In Rilievo Discussione su HbbTV

Il futuro delle tv locali secondo me è questo... già alcune fanno più ascolti online che sul dtt
 
Interessante la considerazione riguardo la trasformazione dei canali locali verso canali tematici a connotazione territoriale... speriamo bene, perché di canali di lotto e televendite ce ne sono ancora tanti dopo le numerazioni 100.

"in questi giorni inizieremo i test per lo sfruttamento sotto un diverso aspetto dei quattro tasti colorati del telecomando. Se tutto funzionerà come crediamo, si tratterà di una piccola rivoluzione metodologica"

Ben venga sfruttare i tasti colorati, sono curioso di vedere se miglioreranno la navigazione nelle app Hbbtv.

Il tenico di una emittente che si affida a Consultmedia mi ha detto che da quello che ha capito starebbero studiando un sistema che prevede l'accesso al portale col tasto rosso e con gli altri tre (verde, giallo e blu) l'accesso diretto a tre programmi preferenziali. Queste tre emittenti, in sostanza, potranno pubblicizzarsi dicendo: andate su LCN XX e premete il tasto giallo/verde/blu senza passare da icone, successivi click, ecc. Una grande semplificazione in effetti. Mi diceva che stanno facendo accordi con diversi soggetti nell'arco 10/19 in ogni area tecnica oltre a diversi canali nazionali. Se ci pensate, se su ogni LCN si sfruttano in questo modo tre tasti preferenziali, significa moltiplicare l'offerta più del numero delle emittenti escluse dalla graduatoria....
 
Il tenico di una emittente che si affida a Consultmedia mi ha detto che da quello che ha capito starebbero studiando un sistema che prevede l'accesso al portale col tasto rosso e con gli altri tre (verde, giallo e blu) l'accesso diretto a tre programmi preferenziali. Queste tre emittenti, in sostanza, potranno pubblicizzarsi dicendo: andate su LCN XX e premete il tasto giallo/verde/blu senza passare da icone, successivi click, ecc. Una grande semplificazione in effetti. Mi diceva che stanno facendo accordi con diversi soggetti nell'arco 10/19 in ogni area tecnica oltre a diversi canali nazionali. Se ci pensate, se su ogni LCN si sfruttano in questo modo tre tasti preferenziali, significa moltiplicare l'offerta più del numero delle emittenti escluse dalla graduatoria....

Interessante speriamo che l'esperimento riesca.
 
Premetto che mi hanno detto di postare qui e non nella discussione sull'app RayPlay, quindi ripropongo il messaggio.

@Ercolino

Da diverso tempo ormai, l'HBBTV RAIPLAY funziona male. Ci sono 2 problemi fastidiosi:

1) all'apertura di qualsiasi contenuto (canali, on demand, ecc...), il 95% delle volte(*) il contenuto stesso parte con molti squadrettamenti (più strisce orizzontali, in realtà che quadretti), i fotogrammi dell'immagine fanno tipo "avanti e indietro" come le vecchie VHS quando il nastro non era più in ottime condizioni. Spesso questi squadrettamenti presentano una forte componente di colore verde. Se il problema non rientra da solo, e spesso non rientra da solo, bisogna tentare più volte di andare leggermente avanti o indietro di qualche secondo con la riproduzione del contenuto per far esaurire questo squadrettamento e poter vedere il contenuto in santa pace.

Il problema si presenta anche se si salta direttamente in avanti, o indietro, in un punto del contenuto. Spesso bisogna fare il giochetto dei secondi avanti o indietro per fermare il problema, altrimenti resta.

Sono assolutamente sicuro che questo comportamento accade da "poco tempo" (ormai mesi in realtà, da abbastanza prima dell'estate), perchè ho sempre usato tanto l'HBBTV RAIPLAY e guardato serie TV e programmi e prima non accadeva.

(*) Sono davvero rarissime le volte che questo non accade​

2) se si guarda qualsiasi contenuto in cui appare poi la pausa delle pubblicità (non accade per esempio con le messe di Papa Francesco, o in generale con le messe, perchè non ci sono interruzioni pubblicitarie, ma anche con le messe accade il problema al punto 1!) al rientro dalle due pubblicità appare SEMPRE l'errore "Ops si è verificato un problema..." e non riprende più il contenuto.

Quindi ricapitolo:
- scelgo il contenuto e lo faccio partire
- partono 2 pubblicità (1)
- si guarda la prima parte del contenuto
- c'è l'interruzione pubblicitaria e partono altre 2 pubblicità (2)
- appare l'errore e si blocca la visione del contenuto

A questo punto posso fare due cose diverse:
A) se tento subito di rilanciare il contenuto SENZA USCIRE da RAIPLAY, oppure se esco da RAIPLAY e RIENTRO SUBITO in RAIPLAY:
- partono 2 pubblicità (3)
- appare nuovamente l'errore e si blocca la visione

B) esco da RAIPLAY, cambio su un MUX NON RAI, ritorno al mux precedente, attendo il caricamento dell'HBBTV, lancio nuovamente RAIPLAY:
- partono 2 pubblicità (4)
- la visione torna a circa 1 minuti prima dell'iniziale interruzione pubblicitaria che ha causato il problema
- si vede nuovamente quel minuto del contenuto
- interruzione pubblicitaria (originaria) partono 2 pubblicità (5)
-il contenuto questa volta riprende regolarmente

Se durante il contenuto ci fossero 2 o più pause pubblicitarie, la situazione si presenta tal quale anche sulla seconda e/o sulle successive.

Qual è il problema? Se devo guardare le pubblicità per forza, mi sta anche bene, ma con questo "giochetto" dell'errore "OPS", le pubblicità diventano magicamente da 2 (ciascuna con 2 spot) ad almeno 4-5 (8-10 spot), senza considerare il fastidio di dover uscire dall'app, cambiare mux, ritornare, per completare la visione, e per ogni interruzione pubblicitaria, che si blocca allo stesso modo.

Questo comportamento è sicuramente fastidioso e non accettabile, ma se per caso fosse un giochetto voluto per far conteggiare più spot visti sulla piattaforma e farsi pagare di più dagli inserzionisti, non sarebbbe affatto corretto, spero non sia così...:eusa_naughty:

@Ercolino tu puoi segnalare e far verificare la cosa? I dati all'interno dell'APP HBBTV sono

RAIPLAY 3.1.0/2.0.0 BUILD 16219 2021-11-05_10:39 HTML
LGE 32LK6100PLB WEBOS4.0 05.40.09 HBBTV 2.0.1
 
Su Canale 268 non c'è più la copia di Canale 162. Ora c'è un pid video con il cartello tipido cei canali Premio & Co... con app HbbTV che dovrebbe avviare uno streaming. Ma non parte nulla per il momento, almeno su tv samsung.
 
Su Canale 268 non c'è più la copia di Canale 162. Ora c'è un pid video con il cartello tipido cei canali Premio & Co... con app HbbTV che dovrebbe avviare uno streaming. Ma non parte nulla per il momento, almeno su tv samsung.
A me lo streaming parte ... Samsung NU8000 del 2018
 
Si ora tutto ok :)

vdKo9IB.jpg


4Ttpnvr.jpg
 
Intanto anche IT Channel si sta dando da fare...

L'applicazione HbbTV è stata ulteriormente rinnovata graficamente, con l'aggiunta di ulteriori riquadri per i canali tv! Lo streaming di MEDIASUD è ora correttamente visibile.

Aggiunti TVA, TFN, TELE RADIO ADIGE, TELESUD, CANALE 11, CANALE 12 (CARPE DIEM), CANALE 13, CANALE 14, CANALE 15 e CANALE 16. Gli ultimi 4 canali riportano la scritta "COMING SOON". Gli streaming di "TELESUD", "CANALE 11" e "CANALE 12" invece, non funzionano.
 
Intanto anche IT Channel si sta dando da fare...

L'applicazione HbbTV è stata ulteriormente rinnovata graficamente, con l'aggiunta di ulteriori riquadri per i canali tv! Lo streaming di MEDIASUD è ora correttamente visibile.

Aggiunti TVA, TFN, TELE RADIO ADIGE, TELESUD, CANALE 11, CANALE 12 (CARPE DIEM), CANALE 13, CANALE 14, CANALE 15 e CANALE 16. Gli ultimi 4 canali riportano la scritta "COMING SOON". Gli streaming di "TELESUD", "CANALE 11" e "CANALE 12" invece, non funzionano.

Aggiunti nuovi canali
 
Segnalo nuova versione di Raitv+ (V1.0.1 b.7334 del 26/11/21 13:47) che su QLED Samsung 2020 risolve il problema dei mancati replay dei programmi in diretta e di altri VOD tra cui i tg regionali che ora partono regolarmente.
Possibile che quando lo avevo segnalato, da quasi un mese, nessuno avesse avuto questo disservizio?
 
Sull'applicazione HbbTV di IT CHANNEL è stato aggiunto il canale "TLT Molise". Lo streaming di "CANALE 17" funziona ora regolarmente e trasmette delle immagini/fotografie. Anche lo streaming di "CARPEDIEM" funziona ora regolarmente.
Gli unici streaming non ancora funzionanti sono quelli di "ITCHANNEL" e "TELESUD".

Notare che gli streaming funzionanti hanno in basso a sinistra il numero "1", mentre quelli che non funzionano hanno il numero "3". Non so però cosa stia a significare.

xEqS9un.jpg
 
HbbTV non funziona sui canali Mediaset

Salve,

una mia amica possiede un TV TCL 43P610 con HbbTV 2.0.1 e firmware aggiornato all'ultima versione disponibile. Il servizio HbbTV funziona sui canali RAI, ma non su quelli Mediaset. Quale potrebbe essere il motivo del mancato funzionamento?
Per inciso, la stessa cosa accade sul mio TV Samsung 55NU8000, ma in questo caso c'è da dire che è da moltissimo tempo che il firmware non viene aggiornato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso