Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Se prendera' piede anche l' elettrificazione di vecchie utilitarie (come qualche officina sta facendo con le vecchie 500)..perche' no? Ho una vecchia utilitaria che non mi dispiacerebbe rimettere in strada.
 
Boh io sono 2 anni che vado in giro con la zoe caricando solo alle colonnine. E quelle vicino casa sono quelle che uso di meno perchè poi devo uscire per spostarla.
Non ho possibilità di carica privata nè a casa nè al lavoro.
e dove la carichi se non a casa ? ti fermi per strada e fai una pennica ?
 
Supermercato? Ristorante? Quando va in palestra? Ad una fast?
Io parto ed arrivo. mica stai li a ricaricare se ti fermi 15 minuti a fare la spesa. in palestra si va a piedi. l'auto si usa per fare tanta strada o caricare roba. la mia è sempre in box ma quando la uso faccio almeno 500 km a we. localmente uso bici o scooter a che serve l'auto che poi non riesci a parcheggiare ?
 
Magari lui ha circostanze diverse dalle tue. Hai mai pensato che non tutto il mondo è Milano e che non tutti hanno i tuoi stessi percorsi e necessità?
 
Io parto ed arrivo. mica stai li a ricaricare se ti fermi 15 minuti a fare la spesa. in palestra si va a piedi. l'auto si usa per fare tanta strada o caricare roba. la mia è sempre in box ma quando la uso faccio almeno 500 km a we. localmente uso bici o scooter a che serve l'auto che poi non riesci a parcheggiare ?
Io conosco gente che prende l'auto per andare al bar a 300 metri da casa sua.
 
Io parto ed arrivo. mica stai li a ricaricare se ti fermi 15 minuti a fare la spesa. in palestra si va a piedi. l'auto si usa per fare tanta strada o caricare roba. la mia è sempre in box ma quando la uso faccio almeno 500 km a we. localmente uso bici o scooter a che serve l'auto che poi non riesci a parcheggiare ?

e invece il senso sarebbe, ricaricare anche in quei 15 minuti. in poco tempo la ricarica va comunque avanti. inoltre, almeno io non vado a fare la spesa 15 minuti 2 volte al giorno...+ facile sia un ora per tutta la settimana e oltre. per finire se in futuro ci sarà abbondanza...allora si che mettere la macchina in carica sarà normale come chiuderla.
moltissimi fattori incidono. potresti pensare a uno scooter elettrico visto il tuo uso. se uno usa la macchina 1/2 giorni a settimana ovviamente non sei il target giusto per abbattere l'inquinamento.

Io conosco gente che prende l'auto per andare al bar a 300 metri da casa sua.

il barman della piazza sposta la macchina per andare a lavoro...il bar è a 4 porte dalla sua abitazione. idem il benzinaio che la toglie dal parcheggio per andare alla pompa. considerare che casa-parcheggio-pompa sono i vertici di un triangolo di 20 metri, ma secondo me anche 15. non ne capirò mai il senso, ma fanno così da sempre
 
e dove la carichi se non a casa ? ti fermi per strada e fai una pennica ?

Quando vado in giro, soprattutto nelle zone del centro di colonnine ce ne sono, al supermercato o vicino al circolo di tennis.
La zoe carica a 20kw, quindi anche soste di 30 minuti o un'ora forniscono una carica adeguata, più o meno si caricano 120km per ogni ora collegata.
 
Io parto ed arrivo. mica stai li a ricaricare se ti fermi 15 minuti a fare la spesa. in palestra si va a piedi. l'auto si usa per fare tanta strada o caricare roba. la mia è sempre in box ma quando la uso faccio almeno 500 km a we. localmente uso bici o scooter a che serve l'auto che poi non riesci a parcheggiare ?

Collegare un'auto alla colonnina impiega 30 secondi, se ti fermi e c'è una colonnina vicino conviene collegarla anche per 15-30 minuti, la sosta al supermercato è l'esempio ideale.
La palestra dipende dove sta, io vado a tennis e i campi sono a 5km da casa, la vedo difficile andarci a piedi, c'è una colonnina lì vicino, la collego e tempo dell'allenamento ho imbarcato un bel po' di autonomia.
 
Se vi interessa realmente la situazione e volete anche spunti di dibattito serio ( e non postal market ed associati...) potete farvi una bella lettura qui.

https://www.energeticambiente.it/fo...riche-sono-davvero-convenienti-per-l-ambiente

sono dei "secondo me" a "mio parere" come su questo forum. e sono domande che si pone un utente comune. è già stato detto che la batterie usurate non sono da buttare. ma si possono rigenerare e riciclare. certo anche questo ha un costo ambientale come ha un costo anche trattare i rifiuti biodegradabili industrialmente(che è diverso da compostare) ma è sempre meglio che "incenerire". e anche al non incenerire ci siamo arrivati parecchio dopo. probabilmente arriveremo a un riuso virtuoso delle parti delle auto elettriche. ci sono studi anche su quello. dire che preferisco rimanere col mio BMW 3500 benzina xkè la batteria al litio inquina o perde potenza non è fare un analisi costi/benefici energetico/ambientale, ma paturnie mentali. si comprano smartphone senza curarsi del calo batteria dopo 500 cicli di ricarica(che uno può raggiungere anche in meno di 2 anni caricando ogni giorno) e di dove andrà a finire

fare un computo completo è molto difficile xkè si tratta di 2 mondi completamente separati. il motore elettrico è + semplice e meno bisognoso di manutenzioni e meno soggetto a rotture, anche tutta la metalmeccanica dei motori a scoppio ha un suo costo per l'ambiente e altre 50.000 cose da vedere, non dobbiamo confondere l'incentivare all'elettrico...con la soluzione massima e universale. quanto inciderebbe elettrificare una NAVE PORTACONTAINER invece che 300 auto e perchè no un aereo. conviene farlo per gli scooter oppure no?
 
Al di la che portano dei dati , anche personali , ma dati reali con uno scambio di opinioni ed esempi molto chiari che ripeto , possono essere interessanti.

Naturalmente se a te non interessano / non li hai capiti non c'e' bisogno di scrivere tutto questo pippotto da minestraro.
 
Ultima modifica:
Collegare un'auto alla colonnina impiega 30 secondi, se ti fermi e c'è una colonnina vicino conviene collegarla anche per 15-30 minuti, la sosta al supermercato è l'esempio ideale.
La palestra dipende dove sta, io vado a tennis e i campi sono a 5km da casa, la vedo difficile andarci a piedi, c'è una colonnina lì vicino, la collego e tempo dell'allenamento ho imbarcato un bel po' di autonomia.
Mah leggendo le istruzioni delle batterie non sembra opportuno fare piccole ricariche o perlomeno non troppo spesso.

Intanto ho già riportato lo scooter perche mi si spegneva andando .. iniziamo bene .. a soli 65 km fatti ..

Meno male che almeno me ne hanno dato uno sostitutivo.
 
Del tuo scooter non lo so; in merito alle auto non è assolutamente così

Bah un amico ha comprato la jeep renegade e al 10 gg di vita l’ha lasciato a piedi al casello a Torino di domenica con un freddo becco e un bambino inviperito. Con tutto quel che vuoi ti recuperano con calma al freeeedddo e al geeeeellloooo. Ma i guasti capitano.
 
Del tuo scooter non lo so; in merito alle auto non è assolutamente così
sulle istruzioni del mio dicono di fare almeno un ciclo completo di carica 0-100 al mese. non solo ma che se non lo fai decade garanzia della batteria .. ovvero non si fanno molte mini ricariche se stai sui 150/200 km al mese come faccio io di solito.
 
sulle istruzioni del mio dicono di fare almeno un ciclo completo di carica 0-100 al mese. non solo ma che se non lo fai decade garanzia della batteria .. ovvero non si fanno molte mini ricariche se stai sui 150/200 km al mese come faccio io di solito.
Da nessuna parte dice che dalle piccole faccia male. È una tua interpretazione basata sul nulla. Che poi TU fai 150-200 km/mese e, di conseguenza, c'è poco "margine" per i piccoli rabbocchi.... è una cosa che non ha nessuna relazione con cosa faccia bene o male alle batterie.
Purtroppo hai proprio questa tendenza di applicare le tue circostanze personali a tutto il mondo
 
Da nessuna parte dice che dalle piccole faccia male. È una tua interpretazione basata sul nulla. Che poi TU fai 150-200 km/mese e, di conseguenza, c'è poco "margine" per i piccoli rabbocchi.... è una cosa che non ha nessuna relazione con cosa faccia bene o male alle batterie.
Purtroppo hai proprio questa tendenza di applicare le tue circostanze personali a tutto il mondo
non è cosi. le sconsiglia. comunque indica di fare almeno un ciclo intero obbligatoriamente una volta al mese. Anche se non la usi. la batteria è una litio ovviamente. comunque una bella complicanza.

vorrei sottolineare la situazione: io abito in zona C dove è vietato usare alcuni mezzi. Ho dovuto buttarne 2 e la soluzione è costosa e complicata. È il tipico uso cittadino.

ovvero ci prendono per gli zebedei con sto elettrico, senza contare che girare in mezzo a storditi che attraversano ogni dove tranne che sulle strisce senza guardare è un incubo.

sorvolo sul fatto che dopo 4 gg di utilizzo si è guastato ..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso