In Rilievo Digiquest twin tuner Rec DVB-T2 HEVC (Vers Sw 1.0.47 del 14/09/2022)

Anche io mi sono deciso a reinstallare la 1.0.31, nessun problema col downgrade e confermo che il cambio canali è tornato fluido senza quei fastidiosi blocchi.
Aggiungo che recentemente, avendo fatto molte registrazioni per seguire le gare di sci, ho notato gli stessi problemi di fluidità con i comandi di "avanti" e "indietro" veloce che spesso nemmeno funzionavano se non dopo aver insistito a pigiare i relativi tasti. Tornato al vecchio software, tutto funziona normalmente e senza i problemi citati.
Consiglio vivamente di non installare la 1.0.41 che fra l'altro non apporta nessuna miglioria sostanziale o nuove funzioni.

come avete visto l'hanno messo sul sito nudo e crudo! senza info sull'aggiornamento e senza zipparlo, cosa strana e da pure problemi.
 
Una domanda, ho acquistato il twin tuner ed all'accensione mi dice di dare una risoluzione, al momento ho dato 756/50mhz (o qualcosa del genere non ricordo) è quella giusta o devo dare 1080/50, grazie
 
Sarebbe 1080/50 mhz?
Inoltre io vorrei evitare gli aggiornamenti del software automatici che mi da alle 4 del mattino, cioè vorrei escluderli. Devo mettere spento e loro non partono?
In più ho tolto il risparmio energetico dello spegnimento dopo 3 ore, mettendo spento, giusto?
 
Sarebbe 1080/50 mhz?
Inoltre io vorrei evitare gli aggiornamenti del software automatici che mi da alle 4 del mattino, cioè vorrei escluderli. Devo mettere spento e loro non partono?
In più ho tolto il risparmio energetico dello spegnimento dopo 3 ore, mettendo spento, giusto?
Esatto
 
Un saluto a tutti. Siete d'accordo che la v 1.0.31 sia migliore di v 1.0.41? Conviene fare il downgrade? Grazie!
 
Scusate, il file 1.0.31 per fare il downgrade lo trovo sul sito della digiquest?
 
A parte che switchare da 1080p/60 Hz. a 1080i/50hz. ci vuole un attimo e la cosa non è irreversibile... in Italia e in Europa per la TV terrestre o satellitare che sia viene usata la norma a 50Hz interlacciata quindi 1080i, la norma a 60 Hz. viene usata negli USA e in altri paesi, poi Fate vobis :)
 
salta sulla 1a pagina al 1° post di questo thread e lo trovi linkato.

Grazie mille... anche a Baronzoli.

Ho fatto il downgrade senza problemi, Grazie ragazzi.
Approfitto di voi: Io ho una TV HD ready che ho collegato al decoder con un HD-converter che fa da ponte: dal twin tuner parte la scart che va all' HDconverter e poi da qui parte un hdmi verso il tv; ho usato la scart perché ho letto qui sul forum che si risolveva in parte il problema delle immagini scure. Effettivamente si risolve, in parte.

L'HD-converter é il regalo di un amico che lo aveva acquistato per sbaglio, lo sto usando perché Ho l'impressione che aumenti la risoluzione, ma non so se è un effetto placebo... adesso all' impostazione uscita video seleziono RGB o cvbs? A Risoluzione video ho selezionato 1080i /50 hz (720i non c'è, c'è solo 720p).

Certo che un EPG così è una vergogna. Non mi va giù che quando cambio canale mi dice (quando gli va) il programma in onda e (sempre se è ben disposto) quello successivo ma SENZA gli orari. È una cosa da primi anni 90.

Ad ogni modo, grazie.
 
adesso all' impostazione uscita video seleziono RGB o cvbs? A Risoluzione video ho selezionato 1080i /50 hz (720i non c'è, c'è solo 720p).
RGB, risoluzione video visto che hai un HD Ready puoi provare anche 720p/50Hz. se per caso con questi settaggi non sei soddisfatto puoi sempre tornare alle impostazioni che hai ora, danni non ne fai.
 
Grazie mille... anche a Baronzoli.

Ho fatto il downgrade senza problemi, Grazie ragazzi.
Approfitto di voi: Io ho una TV HD ready che ho collegato al decoder con un HD-converter che fa da ponte: dal twin tuner parte la scart che va all' HDconverter e poi da qui parte un hdmi verso il tv; ho usato la scart perché ho letto qui sul forum che si risolveva in parte il problema delle immagini scure. Effettivamente si risolve, in parte.

L'HD-converter é il regalo di un amico che lo aveva acquistato per sbaglio, lo sto usando perché Ho l'impressione che aumenti la risoluzione, ma non so se è un effetto placebo... adesso all' impostazione uscita video seleziono RGB o cvbs? A Risoluzione video ho selezionato 1080i /50 hz (720i non c'è, c'è solo 720p).

Certo che un EPG così è una vergogna. Non mi va giù che quando cambio canale mi dice (quando gli va) il programma in onda e (sempre se è ben disposto) quello successivo ma SENZA gli orari. È una cosa da primi anni 90.

Ad ogni modo, grazie.

Nelle immagini scure via HDMI dritto alla tv senza quel coso, noti nessun problema cromatico su immagini scure o d'ombra? virare sul blu specialmente. Per la guida tv o EPG premi 2 volte Info e poi il tasto 1 per il programma seguente, ci sono gli orari, ma dipende anche dai canali cosa forniscono come EPG.
 
Indietro
Alto Basso