In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Non credo si possa mettere con un semplice aggiornamento firmware. E' una funzione hardware della specifica HDMI che non hanno voluto mettere per motivi che non si sapranno mai.

Quanto meno hanno avuto l'accortezza di rendere il telecomando programmabile per controllare anche la TV. Come sui decoder cinesi da quattro soldi.

Schermata-2021-11-27-alle-10-54-46.png

che poi come qualità costruttiva il telecomando è davvero orribile... lo ho cestinato subito dopo aver copiato i tasti che mi servivano su di un telecomando universale fatto a modo. Considerando il prezzo di vendita di questo decoder, potevano sforzarsi di piu
 
che poi come qualità costruttiva il telecomando è davvero orribile... lo ho cestinato subito dopo aver copiato i tasti che mi servivano su di un telecomando universale fatto a modo. Considerando il prezzo di vendita di questo decoder, potevano sforzarsi di piu

Guarda la penso allo stesso modo. Non li vale proprio tutti questi soldi.
 
Guarda la penso allo stesso modo. Non li vale proprio tutti questi soldi.
Effettivamente mi sono pentito dell'acquisto, ma proprio per il rapporto qualita prezzo. Non vale piu di 100-110 euro, se vogliamo essere onesti intellettualmente. Senza offesa, ma è la mia opinione.
Poi capisco il costo della scheda tivusat, ma il prodotto in se delude per quel prezzo
 
Ultima modifica:
Effettivamente mi sono pentito dell'acquisto, ma proprio per il rapporto qualita prezzo. Non vale piu di 100-110 euro, se vogliamo essere onesti intellettualmente. Senza offesa, ma è la mia opinione.
Poi capisco il costo della scheda tivusat, ma il prodotto in se delude per quel prezzo

Non che gli altri decoder certificati Tivùsat brillino in rapporto qualità/prezzo. L'HDMI-CEC non è presente su nessuno. Costano tutti tanto e offrono il minimo indispensabile. Il prezzo materiale della scheda poi non penso incida più di tanto.
 
Caio Ercolino ,
Tutti i problemi relativi alla lista non sono stati sistemati.
Quando sono in una lista preferiti usando il tasto p+ p- il canale si sposta nella lista generale.
Se viene fatta una una ricerca non esiste l'opzione ok per posizionarsi nel canale
Per aggiungere un canale alla lista preferiti non esiste un salto pagina ne un box di ricerca costringendo a cercarlo su 2000 canali e a rimanere ore e ore a cecare il canale
Se sono sintonizzato in un canale non ho modo di aggiungerlo alla lisata direttamente.
Ho riscontrato problemi anche a caricare il portale di Dplay , carica qualche volta e in modo lento.

Quando verranno risolte queste problematiche che rendono inutile la funzione canali preferiti?
 
Ultima modifica:
Una considerazione sul nuovo telecomando è molto meglio il vecchio hanno eliminato alcuni tasti utili quali la lista delle registrazione che avrebbero potuto collocare al poso del pulsante vuoto.
Mi riferisco al tasto lib.. Perchè è stato eliminato visto che si è liberato il tasto centrale.. e altri tasti del vecchio telecomando del q60
 
Aggiornato, ora non si possono memorizzare più di sei satelliti!!! E la lista a video ne lascia comunque fuori due. Che senso ha allora mettere le opzioni per impianto motorizzato?
Non capisco se è un limite al numero di canali, il mio arriva a max 4044 o proprio al numero di satelliti

Delusione!!! Dal punto di vista di chi ha una motorizzata nettamente peggio di prima!


inoltre, spesso con blind scan puo'comparire il valore 38694692 come numero canale, qualita'e segnale...

fatte ulteriori prove: il database non puo' contenere piu di 4351 programmi


Ho segnalato, riguardo al blind scan stanno lavorando per il fix
 
Nel menù alla voce Informazione sul Software

grazie del pronto riscontro

non riesco ad aggiornare da OTA, e sono andato sul sito Digiquest per scaricarmi il nuovo sw da caricare tramite USB
ma non sono riuscito a trovarlo e.....
sorpresa delle sorprese , il Q60-4K-Combo non è più in elenco prodotti, si passa dal Q30 al Q90

acquistato meno di un mese fà ed è già obsoleto ??
 
ah!!
ho cercato all'interno della area download ma non ho trovato il sw della discussione
è possibile averlo qui ?
grazie

Il decoder si aggiorna tramite collegamento a internet, dal Menù andare su OTN

Come mai non riesci ad aggiornarlo da Internet?

Devi collegare il decoder alla rete e lo aggiorni in automatico da li, è la cosa più semplice e veloce da fare
 
Aggiornato, ora non si possono memorizzare più di sei satelliti!!! E la lista a video ne lascia comunque fuori due. Che senso ha allora mettere le opzioni per impianto motorizzato?
Non capisco se è un limite al numero di canali, il mio arriva a max 4044 o proprio al numero di satelliti

Delusione!!! Dal punto di vista di chi ha una motorizzata nettamente peggio di prima!


inoltre, spesso con blind scan puo'comparire il valore 38694692 come numero canale, qualita'e segnale...

fatte ulteriori prove: il database non puo' contenere piu di 4351 programmi

Attualmente il limite dei canali sat da memorizzare dovrebbe essere 4500. I canali occupano memoria e quindi non è possibile memorizzare canali all'infinito

Inoltre dovete considerare una cosa, questo decoder nasce per Tivusat è un decoder certificato tivusat, quindi non per smanettoni di impianti motorizzati

Se si vuole smanettare con impianti motorizzati sicuramente questo decoder ha i suoi limiti ;)
 
Ciao a tutti,

mi ero interessato tempo fa a questo decoder e ho letto che molti sono i commenti negativi, soprattutto il prezzo che non è adeguatamente rapportato a quello che offre.

Però, se non sbaglio, allo stato attuale si tratta dell'unico decoder in Italia certificato tivùsat che faccia un po tutto, ovvero che abbia sia il dvb-s2 che il dvb-t2 di ultima generazione e che registri anche i programmi su supporto esterno.

E' corretto o mi sbaglio?
 
Però, se non sbaglio, allo stato attuale si tratta dell'unico decoder in Italia certificato tivùsat che faccia un po tutto, ovvero che abbia sia il dvb-s2 che il dvb-t2 di ultima generazione e che registri anche i programmi su supporto esterno.

E' corretto o mi sbaglio?

Certificato si, è corretto. Non certificato ce ne son altri.
 
Alla fine certificato o meno basta che funzionino.... nel senso che se ce ne sono altri sia sat che digitale terrestre, che registrano e che funziona tivùsat lo stesso, e magari vanno pure meglio .... perché no?

Quali sarebbero?
 
Ciao a tutti,

mi ero interessato tempo fa a questo decoder e ho letto che molti sono i commenti negativi, soprattutto il prezzo che non è adeguatamente rapportato a quello che offre.

Però, se non sbaglio, allo stato attuale si tratta dell'unico decoder in Italia certificato tivùsat che faccia un po tutto, ovvero che abbia sia il dvb-s2 che il dvb-t2 di ultima generazione e che registri anche i programmi su supporto esterno.

E' corretto o mi sbaglio?

I commenti dipendono sempre dall'uso che uno deve fare.

Il decoder nasce per tivusat e il DTT, ovvio che se poi uno deve smanettare allora ci sono altri decoder.
 
Il decoder si aggiorna tramite collegamento a internet, dal Menù andare su OTN

Come mai non riesci ad aggiornarlo da Internet?

Devi collegare il decoder alla rete e lo aggiorni in automatico da li, è la cosa più semplice e veloce da fare

grazie , ma non pensavo fosse indispensabile avere il collegamento ad internet per fare aggiornamento
leggendo il manuale questo dovrebbe essere possibile anche in modalità OTA
mi procurerò un dongle wifi quanto prima per fare quanto necessario

grazie dei consigli
 
grazie , ma non pensavo fosse indispensabile avere il collegamento ad internet per fare aggiornamento
leggendo il manuale questo dovrebbe essere possibile anche in modalità OTA
mi procurerò un dongle wifi quanto prima per fare quanto necessario

grazie dei consigli


OTA attualmente non è disponibile, solo tramite OTN è disponibile il sw

Per poter sfruttare l'Hbbtv (Rai Play, Mediaset Play ecc...) serve comunque il collegamento a internet

Non riesci a collegarlo con il cavo Ethernet al Router?
 
Indietro
Alto Basso