In Rilievo Discussione su Sky Wifi

Nessun modem consumer ufficialmente è compatibile con MAP-T, ti conviene rimette lo Sky Hub.

Al max potresti mettere il tuo router in cascata (senza gestione fonia + ipv6 rete interna) con IP del router in DMZ, ma lo Sky Hub serve per forza.

Inoltre ci sono più varie modalità: MAP 1:16 (un ipv4 a 16 clienti) e MAP 1:1 (un ipv4 solo per te) , se usi le funzioni Port Forwarding, DMZ, uPnP passi a MAP 1:1 e risolvi la questione IP Cam, NAS ect.
Per il Wi-Fi poco ci puoi fare, se non sbaglio non danno neanche la possibilità di cambiare canale. Unica alternativa è un Access Point, extender wifi o altro

Ps. La questione MAPT era ben citata sin dall’inizio da Sky : https://assistenza.sky.it/sky-wifi-fibra/sky-hub/guida-configurazione-modem-libero



Ci si può far poco, gli ipv4 sono finiti.

Purtroppo lo sky hub sono già stato costretto a rimetterlo perchè se no non mi funzionava più nulla.
Potresti indicarmi come si mette in cascata il tim hub+ con lo sky hub? Al di là del collegamento fisico (lan in uscita su wan in entrata), non sono pratico dei settaggi in questa condizione.
Da quello che ho capito tra le varie telefonate e quello che vedo, mi pare che sono già nella condizione di MAP 1:1 che dovrebbe essere dimostrata anche dal fatto che dentro il modem sky leggo sempre lo stesso IPv4 che leggo interrogando ilmioip. Forse perchè ho già fatto un port forwarding per il raspberry?
Ho un grandissimo problema (tra i vari) : l'antifurto è connesso (obbligatoriamente per dove è piazzato e per come sono i cablaggi in casa) tramite cavo lan e uno switch, è settato per prendersi un IP fisso interno ma non riesco più a vederlo tra i dispositivi connessi :eusa_wall:. Questo fa si che non posso aprirgli le porte che mi servono e dall'app lo raggiungo ma dal sw di programmazione no :mad:. Insomma une vera schifezza di modem, assurdo!!! E pensare invece che il nas (connesso anche lui ad uno switch ma diverso rispetto a quello dell'antifurto) lo vedo benissimo.
Se non riesco a risolvere il tutto sono costretto a cessare sta connessione ...
 
Buon anno a tutti.
Mi scuso se non è la sezione corretta, ma volevo chiedere se a voi oggi funziona l'App Sky wifi? A me oggi non c'è verso di farla andare. Non mi si collega e durante la fase di login mio dice " si è verificato un'errore inatteso". Provato a disinstallarla dal cellulare e re installarla. Nulla.
Fino a 15 gg fa nessun problema, tanto che avevo configurato la rete di casa in modo abbastanza veloce. ( sono cliente da circa 1 mesetto..).
Grazie a tutti.
 
Oggi tutto ok (anche se da remoto perché non sono in casa).
Nei giorni scorsi, dopo un aggiornamento dell’app, ho avuto un po’ di problemi nel riconoscere i dispositivi connessi.
 
Buon anno a tutti.
Mi scuso se non è la sezione corretta, ma volevo chiedere se a voi oggi funziona l'App Sky wifi? A me oggi non c'è verso di farla andare. Non mi si collega e durante la fase di login mio dice " si è verificato un'errore inatteso". Provato a disinstallarla dal cellulare e re installarla. Nulla.
Fino a 15 gg fa nessun problema, tanto che avevo configurato la rete di casa in modo abbastanza veloce. ( sono cliente da circa 1 mesetto..).
Grazie a tutti.

Edit: probabilmente lavoravano sul sistema e l'app non funzionava. Da ieri tutto ok anche a me.
 
Si 29€ di attivazione.
No non ci sono chiamate illimitate, in questo modo il prezzo è bloccato per 18 mesi.
Con le chiamate illimitate il prezzo era bloccato per 12 mesi.
Io ho accettato a inizio dicembre la seguente offerta:

"Attivazione Internet 29€ anziche 49€. Internet e Voce Unlimited a 9,90€ per 18 mesi, 19,90€/m dal 19mo al 36mo mese, poi 34,90€/m".

Questo grazie alla reconnection dell' abbonamento satellite.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, mi scuso se ci sarà già scritto nelle pagine precedenti, ma in questo periodo sono di corsa. Sto cambiando casa, prima avevo la fibra con Tim a 30 Euro al mese (comprese telefonate), ora il fisso non mi interessa più ed essendo cliente Sky sto valutando di aderire a Sky Wi-Fi. Mi date un parere al volo? Funziona bene? Non ho esigenze particolari, se non le solite di una famiglia con 4 cellulari, un paio di PC, Smart Tv...Potrei attivarlo a 14,90 Euro al mese, il prezzo è sicuramente buono.
Fatemi sapere, grazie.
 
Ciao ragazzi, mi scuso se ci sarà già scritto nelle pagine precedenti, ma in questo periodo sono di corsa. Sto cambiando casa, prima avevo la fibra con Tim a 30 Euro al mese (comprese telefonate), ora il fisso non mi interessa più ed essendo cliente Sky sto valutando di aderire a Sky Wi-Fi. Mi date un parere al volo? Funziona bene? Non ho esigenze particolari, se non le solite di una famiglia con 4 cellulari, un paio di PC, Smart Tv...Potrei attivarlo a 14,90 Euro al mese, il prezzo è sicuramente buono.
Fatemi sapere, grazie.

se la tua nuova casa è coperta e specie se ftth lo prenderei anche se funzionicchiasse a quel prezzo. se invece è fttc allora bisogna vedere con diafonia e distanze quanto effettivamente arriverai, ma anche fosse 20 mega a 15€ lo farei ugualmente
 
se la tua nuova casa è coperta e specie se ftth lo prenderei anche se funzionicchiasse a quel prezzo. se invece è fttc allora bisogna vedere con diafonia e distanze quanto effettivamente arriverai, ma anche fosse 20 mega a 15€ lo farei ugualmente

Grazie, in effetti il prezzo è molto buono. Cercherò di verificare la copertura allora...
 
Mi date un parere al volo? Funziona bene? Non ho esigenze particolari, se non le solite di una famiglia con 4 cellulari, un paio di PC, Smart Tv...Potrei attivarlo a 14,90 Euro al mese, il prezzo è sicuramente buono.

Analoga situazione familiare anche per me, anzi, con più dispositivi collegati.
Tutto bene sin dall'attivazione (prima ero cliente TIM).
Ho la FTTC con cabinet a 250 metri.
 
Verificato, la fibra non arriva purtroppo, c'è al massimo la linea a 200 MB, magari sono sufficienti...

considera che a 32€ ho la 30 mega:lol:

certo, di quei 200 causa diafonia te ne potrebbero arrivare molti meno ma a 15€ non c'è nessuno che offra la fibra forse neanche in promo(dopo andrai a listino credo)
 
Verificato, la fibra non arriva purtroppo, c'è al massimo la linea a 200 MB, magari sono sufficienti...

Anch’io ho la 200 MB ma causa diafonia sono felice quando arrivo a 40 MB ma alla fine è come dice Burchio, pago sempre 15€ al mese quindi va bene anche così…e anche perché pur cambiando operatore le cose non cambierebbero
 
Anch’io ho la 200 MB ma causa diafonia sono felice quando arrivo a 40 MB ma alla fine è come dice Burchio, pago sempre 15€ al mese quindi va bene anche così…e anche perché pur cambiando operatore le cose non cambierebbero
i miei vicini hanno 200 mega con diafonia non arrivano a così poco. deve esserci veramente tante utenze, non sono con tim quindi non possono sperare neanche nel vectoring a breve termine. io ho proprio una delle primissime che attivavano a 30 mega e basta.
con skywifi quando si appoggiano a fttc possono sorgere lo stesso tipo di problemi di tutti gli altri, ma almeno costa meno degli altri. certo il router ha qualche problemuccio. da valutare per chi non ha necessità oltre la navigazione o non vuole mettere un router in cascata
 
Mi sta venendo una mezza idea di passare a sky wifi, volevo sapere alcune cose.
L'assistenza in presenza e' celere e preparata e il servizio clienti via telefono e' professionale? ( superiore al 187? )
Se si dovesse rompere il modem sky viene l'assistenza in casa a cambiartelo o te lo spediscono ?
Durante il cambio di operatore la linea internet e voce rimane sempre attiva ?

Grazie
 
i miei vicini hanno 200 mega con diafonia non arrivano a così poco. deve esserci veramente tante utenze, non sono con tim quindi non possono sperare neanche nel vectoring a breve termine. io ho proprio una delle primissime che attivavano a 30 mega e basta.
con skywifi quando si appoggiano a fttc possono sorgere lo stesso tipo di problemi di tutti gli altri, ma almeno costa meno degli altri. certo il router ha qualche problemuccio. da valutare per chi non ha necessità oltre la navigazione o non vuole mettere un router in cascata

Mi sono dimenticato di dire che sono a 500m dal cabinet.
Comunque per quello che ci faccio io va più che bene.
Anch’io spero nel vectoring ma forse, e spero, arriverà prima openfiber…se dobbiamo aspettare la Tim stiamo freschi!
 
Mi sta venendo una mezza idea di passare a sky wifi, volevo sapere alcune cose.
L'assistenza in presenza e' celere e preparata e il servizio clienti via telefono e' professionale? ( superiore al 187? )
Se si dovesse rompere il modem sky viene l'assistenza in casa a cambiartelo o te lo spediscono ?
Durante il cambio di operatore la linea internet e voce rimane sempre attiva ?

Grazie

Assistenza preparata e celere, davvero.
Il modem te lo rispediscono, mi è già successo.
A me la vecchia (Tim) si è staccata alla 6 del mattino circa e alle 9 avevo già attivo internet e telefono con Sky Wi-Fi.
L’unica cosa andata un po’ “storta” è che ho dovuto cambiare n. di telefono perché quello in mio possesso non poteva essere migrato.

ps: altra cosa che non mi è piaciuto è il cambio obbligato di modem, avevo un fritzbox che era una bomba ma che ho dovuto cambiare causa tecnologia sky.
Con il loro modem puoi fare proprio poco, pensa che non visualizza nemmeno le informazioni riguardo alla velocità della portante agganciata (e questa mi sembra più una para*ulata…).
 
Assistenza preparata e celere, davvero.
Il modem te lo rispediscono, mi è già successo.
A me la vecchia (Tim) si è staccata alla 6 del mattino circa e alle 9 avevo già attivo internet e telefono con Sky Wi-Fi.
L’unica cosa andata un po’ “storta” è che ho dovuto cambiare n. di telefono perché quello in mio possesso non poteva essere migrato.

ps: altra cosa che non mi è piaciuto è il cambio obbligato di modem, avevo un fritzbox che era una bomba ma che ho dovuto cambiare causa tecnologia sky.
Con il loro modem puoi fare proprio poco, pensa che non visualizza nemmeno le informazioni riguardo alla velocità della portante agganciata (e questa mi sembra più una para*ulata…).
Puoi sempre metterlo in cascata :)
 
Indietro
Alto Basso