Mgaproduction
Digital-Forum New User
- Registrato
- 23 Dicembre 2021
- Messaggi
- 2
Nessun modem consumer ufficialmente è compatibile con MAP-T, ti conviene rimette lo Sky Hub.
Al max potresti mettere il tuo router in cascata (senza gestione fonia + ipv6 rete interna) con IP del router in DMZ, ma lo Sky Hub serve per forza.
Inoltre ci sono più varie modalità: MAP 1:16 (un ipv4 a 16 clienti) e MAP 1:1 (un ipv4 solo per te) , se usi le funzioni Port Forwarding, DMZ, uPnP passi a MAP 1:1 e risolvi la questione IP Cam, NAS ect.
Per il Wi-Fi poco ci puoi fare, se non sbaglio non danno neanche la possibilità di cambiare canale. Unica alternativa è un Access Point, extender wifi o altro
Ps. La questione MAPT era ben citata sin dall’inizio da Sky : https://assistenza.sky.it/sky-wifi-fibra/sky-hub/guida-configurazione-modem-libero
Ci si può far poco, gli ipv4 sono finiti.
Purtroppo lo sky hub sono già stato costretto a rimetterlo perchè se no non mi funzionava più nulla.
Potresti indicarmi come si mette in cascata il tim hub+ con lo sky hub? Al di là del collegamento fisico (lan in uscita su wan in entrata), non sono pratico dei settaggi in questa condizione.
Da quello che ho capito tra le varie telefonate e quello che vedo, mi pare che sono già nella condizione di MAP 1:1 che dovrebbe essere dimostrata anche dal fatto che dentro il modem sky leggo sempre lo stesso IPv4 che leggo interrogando ilmioip. Forse perchè ho già fatto un port forwarding per il raspberry?
Ho un grandissimo problema (tra i vari) : l'antifurto è connesso (obbligatoriamente per dove è piazzato e per come sono i cablaggi in casa) tramite cavo lan e uno switch, è settato per prendersi un IP fisso interno ma non riesco più a vederlo tra i dispositivi connessi

Se non riesco a risolvere il tutto sono costretto a cessare sta connessione ...