In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto

Da Gambarie il mux Rai Regionale è previsto su entrambe le frequenze (che spreco!) consultando il database ministeriale
Ok, milazzo, però su quale fonte hai letto che da Gambarie vedranno la luce sia il 37 che il 30?
Perché forse prima sono stato un po' troppo precipitoso nei ricordi, non sono così sicuro che da Gambarie verranno trasmessi due Mux Rai R...
 
Che tu sappia anche Monte Sambuco (FG) ,che attualmente trasmette due mux 1 (Puglia e Molise), trasmetterà due mux R?
Credo che non occorra, perché potendo trasmettere tre edizioni regionali di Rai 3, potrebbe benissimo prevedere sia la Puglia che il Molise con un solo Mux.
Un terzo contenuto regionale, dal Sambuco, potrebbe essere tutt'al più riservato alla Basilicata oppure alla Campania.
 
Ultima modifica:
...Insomma, la fonte, pur ministeriale, non mi sembra esente da errori macroscopici. Senza contare che solo in parte sembra indicare la situazione futura, ma soprattutto sembra una fotografia dell'attuale, ho verificato anche un altro paio di regioni d'Italia.
 
Il fatto che ci sia un asterisco mi insospettisce, nel senso che potrebbe anche essere in via di valutazione.
Inoltre, il 30, a Gambarie, figura ancora anche come il vecchio Mux 2, ora spento.
ma mi pare che tutti i canali del PNAF nuovo abbiano questo asterisco, forse è solo per farli risaltare e non confonderli con i vecchi visto che l'elenco riporta tutto mescolato
 
Concepito come è allo stato attuale, mi sembra abbastanza destituito di attendibilità...
 
a meno che non sia solo per la fase iniziale quando non sono ancora in T2 x risparmiare un po' di echi dalla calabria ai messinesi (mia ipotesi, ma non ho avuto notizie in tal senso)
 
Il fatto che ci sia un asterisco mi insospettisce, nel senso che potrebbe anche essere in via di valutazione.
Le postazioni contrassegnate da " * " si riferiscono alle reti PNAF (Delibere AGCOM 39/19/CONS e 162/20/CONS), attivate secondo la tempistica definita dalla Roadmap (DM 19/06/2019 e DM 30/07/2021). Dette reti potranno essere soggette ad aggiornamenti
 
Infatti non vanno prese come dati definitivi.
In effetti ho cercato di approfondire e, su base puramente teorica, Gambarie potrebbe essere uno di quei siti contenenti due diverse versioni di Mux R (37 e 30), però non c'è alcun piano definitivo delle frequenze assegnate per postazione né, tanto meno, un master plan... Troppo presto.
 
ma mi pare che tutti i canali del PNAF nuovo abbiano questo asterisco, forse è solo per farli risaltare e non confonderli con i vecchi visto che l'elenco riporta tutto mescolato
sebra cosi ma probabilmente dati di trasmissione non sono definitivi. Certo che gennaio è ben vicino e dormono.

c'è anche un bello spreco di frequenze
 
ma mi pare che tutti i canali del PNAF nuovo abbiano questo asterisco, forse è solo per farli risaltare e non confonderli con i vecchi visto che l'elenco riporta tutto mescolato
ma anche alcuni canali senza asterisco sono riportati ma non sono accesi né lo sono mai stati. basta cercare su Emilia Romagna - Forlì cesena - Tredozio, impianti effettivamente accesi sono la Rai sul 24 e Mediaset su 38 e 49, dalla lista dovrebbero essere accesi solo 24-26-30-32-35-40-49 e non il 38 che è PNAF. Secondo me quella lista elenca le accensioni autorizzate, non quelle reali.
 
ma anche alcuni canali senza asterisco sono riportati ma non sono accesi né lo sono mai stati. basta cercare su Emilia Romagna - Forlì cesena - Tredozio, impianti effettivamente accesi sono la Rai sul 24 e Mediaset su 38 e 49, dalla lista dovrebbero essere accesi solo 24-26-30-32-35-40-49 e non il 38 che è PNAF. Secondo me quella lista elenca le accensioni autorizzate, non quelle reali.
Purtroppo rispondo con la realtà gli impianti non accesi perché gli operatori di rete potevano accendere ma non lo anno fatto causa ???? Mancanza fra offerta e popolazione quindi accendere per coprire poche persone non valeva la pena cioè i i costi di gestione non ripagavano le entrate in zone chiaro ? Dove c'era interesse anno acceso e dove secondo loro non viera interesse non anno mai acceso o potenziato
Molte zone collinari si sono adeguate con le parabole o con Eolo e in streaming seguono quasi tutti i canali tramite applicazioni .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso