Discussioni sul Tg1, Tg2, Tg3 e TgR

Il Tg1 ha la stessa grafica da più di 7 anni, mentre Tg2 e Tg3 grafiche nuove ma orrende. Io continuo a sperare in una grafica in comune, come i bumper di rete. Alla fine già oggi tutti i tre tg principali e Rai News hanno una sigla in cui c'è un globo con uno o più satelliti che gli girano intorno (nel tg3 i satelliti c'erano nella sigla 2016-18, oggi c'è una scia ma il senso è sempre quello). Visto che già oggi ci sono molti elementi in comune potrebbero fare una cosa sensata che trasmetta il senso di appartenenza alla medesima azienda. Ricordo che la grafica dei canali generalisti è cambiata quando è uscita Rai Play, sarebbe bello se succedesse la stessa cosa ai TG quando uscirà il nuovo portale News.
E soprattutto speriamo in una svecchiata anche nei contenuti per Tg1 e Tg3 (per il Tg2 non ci sono speranze). Vediamo se stasera le nuove direttrici faranno un discorso di insediamento.
 
Il Tg1 ha la stessa grafica da più di 7 anni, mentre Tg2 e Tg3 grafiche nuove ma orrende. Io continuo a sperare in una grafica in comune, come i bumper di rete. Alla fine già oggi tutti i tre tg principali e Rai News hanno una sigla in cui c'è un globo con uno o più satelliti che gli girano intorno (nel tg3 i satelliti c'erano nella sigla 2016-18, oggi c'è una scia ma il senso è sempre quello). Visto che già oggi ci sono molti elementi in comune potrebbero fare una cosa sensata che trasmetta il senso di appartenenza alla medesima azienda. Ricordo che la grafica dei canali generalisti è cambiata quando è uscita Rai Play, sarebbe bello se succedesse la stessa cosa ai TG quando uscirà il nuovo portale News.
E soprattutto speriamo in una svecchiata anche nei contenuti per Tg1 e Tg3 (per il Tg2 non ci sono speranze). Vediamo se stasera le nuove direttrici faranno un discorso di insediamento.
Al momento studio e grafiche del TG1 sono ancora tra i migliori di tutti i tg Rai, certo il peso degli anni comincia a farsi sentire e col tempo sono state introdotte alcune cose che lo hanno reso decisamente poco adatto all'uso (vedi la realtà aumentata durante le anticipazioni, fatte nello studio degli speciali). Piuttosto spenderei per costruire un unico set grande e multifunzionale piuttosto che arredare due studi di cui uno viene utilizzato quanto la durata di un gatto in tangenziale
 
Al momento studio e grafiche del TG1 sono ancora tra i migliori di tutti i tg Rai, certo il peso degli anni comincia a farsi sentire e col tempo sono state introdotte alcune cose che lo hanno reso decisamente poco adatto all'uso (vedi la realtà aumentata durante le anticipazioni, fatte nello studio degli speciali). Piuttosto spenderei per costruire un unico set grande e multifunzionale piuttosto che arredare due studi di cui uno viene utilizzato quanto la durata di un gatto in tangenziale
Io spero la Maggioni faccia subito un restyling del Tg1 soprattutto per cambiare pure l'arrangiamento della sigla e dei titoli (quei tromboni spaccatimpani hanno decisamente stufato oltre ad essere anacronistici, e il sottofondo di Piovani che è decisamente inadatto a un tg!)

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
 
Io spero la Maggioni faccia subito un restyling del Tg1 soprattutto per cambiare pure l'arrangiamento della sigla e dei titoli (quei tromboni spaccatimpani hanno decisamente stufato oltre ad essere anacronistici, e il sottofondo di Piovani che è decisamente inadatto a un tg!)

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio poco dopo l'insediamento della Maggioni a RaiNews24 nel 2013 ci furono delle modifiche alla grafica... Chissà. Comunque sì, le musiche andrebbero riviste.
 
Se non sbaglio poco dopo l'insediamento della Maggioni a RaiNews24 nel 2013 ci furono delle modifiche alla grafica... Chissà. Comunque sì, le musiche andrebbero riviste.
In quel caso fece proprio un restyling completo, con sigla, studio e grafiche tutte nuove

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
 
Io spero la Maggioni faccia subito un restyling del Tg1 soprattutto per cambiare pure l'arrangiamento della sigla e dei titoli (quei tromboni spaccatimpani hanno decisamente stufato oltre ad essere anacronistici, e il sottofondo di Piovani che è decisamente inadatto a un tg!)

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Praticamente gli unici ad usare ancora una sigla di questo genere siamo noi e la tv greca ERT. Per carità, va bene mantenere la melodia storica ma sarebbe ora che la riarrangiassero in chiave più moderna, "digitale" diciamo, come tante altre sigle all'estero.

Se non sbaglio poco dopo l'insediamento della Maggioni a RaiNews24 nel 2013 ci furono delle modifiche alla grafica... Chissà. Comunque sì, le musiche andrebbero riviste.



In quel caso fece proprio un restyling completo, con sigla, studio e grafiche tutte nuove

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Nel 2013 lo studio fu sì rinnovato ma la sigla era rimasta uguale, o meglio leggermente rivista a livello grafico ma musicalmente identica. Se non sbaglio all'epoca dell'ultimo restyling c'era ancora lei, o comunque credo sia stata sempre lei a farlo appaltare poco prima della nomina a presidente Rai. Perlomeno ha il merito di aver completamente risollevato il canale dopo la penosa gestione Mineo
 
Se non sbaglio all'epoca dell'ultimo restyling c'era ancora lei, o perlomeno credo sia stata sempre lei a farlo appaltare poco prima della nomina a presidente Rai

La Maggioni lasciò RaiNews24 i primi di agosto del 2015 e il restyling ci fu gli ultimi di settembre, quindi credo proprio di sì.
 
Praticamente gli unici ad usare ancora una sigla di questo genere siamo noi e la tv greca ERT. Per carità, va bene mantenere la melodia storica ma sarebbe ora che la riarrangiassero in chiave più moderna, "digitale" diciamo, come tante altre sigle all'estero.







Nel 2013 lo studio fu sì rinnovato ma la sigla era rimasta uguale, o meglio leggermente rivista a livello grafico ma musicalmente identica. Se non sbaglio all'epoca dell'ultimo restyling c'era ancora lei, o comunque credo sia stata sempre lei a farlo appaltare poco prima della nomina a presidente Rai. Perlomeno ha il merito di aver completamente risollevato il canale dopo la penosa gestione Mineo
La sigla del telegiornale della ERT è nientepopodimeno opera di quel mostro sacro chiamato Vangelis, la cui dervish D fu usata come primissima sigla del Tg3!
Comunque anche le sigle dei tg della francese tf1 e della tedesca ard hanno la stessa melodia da decenni e decenni, seppur riarrangiate nel corso degli anni.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
 
Intanto al Tg1 c'è di nuovo la panoramica dello studio con la telecamera in movimento alla fine dei titoli. Da diverso tempo invece la telecamera era fissa. È già il primo cambiamento della Maggioni?
 
Intanto al Tg1 c'è di nuovo la panoramica dello studio con la telecamera in movimento alla fine dei titoli. Da diverso tempo invece la telecamera era fissa. È già il primo cambiamento della Maggioni?
Può darsi Al TG3 da un paio di giorni a volte usano spesso un'inquadratura post-titoli più alta del normale. A proposito di TG3, subito dopo essersi insediata (forse dopo qualche settimana) anche la Paterniti fece ripristinare il sommario tradizionale nel tg delle 19 al posto di quello introdotto da Mazzà (che a me piaceva anche se toglieva tempo e ritmo al telegiornale)
 
Di oggi la notizia della cancellazione dell'edizione della notte della TGR.

Io ogni tanto l'ho seguita, ma a parte l'orario variabile, spesso compresso dentro Linea Notte, l'ho notata riportare spesso le notizie di giornata, e anche un meteo stringato. Poche nuove notizie. Non so gli ascolti, se è la motivazione, ma dovrebbe essere strutturata meglio. Certo, se chiude mi dispiace.
 
Mi spiace per chi ci lavora, ma il tgr della notte mi è sembrato quasi sempre inutile: stessi servizi del precedente e con tempi ristrettissimi, tanto che ogni tanto il meteo del tgr Sicilia viene sfumato di botto. O lo allungavano o lo toglievano... hanno scelto la seconda
 
Mi spiace per chi ci lavora, ma il tgr della notte mi è sembrato quasi sempre inutile: stessi servizi del precedente e con tempi ristrettissimi, tanto che ogni tanto il meteo del tgr Sicilia viene sfumato di botto. O lo allungavano o lo toglievano... hanno scelto la seconda
Totalmente d'accordo, un bollettino riepilogativo inutile. A questo punto potrebbero pure riprendere in considerazione l'opzione della replica dell'edizione serale come avveniva nei primissimi anni di trasmissione di Rai 3, dove l'edizione notturna del Tg3 e TGR (che all'epoca erano un'unica testata) non era altro che una replica dell'edizione delle 19


https://youtu.be/_j0tH3-YCjw


Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Forse una volta poteva avere senso, essendo che probabilmente durava anche di più. Ma così com'è attualmente, striminzito e che comunque non apporta nulla a quanto detto nelle edizioni normali, che senso ha mantenerla?
La lamentela dell'Usigrai in parte la capisco ma in parte no, soprattutto quando parlano di "diritto dei cittadini a informarsi". Cinque minuti in meno di tg regionale, con le notizie ridotte al minimo sindacale, non cambiano la vita del telespettatore (magari di chi ci lavora sì) che comunque ha altri mezzi per informarsi.
Oltretutto ormai era rimasto l'unico tg Rai ad avere l'edizione notturna (se escludiamo le edizioni Linea Notte e Mondo del TG3), quando per tutti gli altri non c'è stata la stessa mobilitazione
 
Forse una volta poteva avere senso, essendo che probabilmente durava anche di più. Ma così com'è attualmente, striminzito e che comunque non apporta nulla a quanto detto nelle edizioni normali, che senso ha mantenerla?
La lamentela dell'Usigrai in parte la capisco ma in parte no, soprattutto quando parlano di "diritto dei cittadini a informarsi". Cinque minuti in meno di tg regionale, con le notizie ridotte al minimo sindacale, non cambiano la vita del telespettatore (magari di chi ci lavora sì) che comunque ha altri mezzi per informarsi.
Oltretutto ormai era rimasto l'unico tg Rai ad avere l'edizione notturna (se escludiamo le edizioni Linea Notte e Mondo del TG3), quando per tutti gli altri non c'è stata la stessa mobilitazione
Linea notte è soprattutto un vero talk show più che un semplice TG notturno.
Oltretutto io sarei pure per la cancellazione delle edizioni flash e pomeridiane degli altri TG, lasciando solo quelle in lis per i sordomuti. Le altre (soprattutto il Tg1 pomeridiano prima della Vita in Diretta) sono ormai inutili zavorre di palinsesto che penalizzano i programmi che precedono.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ho trovato questo articolo in cui si parlava del piano news del 2016 (mai adottato) e in fondo si può leggere che la soppressione dei tg regionali notturni era già prevista, con un risparmio stimato di 3 milioni di euro (all'anno immagino). A quanto pare i giornalisti e tecnici che lavorano a quell'ora sono tutti in orario straordinario.
https://www.repubblica.it/economia/...e_super-regioni_e_un_tg_per_il_sud-154426109/
 
Ho trovato questo articolo in cui si parlava del piano news del 2016 (mai adottato) e in fondo si può leggere che la soppressione dei tg regionali notturni era già prevista, con un risparmio stimato di 3 milioni di euro (all'anno immagino). A quanto pare i giornalisti e tecnici che lavorano a quell'ora sono tutti in orario straordinario.
https://www.repubblica.it/economia/...e_super-regioni_e_un_tg_per_il_sud-154426109/

Sostanzialmente riprendeva quanto ideato dalla precedente gestione, solo con qualche revisione. Al solito quando si prova a lavorare su questi argomenti delicati, ecco che spunta magicamente la storia del pluralismo proprio da quegli stessi individui che predicano "partiti fuori dalla Rai".
Per questo la protesta dell'Usigrai di questi giorni è alquanto insensata, idem le motivazioni addotte
 
Sostanzialmente riprendeva quanto ideato dalla precedente gestione, solo con qualche revisione. Al solito quando si prova a lavorare su questi argomenti delicati, ecco che spunta magicamente la storia del pluralismo proprio da quegli stessi individui che predicano "partiti fuori dalla Rai".
Per questo la protesta dell'Usigrai di questi giorni è alquanto insensata, idem le motivazioni addotte
Sì infatti, si lamentano tutti (giustamente) ma ogni qual volta qualcuno ha provato a cambiare le cose il sindacato è sempre stato il primo (e spesso l'unico) a mettersi di traverso.
Rai ha un buco da 300 milioni di euro e in qualche modo va risanato. Anzaldi ha detto che il piano news del 2016 farebbe risparmiare in totale 70 milioni all'anno.
 
Sì infatti, si lamentano tutti (giustamente) ma ogni qual volta qualcuno ha provato a cambiare le cose il sindacato è sempre stato il primo (e spesso l'unico) a mettersi di traverso.
Rai ha un buco da 300 milioni di euro e in qualche modo va risanato. Anzaldi ha detto che il piano news del 2016 farebbe risparmiare in totale 70 milioni all'anno.
A quest'ora in cinque anni non dico che si sarebbe risanato il buco ma quasi. Però in Rai vogliono la botte piena e la moglie ubriaca come al solito, trovando la scusa del preservare il pluralismo (che di fatto non c'è visto che i TG Rai di tanto in tanto finiscono in mano a una sola parte)
 
Su Rai 3 TGR Piemonte non sta andando il tg regionale, e' stato sostituito da un documentario di Geo con il timer col conto alla rovescia prima di tornare alla programmazione nazionale. Il logo e' quello di Rai 3 senza scritta sotto HD ch.503, in basso a sinistra c'è un vecchio logo di Geo e in basso a destra il counter con ora, minuti e secondi di colore giallo.
Sul Rai 3 nazionale (sat) e Rai 3 HD sta andando regolarmente la diretta di uno dei tg regionali a rotazione, quello della Lombardia.
 
Indietro
Alto Basso