Non so se per risposta diplomatica si intenda una risposta che non vada a sfociare in un "ora favorisce Mercedes" / "ora favorisce Red Bull" ma, premesso che in ogni pista le gare bisogna prima portarle a termine (senza doppi sensi, ormai bisogna specificarlo sempre), mille volte meglio questo layout più veloce, scorrevole e da ritmo gara, che non quella serie di spigoli (a mio personalissimo avviso) insulsi;.
Poi bisogna sempre capire cosa si intende per curve difficili: arrivare da un lungo rettilineo con zona DRS, non più ad inchiodare ma a dover dosare il gas per far la curva 9, non credo sia semplicissimo; nella zona del "balenottero" (o "Gillette", curve 12 > 15), specie in uscita di curva 14, si rischia molto più di sbattere secondo me.
Spero stia cambiando qualcosa, alcune piste Stop'n'Go come il Red Bull Ring o il Bahrain sono portate a dar spettacolo così come sono, Yas Marina (e Sochi ultimo settore, certo obbligato) era a mio avviso troppo estremizzata con tutte quelle curve a gomito, per me non davano assolutamente nulla; dentro di me spero e credo che si siano davvero tanto divertiti in una pista di alto ritmo come il Mugello (ma tornateci però, che tanto i sorpassi sono difficili comunque dappertutto e comunque artificiali) che vogliano portare modifiche in quel senso, qualora ne debbano fare alle piste... Anche l'alto ritmo di Jeddah non mi è dispiaciuto, certo si parlava di pista "poco selettiva" ma bisogna anche saper tenere l'alto ritmo per tutto il tempo e mi pare ci sia stato qualche intoppo...
Poi va a gusti: un buon mix di staccate e curve veloci sarebbe l'ideale, prima era un po troppo "insipida"...