piemontese
Digital-Forum Senior Master
Sarà o l’attuale rete a1 oppure timb3..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sarà l’attuale ReteA1Sarà o l’attuale rete a1 oppure timb3..
sarà l’attuale ReteA1![]()
sarà l’attuale ReteA1![]()
Facendo un conto veloce. Se i canali attuali del TIMB2 (più quelli che starebbero arrivando di Gold, sempre se effettivi o hbbtv) con gli attuali bitrate dei contenuti del ReteA1 (sempre con il misteriosissimo Canale239 a quasi 6mbps), come si riuscirà a far stare tutto?
presto lo vedreteFacendo un conto veloce. Se i canali attuali del TIMB2 (più quelli che starebbero arrivando di Gold, sempre se effettivi o hbbtv) con gli attuali bitrate dei contenuti del ReteA1 (sempre con il misteriosissimo Canale239 a quasi 6mbps), come si riuscirà a far stare tutto?
presto lo vedrete![]()
Il bitrate rimarrà quello. Ancora una data definitiva per la partenza non è stata fissata.Canale239 quando partirà? Rimane a quel bitrate? Sono curioso![]()
Canale239 quando partirà? Rimane a quel bitrate? Sono curioso![]()
Non ci sono canali con simulcast SD HD sui Mux PersideraAlcune ipotesi:
- Conversione in MPEG4 SD dei canali ancora in MPEG2 ?
- Eliminazione dei canali ancora in simulcast MPEG2 / MPEG4 ?
- Spostamento su altri MUX ?
- Trasmissione in HEVC di qualche canale e riduzione del bitrate a qualità simile ?
- Riduzione del bitrate con deterioramento della qualità ?
- Trasmissione in HbbTV di qualche canale ?
- Conversione di 1 o più MUX a DVB-T2 per avere più bitrate disponibile?
- Eliminazione di canali ?
e cos'avrebbe di particolare sto canale per desiderarne la partenza?
Qui siamo OT. Non è questione di desiderarne la partenza, ma che al momento un canale HD a 6mbps senza contenuti potrebbe sembrare uno spreco. Visti l’ingente investimento economico (con pari banda sul sat) sicuramente c’è un progetto editoriale serio)
Non ci sono canali con simulcast SD HD sui Mux Persidera
Ma non sono HD!Ad un rapido controllo in simulcast MPEG2 / MPEG4 ci sono Juwelo, Super! e Paramount Network.
Ma non sono HD!
Ho letto che il Ministero ha confermato il calendario per il nord, questo:
-----
3-7 gennaio 2022: Valle d’Aosta;
10-18 gennaio 2022: Piemonte orientale (Torino, Cuneo, Langhe e Roero, parte della provincia di Alessandria);
19 gennaio 2022: Versante piemontese e Appennino ligure (parte della provincia di Alessandria), Val Tidone (parte della provincia di Piacenza);
20 gennaio – 9 febbraio 2022: Alpi Biellesi, Valsesia, Verbano Cusio Ossola, Vergante (parte della provincia di Verbania, Vercelli, Biella, Novara), Sondrio e provincia, Alpi e Prealpi lombarde, (parte della provincia di Varese, Como, Bergamo, Lecco, Brescia), Sponda veneta Lago di Garda (parte della provincia di Verona);
10-14 febbraio 2022: Bolzano e provincia;
15-23 febbraio 2022: Trento e provincia;
24-28 febbraio 2022: Belluno e provincia, Prealpi vicentine (parte della provincia di Vicenza), Prealpi trevigiane (parte della provincia di Treviso);
1 marzo 2022: montagna pordenonese, Carnia, Canal del ferro, Valcanale (parte della provincia di Udine e Pordenone);
2-4 marzo 2022: Alto Appennino Emiliano-Romagnolo e Medio Appennino Forlivese (parte della provincia di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena);
7-11 marzo 2022: Monferrato (parte della provincia di Asti, Alessandria), Pianura Padano Veneta e Friulana (parte della provincia di Torino, Biella, Vercelli, Novara, Alessandria, Pavia, Milano, Varese, Cremona, Monza e Brianza, Como, Bergamo, Lecco, Brescia, Lodi, Mantova, Piacenza, Parma, Verona, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna, Rovigo, Padova, Vicenza, Treviso, Venezia, Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste);
14 marzo 2022: Alto Appennino Forlivese e Cesenate (parte della provincia di Forlì-Cesena), Rimini e provincia.
-----
Corretto?