vildon82
Digital-Forum Gold Master
Sperando che in seguito non si "adegui" anche luiFirefox![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sperando che in seguito non si "adegui" anche luiFirefox![]()
Sperando che in seguito non si "adegui" anche lui![]()
A questo punto, "pensionerò" Google Chrome, in alternativa meglio Firefox e/o Opera (che non conosco, non avendolo mai utilizzato)?
A questo punto, "pensionerò" Google Chrome, in alternativa meglio Firefox e/o Opera (che non conosco, non avendolo mai utilizzato)?
Secondo quanto ho letto sull'articolo di Dday, nel caso di FireFox, "seguirà" Google Chrome ma a differenza di quest'ultimo, non metterebbe gli Ad-blocker fuori uso.Firefox non lo uso da anni...Opera era più lento di Chrome specie per i video, adesso non so...poi è basato su Chromium come Chrome, e da vedere cosa faranno gli altri.
Secondo quanto ho letto sull'articolo di Dday, nel caso di FireFox, "seguirà" Google Chrome ma a differenza di quest'ultimo, non metterebbe gli Ad-blocker fuori uso.
Praticamente manterrà la compatibilità con il nuovo set di Api che a breve potrebbe/dovrebbe implementare Google Chrome ma nonostante questo "passaggio" Firefox (a differenza di Chrome), non metterebbe gli Ad-blocker fuori uso.seguire in che senso allora?
Se le scrivi 'a caso' magari aiutandoti con i classici sw crea password non le ricorderai mai.
Se le scrivi con un minimo di logica, seppur con la sua complessità, magari le ricordi senza doverle salvare.
Basta scrivere username, email e password in un file blocco note (.txt) oppure Word e tenerlo nascosto rigorosamente 《in locale》, magari in cartella criptata se il pc lo lasci fuori casa... così puoi fare psw complesse e puoi fare la copia col tasto dx del mouse...preferisco password complesse casuali e comunque non posso ricordare password di decine di siti, certa gente ne ha centinaia!
Ma questa è anche la versione di Google Chrome, che potrebbe mettere fuori uso gli adblock?Aggiornato Google Chrome alla nuova versione 97.0.4692.71
https://chromereleases.googleblog.com/2022/01/stable-channel-update-for-desktop.html
https://www.punto-informatico.it/chrome-97-e-qui-e-anche-lapi-che-riconosce-la-tastiera/
Ma questa è anche la versione di Google Chrome, che potrebbe mettere fuori uso gli adblock?
Chiedevo, perchè nell'articolo postato qui sul forum il mese scorso, si faceva riferimento all'aggiornamento di Google Chrome a gennaio, per introdurre il blocco, quindi pensavo che potesse essere questa la versione indicata e appena rilasciata. Per capire se è questa la versione, credo sia semplice: se i vari adblock che si usano su Chrome, iniziano improvvisamente a "sbarellare," allora significa che il "blocco" è entrato in funzione.e come lo capisci se è quella? l'aggiornamento/download è stato lento ma non so se colpa del traffico o cosa sia stato.
Chiedevo, perchè nell'articolo postato qui sul forum il mese scorso, si faceva riferimento all'aggiornamento di Google Chrome a gennaio, per introdurre il blocco, quindi pensavo che potesse essere questa la versione indicata e appena rilasciata. Per capire se è questa la versione, credo sia semplice: se i vari adblock che si usano su Chrome, iniziano improvvisamente a "sbarellare," allora significa che il "blocco" è entrato in funzione.![]()
Meglio così.Ti assicuro che ancora adblock funziona alla grande, appena provato sul sito tutto mercato web, che è strapieno di banner![]()