Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Sapete come sintonizzare rai3 piemonte sul 3 con tv NORDMENDE ND32N2200H e con decoder nordmende zap26510nd-L ? Non ci riesco, vi prego non ditemi che ho preso dei bidoni.
 
Cmq parlando di risintonizzazioni, visto che ho girato qualche casa tra vicini e parenti, ogni televisore si comporta a modo suo: c'è chi non vedeva più la Rai, altri che risintonizzando vedono Rai3 Lombardia, altri che possono scegliere tra le 3 opzioni regionali, ecc. Con il televisore dei miei che non è recente ho dovuto spostare manualmente Rai3 Piemonte dal 802 al 3 nella lista canali. Sicuramente ci sarà gente in difficoltà...

Io ho un decoder Master ZAP2610-MH. Impostando l’LCN automatico non chiede nulla, gestisce lui i conflitti, ma ovviamente di testa sua...impostando invece l’LCN manuale a fine scansione chiede come deve gestire i conflitti LCN.
 
ed infatti i miei genitori TO in panico
Rai 1, Rai 2 si vedono male
Rai 3 si vede la Lombardia
Complimenti alla Rai
 
Sapete come sintonizzare rai3 piemonte sul 3 con tv NORDMENDE ND32N2200H e con decoder nordmende zap26510nd-L ? Non ci riesco, vi prego non ditemi che ho preso dei bidoni.

In che senso non riesci? Non conosci la procedura o il decoder gestisce i conflitti LCN di testa sua?
 
In che senso non riesci? Non conosci la procedura o il decoder gestisce i conflitti LCN di testa sua?

Il tv finita la scansione dice "risoluzione conflitto RAI3 Lombardia, Procedere? " poi c'è una freccia a sinistra con scritto SI e una freccia a destra con scritto NO ma non riesco a scegliere, se schiaccio freccia sinistra o se schiaccio freccia destra o se schiaccio OK sempre esce dal menu e va su rai 1.

Il decoder non chiede niente e trovo rai 3 lombardia sul 3.
 
Cmq che nascessero problemi con più Rai3 regionali nello stesso mux era prevedibile ma sembra quasi che la Rai non ci abbia pensato o comunque non ha avvisato gli utenti!
 
Il tv finita la scansione dice "risoluzione conflitto RAI3 Lombardia, Procedere? " poi c'è una freccia a sinistra con scritto SI e una freccia a destra con scritto NO ma non riesco a scegliere, se schiaccio freccia sinistra o se schiaccio freccia destra o se schiaccio OK sempre esce dal menu e va su rai 1.

Il decoder non chiede niente e trovo rai 3 lombardia sul 3.

Non conosco quella TV...quindi la butto lì...con i tasti su e giù del comando centrale non si riesce a scegliere un altro TG R?
 
Il tv finita la scansione dice "risoluzione conflitto RAI3 Lombardia, Procedere? " poi c'è una freccia a sinistra con scritto SI e una freccia a destra con scritto NO ma non riesco a scegliere, se schiaccio freccia sinistra o se schiaccio freccia destra o se schiaccio OK sempre esce dal menu e va su rai 1.

Il decoder non chiede niente e trovo rai 3 lombardia sul 3.
Metti sull'802
 
Cmq che nascessero problemi con più Rai3 regionali nello stesso mux era prevedibile ma sembra quasi che la Rai non ci abbia pensato o comunque non ha avvisato gli utenti!

Qui in Sardegna, parecchi giorni prima dell'attivazione del MUX R, alla fine del TG regionale, andava in onda quasi tutti i giorni un avviso che in fase di risintonizzazione si sarebbe dovuto scegliere la propria regione, e in caso di problemi di sintonizzarsi sul 8xx.
Penso lo facciano tutte le regioni durante i TGR.
 
Qui in Sardegna, parecchi giorni prima dell'attivazione del MUX R, alla fine del TG regionale, andava in onda quasi tutti i giorni un avviso che in fase di risintonizzazione si sarebbe dovuto scegliere la propria regione, e in caso di problemi di sintonizzarsi sul 8xx.
Penso lo facciano tutte le regioni durante i TGR.
Si ne hanno parlato questa sera nel TG del Piemonte
 
Di solito però, specie l'anzianotto, vuole premere 3 e vedere la sua Rai3 regionale senza ulteriori complicazioni!

Un discorso simile al fatto che il DVB-T2 Hvec.....può essere sintonizzato con un decoder esterno senza cambiare la TV: verissimo, ma una persona anziana (o anche non anziana ma che non ama smanettare con l'elettronica...telecomandi...) avere due telecomandi, un'altro apparecchio da gestire quando questo da problemi, può essere una difficoltà.
 
Il Mux R Rai trasmette in QAM64 I.G 1/4 FEC 2/3 contro i QAM64 I.G 1/4 FEC 3/4 di prima del Mux 1. Quindi segnale leggermente più robusto.

PAT Version Number: 0
Transport Stream ID: 113 (0x0071)
NIT: 54.6 MHz

PMT PID 16 (0x0010) - Network
PMT PID 101 (0x0065) - Program 1/1101 Rai 1
PMT PID 102 (0x0066) - Program 2/1102 Rai 2
PMT PID 103 (0x0067) - Program 48/1103 Rai News 24
PMT PID 170 (0x00aa) - Program 203/1110 Rai 3
PMT PID 171 (0x00ab) - Program 3/1111 Rai 3 TGR Lombardia
PMT PID 172 (0x00ac) - Program 3/1112 Rai 3 TGR Piemonte
PMT PID 173 (0x00ad) - Program 3/1113 Rai 3 TGR Emilia-Romagna
PMT PID 174 (0x00ae) - Program 804/1114 Rai 3 TGR Lombardia
PMT PID 175 (0x00af) - Program 802/1115 Rai 3 TGR Piemonte
PMT PID 176 (0x00b0) - Program 811/1116 Rai 3 TGR Emilia-Romagna

Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 113 (0x0071)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 19
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 54.600 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: QPSK
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 2/3
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1101 (Rai 1) digital television service
Service: 1102 (Rai 2) digital television service
Service: 1103 (Rai News 24) H.264/AVC SD digital television service
Service: 1111 (Rai 3 TGR Lombardia) digital television service
Service: 1113 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna) digital television service
Service: 1112 (Rai 3 TGR Piemonte) digital television service
Service: 1114 (Rai 3 TGR Lombardia) digital television service
Service: 1115 (Rai 3 TGR Piemonte) digital television service
Service: 1116 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna) digital television service
Service: 1110 (Rai 3) reserved for future use
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 1101 (Rai 1)
Logical channel 2 = MPEG service 1102 (Rai 2)
Logical channel 48 = MPEG service 1103 (Rai News 24)
Logical channel 3 = MPEG service 1111 (Rai 3 TGR Lombardia)
Logical channel 3 = MPEG service 1113 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna)
Logical channel 3 = MPEG service 1112 (Rai 3 TGR Piemonte)
Logical channel 804 = MPEG service 1114 (Rai 3 TGR Lombardia)
Logical channel 802 = MPEG service 1115 (Rai 3 TGR Piemonte)
Logical channel 811 = MPEG service 1116 (Rai 3 TGR Emilia-Romagna)
Logical channel 203 = MPEG service 1110 (Rai 3)

Rai 3 con LCN 203 è un canale dati, quindi molti decoder/tv non lo sintonizzano.

Lato tabelle finalmente tutto pulito :D
 
ed infatti i miei genitori TO in panico
Rai 1, Rai 2 si vedono male
Rai 3 si vede la Lombardia
Complimenti alla Rai

Mia zia verso le 18.40 mi chiama dicendomi "Non vedi più la Rai...da questa mattina...cosa succede?" Lei non sa come operare per sintonizzare la TV, anche perché la prima installazione la feci io stesso un paio di anni fa dopo che mio zio (che ora non c'è più :sad:) acquistò la TV in un centro commerciale.
 
Ultima modifica:
Dalle Langhe con ricezione di riflesso da Torino, ho constatato alcune cose negli ultimissimi giorni.

Mux Mediaset 3 (ch.38) e Dfree (ch.50):
mux mai problematici e ricezione sempre costante da anni, e anche nell'ultimo periodo non ci sono stati peggioramenti. Sulle barre segnale del tv il livello è sempre alto e gli errori bassi o a zero.

Mux Videogruppo/Mediapason (ch.35):
mux solitamente mai problematico, ma da pochi giorni i canali spesso squadrettano e sulle barre del tv si è abbassato il livello e gli errori sono saliti al massimo.

Mux Rai principale sul ch.22:
mux ballerino ma di solito si vedevano i canali, il livello era medio e gli errori anche. Da quando hanno acceso e poi spento il ch.30 (sarà un caso ma il periodo è quello) si è abbassato il livello e gli errori sono saliti al massimo.

Tutto ciò quanto potrebbe dipendere dai lavori in corso di reframing sui ripetitori minori, quanto da eventuale modifiche sui ripetitori da cui ricevo da Torino, e quanto dai limiti tecnici della ricezione di riflesso?
Il ch.30 quando lo riaccenderanno dall'Eremo, avrà di nuovo quegli ottimi valori che ha avuto in quei due giorni che l'hanno tenuto acceso?
 
Dalle Langhe con ricezione di riflesso da Torino, ho constatato alcune cose negli ultimissimi giorni.

Mux Mediaset 3 (ch.38) e Dfree (ch.50):
mux mai problematici e ricezione sempre costante da anni, e anche nell'ultimo periodo non ci sono stati peggioramenti. Sulle barre segnale del tv il livello è sempre alto e gli errori bassi o a zero.

Mux Videogruppo/Mediapason (ch.35):
mux solitamente mai problematico, ma da pochi giorni i canali spesso squadrettano e sulle barre del tv si è abbassato il livello e gli errori sono saliti al massimo.

Mux Rai principale sul ch.22:
mux ballerino ma di solito si vedevano i canali, il livello era medio e gli errori anche. Da quando hanno acceso e poi spento il ch.30 (sarà un caso ma il periodo è quello) si è abbassato il livello e gli errori sono saliti al massimo.

Tutto ciò quanto potrebbe dipendere dai lavori in corso di reframing sui ripetitori minori, quanto da eventuale modifiche sui ripetitori da cui ricevo da Torino, e quanto dai limiti tecnici della ricezione di riflesso?
Il ch.30 quando lo riaccenderanno dall'Eremo, avrà di nuovo quegli ottimi valori che ha avuto in quei due giorni che l'hanno tenuto acceso?

rispondo per il RAI
No!! era l'unico acceso quindi non aveva alcun rumore sotto!!
ma se verifichi un certo numero di errori sempre presenti, significa che sei sulla soglia...avrai un mer sui 18/20 dB... non fa testo!
 
Grazie, vediamo quando avranno finito e avrò la situazione di cosa ricevo bene e cosa no. Spero che non mi facciano aspettare troppi mesi. Ho Tivùsat, Rai Play e simili, Youtube, Sky, qualcosa pay in streaming... di roba ne ho insomma e che si vede bene, ma per i miei la comodità del dtt (tutto cosa gli interessa su un solo dispositivo/telecomando, accesso immediato e zapping tradizionale) è irrinunciabile.
 
Indietro
Alto Basso