per tre litigava con qualcuno) .
Per me chi ha un microfono in mano e parla a migliaia di persone ha una grande responasbilità nei confronti di chi ascolta. Invece..spesso il fatto di poter dire qualcosa, fa si che l'esperto di cucina, calcio, filosofia...diventi un tuttologo depositario della verità.

Sempre il direttore, si occupa anche della pubblicità, entrando in conflitto con il PRESIDENTE (giornalisti sportivi) Ferrajolo ligio ai dogmi dell'orinde dei giornalisti, perché un giornalista non dovrebbe spendere per fare spot (c'è un evidente conflitto che Di Giovambattista nemmeno percepisce e che ha risolto...uscendo dall'ordine)
 
Nell'annuncio dicono che dove si vede Canale 5 si vedrà Radio Radio Tv, quindi sarà sul mux Mediaset 3?:eusa_think:

ho fatto anche io la stessa considerazione, ma credo faccia parte come al solito delle esagerazioni tipiche delle loro conduzioni (lo fanno da sempre, specialmente quando parlano dei loro "amici sponsor" con le offerte esclusive, gli sconti imperdibili, ecc. )
 
Peccato che viene troppo spesso abusato... ;)

Quoto.
Se uno è ignorante, o deficitario di conoscenze per le quali poi pretende di andare in tv, sulla stampa o sui social, passando per esperto, è meglio che taccia. Altro che articolo 21... sulla scienza, adesso che tutti sono esperti virologi e immunologi, non è richiesto un atto di fede, il metodo scientifico è l'unico strumento che ci permette di progredire.
Comunque portiamo avanti senza problemi fannulloni vari, cospirazionisti e altri fantasiosi individui. Si vedono i risultati :)

Disclaimer: non mi sto riferendo a nessuno dei nominati sopra e a nessun utente del forum

/ot
 
Seguo spesso questa radio già da quando era solo RADIO via satellite
radioradio ha senso solo per lo sport. E' uno spazio dove si ritrovano VERI giornalisti sportivi e non opinionisti presi a caso.
Tutto il resto è molto pronvinciale nonostante sia una radio della CAPITALE (ma Roma è una città pronvinciale? temo di sì)

Davverlo male ! E poi mi ricordo i vari cambi di rotta del direttore Ilario Di Giovanbattista. Mi dà la sensazione di persona onesta, ma molto, molto ingenua Mi ricordo quando leggeve e criticava i titolii della PADANIA...e adesso indovinate chi apprezza? :D iricordo il famoso "Movimento per lagggente" con Zamparini, ecc..
Per il sindaco di Roma sosteneva il candidato interno Michetti..e anche negli spazi sportivi..parlava di politica o quindi spegnevo. Diceva MI RACCOMANDO andate a votare che importante, quando in altre occasioni diceva che il voto è inutile che tanto i politici ci prendono in giro
Il lunedì post elettorale vedeva il direttore nel "comitato elettorale una grande vittoria. E' andata male e sono tornati subito a parlare di Roma, di Juve ecc... (bellissimo il servizio che ha fatto Propaganda Live) come se niente fosse (ci sono rimasti male perché sicuramente qualche euro per la campagna ce l'ha messo la radio)

Anche Luigia Luciani si era candidata (con Azione/Calenda) ha avuto meno spazio (è rtornara alla conduzione)

Continunando a dare spazio a opinioni "naif" ..perde di credibilità tutta la radio .
Io l'ascolto molto molto di meno.
Non è un problema per i vari Melli, Focolari, Damascelli che ormai sono amici storici della radio (spariti Zazzaroni che s'è dato al ballo, Sconcerti che ongi due per tre litigava con qualcuno) .
Per me chi ha un microfono in mano e parla a migliaia di persone ha una grande responasbilità nei confronti di chi ascolta. Invece..spesso il fatto di poter dire qualcosa, fa si che l'esperto di cucina, calcio, filosofia...diventi un tuttologo depositario della verità.

Sempre il direttore, si occupa anche della pubblicità, entrando in conflitto con il PRESIDENTE (giornalisti sportivi) Ferrajolo ligio ai dogmi dell'orinde dei giornalisti, perché un giornalista non dovrebbe spendere per fare spot (c'è un evidente conflitto che Di Giovambattista nemmeno percepisce e che ha risolto...uscendo dall'ordine)
Infatti, sempre seguita solo per le trasmissioni sportive, stop
 
La seguo da diversi anni, che dire: Ilario a occhio mi sembra una brava persona, il figlio invece pare che se la tiri un po'.
Riguardo agli opinionisti.. boh, focolari é inca..oso come una biscia, Melli stà piu di la che di qua, l'unico buono là in mezzo sembra Ferrajolo.
 
ieri , finalmente, una bella pagina di sport, pur partendo da un fatto negativo ! Hanno contattato Massimo Maestrelli (figlio del mitico Tommaso, allenatore della Lazio scudettata) perché la loro casa è stata svaligiata dai ladri e hanno rubato anche dei cimeli affettivi. Faceva un appello per la restituzione....E' stata occasione per par parlare del calcio com'era..Sì la nostalgia non serve a niente però è stato interessante e per qualche minuto non ho sentito polemiche, liti, frecciatine ecc...
Poi Massimo Maestrelli è intervenuto anche in altre radio romane....

Per quanto riguarda Franceso Di Giovambattista..nulla da dire. Si vede che ha studiato :D . L'unica cosa è che il padre per anni faceva invettive contro il nepotismo e poi....:D
 
La seguo da diversi anni, che dire: Ilario a occhio mi sembra una brava persona, il figlio invece pare che se la tiri un po'.
Riguardo agli opinionisti.. boh, focolari é inca..oso come una biscia, Melli stà piu di la che di qua, l'unico buono là in mezzo sembra Ferrajolo.

scusa..ma se uno si chiama FURIO alla fine si adegua al nome :D
Melli ormai è una mascotte, viene coinvolto in tante iniziative extra radiofoniche e poi è anche opinionista per 7Gold.
 
Indietro
Alto Basso