In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Lascialo lì che prima o poi lo farà lui, o lancialo tu quando pensi di usare un po' meno il PC, tipo in pausa pranzo. Quello dovrebbe essere l'aggiornamento all'ultima versione (versione attuale più recente) di Windows 10.

Ma impiega comunque pochi minuti, a meno che l'hardware sia veramente obsoleto...
 
Cosa avete eliminato in Funzionalità facoltative/Funzionalità installate?
Windows Media Player?
Wordpad?
 
meno di 500 MB scrivono su windows latest (se scaricato da win update)

chi ha la fibra ci mette ben poco il download...ma non penso che i loro server siano sempre velocissimi, poi il pc, ricordo quando c'era da aggiornare 7 spesso gli aggiornamenti dovevo aspettare un sacco che li scaricasse.

per Win10, mi risulta ci sia un recente aggiornamento di questo mese il 21H2.
 
No beh lasciamo perdere il tempo di scaricamento ai tempi di windows 7.
Nessuno se non pochi avevano la fibra e poi comunque ho installato windows 7 proprio la settimana scorsa su un pc e a scaricare ma soprattutto cercare aggiornamenti era decisamente più lungo
 
No beh lasciamo perdere il tempo di scaricamento ai tempi di windows 7.
Nessuno se non pochi avevano la fibra e poi comunque ho installato windows 7 proprio la settimana scorsa su un pc e a scaricare ma soprattutto cercare aggiornamenti era decisamente più lungo

se lo dici tu... comunque ormai sono 2 anni che per 7 hanno chiuso il supporto.
 
chi ha la fibra ci mette ben poco il download...ma non penso che i loro server siano sempre velocissimi, poi il pc, ricordo quando c'era da aggiornare 7 spesso gli aggiornamenti dovevo aspettare un sacco che li scaricasse.

per Win10, mi risulta ci sia un recente aggiornamento di questo mese il 21H2.

sì, e pure questo sotto i 500 MB (si intende sui 400 circa) ... ma sui siti italiani non trovo nulla, solo in quelli inglesi, inoltre nelle impostazioni zero info sulla dimensione :(
 
Buongiorno,avrei bisogno del parere di qualche esperto perchè io non ci capisco molto, ho un notebook hp lo ho fatto riformattare a dicembre dello scorso anno da un'assistenza qui dove abito io,hanno reinstallato anche il sistema operativo windows 10 pro,a maggio il pc mi dava dei problemi quando aprivo windows mi diceva che era da attivare la licenza,ho contattato l'assistenza che mi ha spiegato che il problema poteva essere qualche aggiornamento non andato a buon fine,ho riportato il pc in assistenza e me lo anno sistemato ed ho dovuto pagare 30€,ora da un paio di giorni mi si sta ripresentando lo stesso problema ,contattato di nuovo assistenza spiegando il problema e mi hanno ridato la stessa informazione!..aggiornamento non andato a buon fine quindi dovrei riportarlo in assisternza e ripagare di nuovo 30€!(anche pechè loro danno 3 mesi di garanzia che sono scaduti)premetto che non mi hanno rilasciato nessuna chiave di attivazione la prima volta,e non so se sia normale questa cosa! cosa mi consigliate voi grazie.
 
ho dimenticato di dire che il pc in questione lo avevo acquistato online e dopo 7 mesi e andato il disco ssd mandato in assistenza HP dove lo hanno sostituito,ma dopo altri tre mesi ha cominciato a darmi altri problemi,allora essendo un'odissea ricontattare l'assistenza hp(la prima volta lo hanno spedito in germania ci e voluto quasi un mese per la riparazione) allora ho preferito portarlo per riformattarlo nell'assistenza della mia città come scritto nel post precedente.
 
quanti problemi con quel portatile! quelli pare facciano i furbi con la scusa degli aggiornamenti...
 
quanti problemi con quel portatile! quelli pare facciano i furbi con la scusa degli aggiornamenti...

Si infatti e strana sta cosa,se ogni sei mesi devo spendere 30€ faccio prima a comprarmi la licenza..anche secondo me ci stanno provando,comunque oggi lo porto e vediamo che mi dicono altrimenti gli sbrocco:icon_cool: ma c'è un modo per non fare tutti gli aggiornamenti che mi chiede windows?oppure devo farli obligatoriamente?
 
Si infatti e strana sta cosa,se ogni sei mesi devo spendere 30€ faccio prima a comprarmi la licenza..anche secondo me ci stanno provando,comunque oggi lo porto e vediamo che mi dicono altrimenti gli sbrocco:icon_cool: ma c'è un modo per non fare tutti gli aggiornamenti che mi chiede windows?oppure devo farli obligatoriamente?

quando compri un pc o portatile con il sistema già installato non dovrebbe scadere la licenza, ma qua di certo qualcuno conosce meglio come siano le cose. purtroppo gli aggiornamenti specie per la sicurezza servono, non ho Win10 ma penso si possono disattivare come per i sistemi precedenti, c'è da dubitare che il sistema sia originale o sia alterato, e quando aggiorni se ne accorgono che la licenza non è originale diciamo.
 
quando compri un pc o portatile con il sistema già installato non dovrebbe scadere la licenza, ma qua di certo qualcuno conosce meglio come siano le cose. purtroppo gli aggiornamenti specie per la sicurezza servono, non ho Win10 ma penso si possono disattivare come per i sistemi precedenti, c'è da dubitare che il sistema sia originale o sia alterato, e quando aggiorni se ne accorgono che la licenza non è originale diciamo.

Mi e venuto questo dubbio anche me,anche se loro dicono che le loro licenze digitali sono regolari,comunque vediamo cosa mi dicono oggi,grazie per le risposte IamRoby.
 
Mi e venuto questo dubbio anche me,anche se loro dicono che le loro licenze digitali sono regolari,comunque vediamo cosa mi dicono oggi,grazie per le risposte IamRoby.

prego, aspetta risposte di gente più informata su quel sistema operativo, comunque non andare a litigare se non hai prove che sono disonesti.
 
Mi e venuto questo dubbio anche me,anche se loro dicono che le loro licenze digitali sono regolari,comunque vediamo cosa mi dicono oggi,grazie per le risposte IamRoby.

fin tanto che non si apportino modifiche profonde all'hardware del PC allora la licenza viene sempre trovata in automatico dal sistema operativo.

difatti, nel support di W10 riportano:
Durante l'installazione di Windows 10, la licenza digitale viene associata all'hardware del dispositivo. Se apporti modifiche hardware significative nel tuo dispositivo, come la sostituzione della scheda madre, Windows non troverà più una licenza corrispondente al tuo dispositivo e dovrà essere riattivato per funzionare.

è così da parecchi anni oramai, non saprei da quando esattamente...
 
Indietro
Alto Basso