Futuro: auto elettrica ? auto ibrida ? ancora a benzina ? I diesel che fine fanno ?

Anzi, le batterie al litio non si devono mai scaricare del tutto, infatti quando un dispositivo o un veicolo si ferma e segna zero, in effetti c'é ancora una certa carica per preservare la batteria.
probabilmente si basano sulla taratura del loro indicatore anche se è fuorviante. possibile che mettano 0% al livello minimo di sicurezza
 
Non devi fare nessuno 0-100, neanche dal "finto zero". Fai una volta al mese la ricarica al 100% e non farti tante paranoie inutili ;)
 
Ma e' scritto sul contratto? E' scritto sul libretto uso e manutenzione?

Se poi tu credi alle chiacchiere ok , ma e' un tuo problema, nella vita contano i contratti firmati e non le chiacchiere di qualche minestraro di postal market....

Goditi la macchina e segui quelle solite semplice regole che si conoscono da anni senza xxxx mentali.;) ( Immagino che tu abbia un cellulare o no???)
 
Ma e' scritto sul contratto? E' scritto sul libretto uso e manutenzione?

Se poi tu credi alle chiacchiere ok , ma e' un tuo problema, nella vita contano i contratti firmati e non le chiacchiere di qualche minestraro di postal market....

Goditi la macchina e segui quelle solite semplice regole che si conoscono da anni senza xxxx mentali.;) ( Immagino che tu abbia un cellulare o no???)
credo ci sia sul contratto. non l'ho letto tutto sono 10 pagine ..
 
credo ci sia sul contratto. non l'ho letto tutto sono 10 pagine ..
I contratti non possono andare in contraddizione con i libretti uso e manutenzione. Tutt'al più possono fare riferimento alle prescrizioni contenure in esso.
A meno che non ci sia esplicitatamente una frase del tipo : " la seguente procedura se non applicata causa il decadimento della garanzia". Di solito è nelle clausole e sono scritte a parte; ma come dicevo è difficile che un contratto contraddica un libretto d'uso.
 
Ultima modifica:
Ma comunque non può esserci scritta una roba del genere dato che raggiungere lo 0 non è una cosa troppo sana
 
Oltre che rimanere a piedi per strada, a meno di fare dei giri a vuoto intorno a casa...:laughing7:

Tipo il tizio su youtube che si faceva i giri con la tesla scarica intorno al supercharger per vedere quanti km poteva fare con la batteria a 0.
Alla fine ha comunque dovuto chiamare il carro attrezzi perchè con la batteria scarica gli si è bloccata la trasmissione e poteva più muoverla neanche a spinta come pensava di fare. :D
 
Come penso con le litio non é piu necessario il ciclo completo, basta arrivare al massimo della carica il piu spesso possibile; le vecchie nichel cadmio invece avevano bisogno del ciclo completo, al punto che molti caricatori "intelligenti" quando venivano usati lo facevano di default, scaricando completamente le batterie prima di ricaricarle ovviamente non collegate in serie.
 
Ultima modifica:
Seat mi ha detto di chiedere in concessionaria. Loro hanno istruzioni tecniche che indicano questo. Intanto la mia è già in riparazione ... sono in giro con un muletto. Iniziamo bene.

torno a ripetere che i guasti ci sono sempre stati e non ci combina niente. è per questo che esiste la garanzia. ieri ho rivisto l'amico con la jeep renegade nuova. l'auto ha pochissimi km ed è di nuovo dal concessionario. da ottobre lo ha già lasciato a piedi due volte. e quindi numero verde, carro attrezzi, rientro a proprie spese che verranno rimborsate, e attesa dell'auto sostitutiva che ad oggi ancora non ha dato che molti autonoleggi con la pandemia hanno chiuso o hanno ridotto il parco macchine
 
intanto mia nuova ha problema che non sono riusciti a risolvere. si parte davvero benissimo. meno male che ho sostitutiva .. deve uscire tecnico dalla sede di verona ..

poi verifico contratto.
 
Indietro
Alto Basso