Per non far decadere la garanzia, è necessario
effettuare una ricarica completa ogni
30 giorni.
• Per non perdere la garanzia sulla batteria,
è necessario ricaricarla completamente
(fino al 100%) almeno una volta al mese.
Se si prevede di non utilizzare lo eScooter
per un lungo periodo di tempo, è molto
importante che la batteria sia abbastanza
carica da non rischiare di scendere
a livelli critici. Le batterie che scendono
oltre un certo limite di tensione perdono
l’autonomia necessaria a funzionare e ciò
significa che non possono essere caricate
e che devono essere portate presso un
centro di assistenza ufficiale o un’officina
specializzata.
Questo equivale al fatto che per portarla a 0 e ricaricarla obbligatoriamente almeno una volta al mese non puoi fare tante parziali avendo un ciclo di carica completo 130 km di autonomia. Se un mese la usi poco ti ritrovi a doverla scaricare facendolo girare a vuoto .. Il concessionario mi ha detto di portarlo da loro per fare questo ciclo in un mese che non si usa, come ad esempio durante le vacanze di agosto.
Comodo decisamente non è. La batteria memorizza i cicli di carica e qualora questa esigenza non fosse rispettata ti decade la garanzia (sui 5000 euro di valore della batteria..).
A chi non fa quindi percorrenze extra cittadine è sconsigliato rabboccarla sempre perche potrebbe trovarsi un mese senza percorrere tutti i 130 km necessari. Io la usero sempre in modalità sport così consuma di più. La mia percorrenza tipo è di 10 km al giorno lavorativo ma specialmente in epoca di smart working ci si trova a fare pochi giorni lavorativi normali.
Insomma è un po' una menata.