Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Beh. arrivi a casa dopo lavoro alle 20. attacchi alla colonnina ed all'una devi andarla a spostare ? Comodo.
Tu rientri così tardi dal lavoro? Comunque, anche lì, allo stato attuale le regole permettono di lasciarla attaccata tutta la notte. Ovvio, la cosa va fatta con coscienza ovvero solo quando serve. Certo che se si desidera, si fanno uscire tutti i problemi possibili
 
L'elettricità è più che raddoppiata, il prezzo medio indicato da arera per questo trimestre è di 0,45€/kwh.
Se i carburanti avessero subito lo stesso aumento, adesso saremmo sopra i 3€ al litro.

spero di sbagliarmi ma credo che gli investimenti per le colonnine di ricarica, così come la fantomatica transizione ecologica, le pagheremo noi con le nostre bollette domestiche e ci sarà una tassazione differente, anche perché se alle utenze domestiche si applicano le tariffe orarie, lo stesso non si può fare per le colonnine (atlrimenti tutti ricaricano nei giorni festivi). Ei dietro l'angolo...torna la diatriba sul nucleare.
 
Tu rientri così tardi dal lavoro? Comunque, anche lì, allo stato attuale le regole permettono di lasciarla attaccata tutta la notte. Ovvio, la cosa va fatta con coscienza ovvero solo quando serve. Certo che se si desidera, si fanno uscire tutti i problemi possibili

come dici tu attualmente il problema non si pone. quindi sarebbe meglio premunirsi per evitare che il posto ricarica...diventi posto personale. sicuramente certe colonnine si potrebbero "spengere" dopo le ore X per evitare che diventi "posto auto" è un grande problema e come propone qualcuno sarebbe bene incentivare la ricarica domestica per chi ce l'ha(cose del tipo che + di 3KW se hai la ricarica dell'auto costa quanto il 3kw robetta così).

si risolverebbero numerosi problemi come chi ha il posto privato...e usa quello per strada xkè + comodo rispetto a aprirsi il cancello.qui per incentivare l'uso dei posti privati nelle zone con permesso di parcheggio, misero dei prezzi abbastanza altini(specie per auto oltre la prima)...era molto migliorata la cosa, poi hanno fatto gli sconti e nei soliti luoghi nevralgici trovi parcheggi privati col barbecue il gazebo l'altalena e l'auto fuori:doubt:
 
si risolverebbero numerosi problemi come chi ha il posto privato...e usa quello per strada xkè + comodo rispetto a aprirsi il cancello.qui per incentivare l'uso dei posti privati nelle zone con permesso di parcheggio, misero dei prezzi abbastanza altini(specie per auto oltre la prima)...era molto migliorata la cosa, poi hanno fatto gli sconti e nei soliti luoghi nevralgici trovi parcheggi privati col barbecue il gazebo l'altalena e l'auto fuori:doubt:

Con l'auto elettrica questa cosa fisiologicamente rientrerà, perchè è molto più comodo e conveniente avere un punto di ricarica privato. Chi ha la possibilità metterà l'auto in giardino a caricare piuttosto che per strada alla colonnina.
 
come dici tu attualmente il problema non si pone. quindi sarebbe meglio premunirsi per evitare che il posto ricarica...diventi posto personale. sicuramente certe colonnine si potrebbero "spengere" dopo le ore X per evitare che diventi "posto auto"

No, guarda. Spegnere non risolve nulla. Diventa semplicemente un posto inutile. Mica mettiamo un blocco davanti alle strisce blu di notte per evitare che diventi un posto privato :D semplicemente man meno che il parco auto aumenterà verranno trovate soluzioni di carica lenta (tipo delle prese da 3-4 kW nei pali della luce o cose del genere) e molto economiche da implementare. Perlomeno spero.
 
non penso nemmeno sia un problema da poco gestire questi carichi elettrici quando e se il parco circolante diventerà fatto di numeri importanti... immagino in estate tra quelle i climatizzatori si rischi il blackout continuo
 
Guarda che di notte c'è un grande surplus di energia. Sarebbe, al contrario, un ottimo metodo per equilibrare l'uso tra giorno e notte invece di avere corrente prodotta ma che non si usa. Esattamente come di notte di dovrebbero far andare gli elettrodomestici quelli lavatrici&Co.
Tutti queste considerazioni le facevate anche prima di comprare condizionatori, congelatori a pozzetto eccetera? Oppure li avete comprati dando per scontato che "chi di dovere" se ne sarebbe occupato?
 
Le considerazioni vanno fatte sempre e comunque prima di acquistare un bene sopratutto se il bene costa migliaia di euro.
Se comprassi una macchina a metano guarderei se nella mia zona ci sono delle stazioni tenendo sempre a mente che con il metano non puoi fare Self.
Se comprassi magari un piano cottura ad induzione mi informerei se con 3kw posso utilizzarlo oppure dovrei cambiare contratto...

Quando mio padre mise l'impianto a gas alla macchina 1977 , fu un pazzo perche' la stazione di servizio distava 40 km da casa e all'epoca con i consumi delle macchine e i serbatioi piccoli era una rimissione fare avanti e dietro per fare il pieno.

E' stato un precursore ?? forse..ma secondo me all'epoca la scelta non fu corretta.

Tu hai fatto la scelta che tu hai ritenuto corretta , ma ciò non significa che sia corretta in assoluto e altri faranno le loro scelte ma per fare ciò devono fare domande ( anche quelle che tu ritieni assurde) , avere dei dubbi ..è così che funziona.
 
Le considerazioni vanno fatte sempre e comunque prima di acquistare un bene sopratutto se il bene costa migliaia di euro.
Se comprassi una macchina a metano guarderei se nella mia zona ci sono delle stazioni tenendo sempre a mente che con il metano non puoi fare Self.
....
Tu hai fatto la scelta che tu hai ritenuto corretta , ma ciò non significa che sia corretta in assoluto e altri faranno le loro scelte ma per fare ciò devono fare domande ( anche quelle che tu ritieni assurde) , avere dei dubbi ..è così che funziona.

Sono molto d'accordo con il tuo discorso. E le parti quotate lo sintetizzano bene a mio avviso. Infatti io stesso dico sempre che "non è per tutti, ma andrebbe bene per moltissimi, soprattutto per chi ha due auto". Ma d'altra parte leggere di un sacco di problemi come se fossero impossibili da usare... anche no.
 
No, guarda. Spegnere non risolve nulla. Diventa semplicemente un posto inutile. Mica mettiamo un blocco davanti alle strisce blu di notte per evitare che diventi un posto privato :D semplicemente man meno che il parco auto aumenterà verranno trovate soluzioni di carica lenta (tipo delle prese da 3-4 kW nei pali della luce o cose del genere) e molto economiche da implementare. Perlomeno spero.
Speranza che condivido pure io.. Auguriamoci che il detto famoso "chi vive sperando..." non ci azzecchi con noi
 
Ultima modifica:
. Ma d'altra parte leggere di un sacco di problemi come se fossero impossibili da usare... anche no.
Sai, siamo diventati anche comodini.....in più e le novità vengono sempre viste con un occhio un po' piu' critico.



antonine27 ha scritto:
ho un distribuitore self a pochi km da casa... sono diventato anche bravino
Vedi? non lo sapevo che ci fossero i self , interessante . Mentre per il gas ancora non ci sono o non sono piu' aggiornato??
 
...con il metano non puoi fare Self.
...

mi permetto un piccolo OT. il self col metano, adesso è previsto, prima non lo era neppure, ma come tutte le cose italiane è mancata per molto la legge attuativa e di fatto il self non c'è:lol: o meglio ad oggi credo ci sia sempre un unico punto di ricarica tamoil a treviso

ora vorrebbero mettere il metano come carburante green insieme al nucleare:lol: mele con pere, ma anche banane e cavolfiori:eusa_wall: + che tranisizione mi pare una sbandata ecologica
 
Tu rientri così tardi dal lavoro? Comunque, anche lì, allo stato attuale le regole permettono di lasciarla attaccata tutta la notte. Ovvio, la cosa va fatta con coscienza ovvero solo quando serve. Certo che se si desidera, si fanno uscire tutti i problemi possibili
io torno tra 20 e 21. ma sono di regola in moto. volevo solo sottolineare che con le colonnine ci fai una cippa ma devi avere carica a casa od al lavoro.
ora sono in ufficio con lo scooter elettrico. torno a casa e se scarico mi porto su batteria e la mattina è carica (6/8 0re 600 watt). cosi è accettabile.
 
mi permetto un piccolo OT. il self col metano, adesso è previsto, prima non lo era neppure, ma come tutte le cose italiane è mancata per molto la legge attuativa e di fatto il self non c'è o meglio ad oggi credo ci sia sempre un unico punto di ricarica tamoil a treviso

ora vorrebbero mettere il metano come carburante green insieme al nucleare mele con pere, ma anche banane e cavolfiori:eusa_wall: + che tranisizione mi pare una sbandata ecologica

C'è anche da me in Toscana, è aperto dall'estate scorsa ....
 
io torno tra 20 e 21. ma sono di regola in moto. volevo solo sottolineare che con le colonnine ci fai una cippa ma devi avere carica a casa od al lavoro.
ora sono in ufficio con lo scooter elettrico. torno a casa e se scarico mi porto su batteria e la mattina è carica (6/8 0re 600 watt). cosi è accettabile.

Boh io sono 2 anni che vado in giro con la zoe caricando solo alle colonnine. E quelle vicino casa sono quelle che uso di meno perchè poi devo uscire per spostarla.
Non ho possibilità di carica privata nè a casa nè al lavoro.
 
Ma infatti chi si fa i problemi è proprio chi l'elettrica non ce l'ha. Intendiamoci: che la situazione sia perfettibile (in modo estremamente eufemistico) è un fatto. Ma che non sia fattibile per la maggioranza (molto ampia) è una stupidaggine.
Io poi potrei averla la ricarica domestica ma per ora scelgo di non installarla; non mi pare di essere mai rimasto a piedi
 
Ma ovviamente dipende molto da situazione a situazione, io cambierei la unica auto che ho....
Chiaro che se uno ha una seconda macchina termica e quella elettrica è magari un utilitaria che tra incentivi vari ha preso ad un buon prezzo è altro discorso...
Ovviamente se spendo da 40k in su ( perché per avere autonomia da extraurbano le cifre di partenza sono quelle) permetti che uno si ponga domande che chiaramente non mi porrei a comprare un diesel
 
Porre domande, soprattutto a chi ce l'ha e la usa come unica auto, è assoluto indice di buon senso. Fare affermazioni, soprattutto scambiare con altri che non ce l'hanno, un po' meno. Tutto qui :)
 
Indietro
Alto Basso