In Rilievo Discussione su Sky Q Black (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Ho appena controllato (in attesa del pranzo di Natale)…neanche a me nessun aggiornamento. Che poi non ho mai capito perché, come tutti i dispositivi di questo mondo, non ti avvisa se c’è (o non c’è) un aggiornamento: cioè c’è soltanto il tasto “AGGIORNA” e, se lo premi, fa partire in automatico l’update e te lo scarica e installa nuovamente anche se è sempre la stessa versione di prima !!! Assurdo tutto ciò ! :eusa_wall:
Beh BUON NATALE A TUTTI !!! :icon_santa:

Concordo con te alexdee è assurdo che parta un aggiornamento della stessa versione già sull' apparecchiatura.

Buon Natale a tutti
 
Concordo con te alexdee è assurdo che parta un aggiornamento della stessa versione già sull' apparecchiatura.

Buon Natale a tutti
In realtà non è una brutta cosa, in caso di problemi con il firmware lo puoi sistemare rifacendo l'aggiornamento, altrimenti dovresti portarlo in assistenza
 
Potrebbe metterti un avviso tipo:

Il sw è aggiornato, premi ok per procedere comunque con l'aggiornamento.

Così da evitare di riscaricare e reinstallare il sw.
 
Potrebbe metterti un avviso tipo:

Il sw è aggiornato, premi ok per procedere comunque con l'aggiornamento.

Così da evitare di riscaricare e reinstallare il sw.

Esatto, così com’è ora non ha assolutamente senso, ti costringe a lanciare l’aggiornamento che già hai e a perdere tempo inutilmente.
 
Potrebbe metterti un avviso tipo:

Il sw è aggiornato, premi ok per procedere comunque con l'aggiornamento.

Così da evitare di riscaricare e reinstallare il sw.

Basterebbe fare come tutti gli apparecchi elettronici,interroga il server,e se ci sono aggiornamenti ti dice se li vuoi fare,se no ti dice non ci sono aggiornamenti.

Non ha completamente senso quello che fa Sky,oltre ad essere una perdita di tempo.
 
tralasciando che è del tutto inutile aggiornare manualmente perchè decide la smartcard se è il tuo turno. è già stato detto 1000 volte ma lo rispiego volentieri. il software è un programma come tutti quelli che vediamo dal satellite solo che, invece delle immagini, trasmette un firmware. il decoder si collega a questo "canale" e lo registra da quando sintonizza fino a che non ritrova le cose che ha già registrato(il firmware è sempre in loop). finito questo, al riavvio del decoder reinstalla il software a prescindere

questo metodo ha alcuni pregi, intanto non richiede internet che potrebbe non essere disponibile(e comunque il metodo è nato quando non c'era internet). può essere letto da tutti senza nessun problema di server o sovraccarico. è un programma "televisivo" che trasmette un software. hai maggior controllo dato che difficilmente potrà essere taroccato un software inviato a un satellite in orbita. puoi cambiare il software quando vuoi e inviare quello corretto a chi vuoi senza intervento della persona e senza configurazione di wifi ecc ecc.
hai la certezza di avere per tutti lo stesso firmware e se qualcosa va storto puoi far riscaricare in automatico quello vecchio semplicemente ritrasmettendolo e inviando l'impulso alla card oppure riscaricare il software che ha avuto problemi su quella istallazione soltanto(xkè ad ogni riavvio post ricerca il software viene effettivamente reinstallato o meglio letto da quel posto dove è stato registrato)

via internet appunto, servono server, server che funzionino, raggiungibili e una linea wifi o ethernet configurata per una cosa che "non serve" strettamente a questo fine. e ti esporrebbe a mod di firmware e quant'altro

la perdita di tempo è dell'utente che vuole fare una cosa che non dovrebbe fare e cioè aggiornare. non sono aggiornamenti di sicurezza. e inoltre tu puoi lanciare lo scaricamento e poi lui provvederà a istallarlo allo spegnimento e si presume che uno quando spena non abbia + bisogno del decoder. il vecchio metodo con riavvio obbligatorio immediato scaricamento e riavvio era peggiore xkè non potevi fare in altra maniera. ora invece gli dici "prova a vedere se c'è"
 
tralasciando che è del tutto inutile aggiornare manualmente perchè decide la smartcard se è il tuo turno

Il mio decoder non si è mai aggiornato automaticamente , ho sempre dovuto richiederlo io.

Addirittura quando me lo hanno dato era ancora la versione precedente allo SkyQBlack (3-4 anni fà , circa) son dovuto andare ad un centro assistenza per farlo diventare SkyQ Black.
 
Sapete se facendo il reset dal menu segreto (quello 0 0 1 e ok) si cancellano anche le registrazioni?
 
Dipende dal tipo di reset, ci sono 3 tipi di reset.

Vado a memoria:

Formattazione HDD
Reset della rete
Reset totale con ripristino impostazioni di fabbrica.
 
Dipende dal tipo di reset, ci sono 3 tipi di reset.

Vado a memoria:

Formattazione HDD
Reset della rete
Reset totale con ripristino impostazioni di fabbrica.

Si esatto, intendevo quello "ripristina impostazioni"

Ripristina impostazioni e rete formatta anche l'hdd
 
Ultima modifica:
Io ad esempio che "ripristina impostazioni e rete" formatti l'HDD non lo leggo da nessuna parte eppure lo fa...
 
ma è normale che si illumina la porta audio ottica dietro al decoder? una luce rossa fissa
 
Si perché è l'uscita ottica digitale ed è sempre attiva.

Invece per quanto riguarda il reset nessuno sa dirmi nulla?
 
Il mio Black ancora non si è aggiornato alla versione 180. Ma è molto strano, di solito quando viene rilasciata la nuova versione (io ne vengo a conoscenza proprio leggendo questo thread), il mio Sky Q ha già l'aggiornamento pronto da scaricare e da installare. E' la prima volta che, dal 15 Dicembre (oggi sono 25 giorni!), ancora nulla di nulla.
Ma siamo sicuri che sia una versione "ufficiale" e non per i beta ? O che abbiano trovato qualche bug e l'abbiano sospesa subito ?
 
Indietro
Alto Basso