Discussione su 27 Twentyseven Mediaset

Devo rettificare e chiedo scusa, una mia svista :)

Il nome è definitivo

Invece la programmazione è in evoluzione, si fa un passaggio graduale da Paramount

Bene così, e comunque la grafica è ottima così come i jingle in sottofondo dei cartello. Hanno pensato a tutto :D
Ci sto prendendo l'abitudine di dire "Twentyseven" :D
 
L'unico motivo per cui posso perdonarli per un nome tanto osceno è che hanno deciso di dedicare in toto la programmazione (al di là di come potrebbe cambiare in futuro) esclusivamente alle serie e ai film americani, da qui il nome inglese che può essere "giustificato". in futuro potrebbero decidere di dedicarsi più alle serie o ai film, più al vintage o ai contenuti recenti, ma il focus sulla produzione americana dovrebbe restare, così come cine34 è stato interamente dedicato al cinema italiano.
 
Più che altro trovo scandaloso che non esista una norma che fissi il numero di canali massimo che possa possedere lo stesso editore, tra l' altro tale limite se esistesse metterebbe ordine anche su situazioni tutte all' italiana come i milioni di canali di Gold Tv e quelli di Canale Italia, secondo me una buona legge potrebbe fissare max 10 LCN proprietarie per ciascun editore e vietare l' affitto e la compravendita delle LCN ad altri editori anche se loro adesso per aggirare la norma le fanno passare per rami d' azienda ma non è assolutamente giusto.
 
Ultima modifica:
Più che altro trovo scandaloso che non esista una norma che fissi il numero di canali massimo che possa possedere lo stesso editore, tra l' altro tale limite se esistesse metterebbe ordine anche su situazioni tutte all' italiana come i milioni di canali di Gold Tv e quelli di Canale Italia, secondo me una buona legge potrebbe fissare max 10 LCN proprietarie per ciascun editore e vietare l' affitto e la compravendita delle LCN ad altri editori anche se loro adesso per aggirare la norma le fanno passare per rami d' azienda ma non è assolutamente giusto.

Per la cronaca, mediaset ne ha prese 2 (27 e 49) e ne ha lasciate 2 (157 e 257)..quindi non capisco il senso del tuo post qui su questa discussione..
 
Per la cronaca, mediaset ne ha prese 2 (27 e 49) e ne ha lasciate 2 (157 e 257)..quindi non capisco il senso del tuo post qui su questa discussione..


Comunque sono sempre più di 10. Il senso era che forse sono troppe per un solo editore e ci dovrebbe essere un limite e senza compravendite possibili.
 
Ieri 0.65% in prima serata, 0.83% in seconda serata. Per un canale nato da appena 2 giorni direi che non è male.
È un po' presto per fare una stima, per un po' viaggeranno sulla scia lasciata da Paramount, bisognerà vedere quando si assesterà quanto faranno e qualora partiranno con la "vera" programmazione (se non sarà questa).
 
comunque sarà ma vedere ieri sera A Team in 4:3 mi ha fatto perdere il sentiment verso questo canale. Paramount era molto meglio.
 
comunque sarà ma vedere ieri sera A Team in 4:3 mi ha fatto perdere il sentiment verso questo canale. Paramount era molto meglio.

Io non vi capisco. La serie è stata girata in 4:3 e così deve essere trasmessa. Perché avete bisogno di vedere tagli all'immagine?
 
comunque sarà ma vedere ieri sera A Team in 4:3 mi ha fatto perdere il sentiment verso questo canale. Paramount era molto meglio.

Eh si faciamo come Viacom che zoomava le immagini facendole divetare 14:9 o direttamente 16:9 croppando sopra e sotto...
Su questo mediaset fa un ottimo lavoro. Nulla da dire!

Tra l'altro la serie se non ricordo male è rimasterizzata e pure in HD Nativo.
 
Per una volta che una cosa viene fatta correttamente la devono criticare. :eusa_wall:
Senza tenere conto del fatto che, intervenendo sulle immagini in qualsiasi modo, perdi qualità e definizione.
Quindi boh :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso